Добавить новость
ru24.net
UbiTennis
Ноябрь
2025
1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 11 12 13 14 15 16 17 18 19 20 21 22 23 24
25
26
27
28
29
30

Coppa Davis: l’Italia vince ancora Insalatiera e BJK Cup ed entra in un ristrettissimo club

0

L’Italia di Flavio Cobolli, Matteo Berrettini, Lorenzo Sonego, Simone Bolelli e Andrea Vavassori con il capitano Filippo Volandri ha alzato l’Insalatiera per la terza volta consecutiva: nessuna nazione era riuscita nell’impresa dal 1972, anno in cui fu abolito il challenge round, regola per cui la squadra campione in carica era posizionata direttamente in finale. Non c’erano riusciti gli Stati Uniti quattro volte vittoriosi tra il 1978 e il 1982 ma fermati nel mezzo dalla Cecoslovacchia di Smid e Lendl. Non ci sono riusciti nemmeno lo squadrone svedese di Edberg e Wilander o la Spagna di Nadal e Ferrer (solo per citare un paio di giocatori).

Sarà la formula diversa, sarà che avere un giocatore come Jannik Sinner ha il suo peso, sarà che dietro di lui certo non c’è il vuoto e sarà il tabellone decisamente favorevole di quest’anno, ma gli azzurri hanno messo a segno la tripletta. E fin lì son capaci tutti. Cioè, no, non è capace nessun altro, era un modo di dire per suggerire che c’è di più.

Perché sono passati due mesi e magari qualcuno se lo è dimenticato, ma le nostre ragazze trionfato in Billie Jean King Cup. E anche loro – alle Finals di Shenzhen c’erano Jasmine Paolini, Sara Errani, Lucia Bronzetti, Elisabetta Cocciaretto e Tyra Cayerina Grant – da campionesse in carica. Con il brivido di essersi trovate a due giochi dall’eliminazione in semifinale con l’Ucraina. I ragazzi non hanno corso gli stessi rischi, ma il Belgio è stato sette volte a un punto dal portarla al doppio e anche la Spagna ha visto sfumare il prolungamento del tie quando c’era stata parecchio vicina. In ogni caso, tutto ciò comporta (tra l’altro) che l’Italia ha trionfato due volte nella stessa stagione sia in Davis sia in BJK Cup: quali altre nazioni possono vantare un simile risultato? Non tante, anzi.

A vincere più di una volta entrambe le competizioni nella stessa stagione, oltre all’Italia, sono riusciti solo gli Stati Uniti e l’Australia, due nazionali che hanno fatto la storia di entrambe le manifestazioni. Per quanto riguarda gli Usa, detentori del maggior numero di titoli sia nel maschile sia nel femminile, sono riusciti nell’accoppiata per ben sette volte: 1963, 1969, 1978, 1979, 1981, 1982, 1990. Sono state invece tre quelle dell’Australia: 1964, 1965, 1973.

Il ristrettissimo club accoglie ora l’Italia (2024 e 2025). Abbiamo già gli australiani nel mirino? Per adesso, c’è da brindare a questa Insalatiera, la quarta totale; per pensare ai prossimi record c’è tempo.




Moscow.media
Частные объявления сегодня





Rss.plus
















Музыкальные новости




























Спорт в России и мире

Новости спорта


Новости тенниса