Добавить новость
ru24.net
UbiTennis
Ноябрь
2025
1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 11 12 13 14 15 16 17 18 19 20 21 22 23 24
25
26
27
28
29
30

Serie A1 maschile: festa Match Ball Firenze. Sarà finale contro Massa Lombarda

0

Il Campionato di Serie A1 Maschile ha emesso i suoi verdetti definitivi per quanto riguarda le due squadre che si contenderanno lo scudetto il prossimo 7 dicembre al Circolo Stampa Sporting. Saranno il CTD Massa Lombarda e il Match Ball Firenze Country Club a contendersi il titolo tricolore dopo aver superato, rispettivamente, il Santa Margherita Ligure e l’SC Selva Alta Vigevano nelle gare di ritorno di semifinale.
La giornata di domenica 23 novembre ha visto anche prendere il via le sfide di play out, con la lotta per la permanenza in A1 che rimane aperta dopo quanto emerso nelle sfide di andata. Piccolo vantaggio per TC Rungg e CT Palermo trionfatori nelle loro sfide mentre arrivano due pareggi negli altri due incontri intersociali. Vediamo, quindi, cosa è successo in questa domenica ad alta tensione.

Massa Lombarda spegne la velleità di rimonta del Santa Margherita Ligure

SANTA MARGHERITA – CTD MASSA LOMBARDA 2-3

Il CTD Massa Lombarda si conferma uno dei club più solidi del campionato. Forte della vittoria per 4-2 ottenuta all’andata, i romagnoli hanno resistito al tentativo di rimonta del Santa Margherita Ligure, chiudendo la pratica con una vittoria per 3-2 in trasferta nel match di ritorno che sancisce la qualificazione alla finale del circolo romagnolo.

I liguri hanno provato a riaprire la contesa, ma la tenacia del team di Massa Lombarda è emersa nei momenti chiave. Nella prima sfida Santa Margherita si è portata in vantaggio grazie all’elvetico Remy Bertola che ha sconfitto 7-6 4-6 7-6 Francesco Forti. Il pareggio di Massa Lombarda è arrivato per mano di Lorenzo Rottoli che ha battuto 6-2 6-4 Filippo Romano. Nel terzo match vittoria fondamentale per Giulio Zeppieri che ha rimontato Andrea Pellegrino (3-6 7-5 7-6(4)) per il 2-1 Massa Lombarda. A tenere in vita Santa Margherita ci pensa Luca Castagnola che batte 7-6(4) 6-4 Jacopo Bilardo.

Al termine dei singolari Santa Margherita si trova con l’arduo compito di vincere i due doppi per portare la sfida al match di spareggio. Massa Lombarda, tuttavia, chiude alla prima chance. Bilardo/Forti battono 5-7 7-6(1) 10-7 Pellegrino/Romano e danno il via alla festa del Massa Lombarda.

Colpo in trasferta per il Match Ball Firenze

SC SELVA ALTA – MATCH BALL FIRENZE COUNTRY CLUB 2-4

Nell’altra semifinale, il Match Ball Firenze Country Club ha conquistato il pass per la finale in un match tesissimo. Partiti dal pareggio per 3-3 all’andata, i toscani hanno espugnato il campo dell’SC Selva Alta Vigevano con un combattuto 4-2 (risultato totale 7-5).

Il Match Ball Firenze inizia al meglio la sfida con due vittorie nei primi due singolari. Lorenzo Sciahbasi batte in rimonta Davide Dadda 6-7(1) 6-4 6-4, Gianmarco Ferrari piazza il colpaccio contro l’esperto argentino (con passaporto italiano) Marco Trungelliti 1-6 6-3 7-6(5). A tenere in vita il Selva Alta ci pensa l’unico top 100 della sfida il ceco Dalibor Svrcina che vince in rimonta la sfida tra stranieri contro lo spagnolo Martin Tiffon 3-6 7-6(3) 6-1. Il Match Ball si assicura almeno il match di spareggio issandosi sul 3-1 grazie ad Andrea Meduri che batte 7-6(3) 2-6 6-2 Filippo Baldi. Il verdetto decisivo è arrivato nel primo doppio: la coppia fiorentina Tiffon/Meduri ha regolato il duo Baldi/Trungelliti 6-3 6-2, rendendo irrilevante l’ultimo match, concluso per ritiro della coppia toscana.

Playout: vittorie in trasferta per TC Rungg e CT Palermo

Nelle gare di andata dei match validi per la salvezza si registrano risultati pesanti soprattutto per le squadre in trasferta, rendendo ancora più interessanti i match di programma domenica 30 novembre 2025.

PARK TENNIS CLUB GENOVA – TC RUNGG SUDTIROL 2-4
Il TC Rungg Sudtirol Yogurteria ha messo a segno un importante colpo esterno superando il Park Tennis Club Genova per 4-2. Sfida che ha preso la direzione del circolo altoatesino già dopo i primi singolari. Parte meglio il circolo ligure con Luigi Sorrentino che ha aperto l’incontro in modo perentorio, assicurando il punto dell’1-0 in meno di un’ora e un quarto con un netto 6-1 6-4 rifilato a Niccolò Toffanin. Il pareggio per il Rungg è arrivato dal match tra Stefano Napolitano e Giovanni Fonio. In una battaglia durata due ore e mezza, Napolitano ha prevalso, conquistando due set tiratissimi (7-5 7-6, con tie-break a 8-6). Il TC Rungg si porta in vantaggio grazie a Franco Agamenone che esce alla distanza battendo in rimonta Kimmer Coppejans (6-3 1-6 6-3). Il punto del 3-1 è stato firmato da Maximilian Figl, che ha superato Alessandro Ceppellini in un altro incontro lottato punto a punto. Ceppellini ha lottato alla pari nel primo set, cedendo solo al tie-break. Figl ha poi chiuso il match con un break decisivo all’undicesimo gioco del secondo set (7-5), sfruttando al meglio le energie.

Il Park Tennis Club ha accorciato le distanze con la coppia formata da Gianluca Mager e Giovanni Fonio che ha dominato il primo doppio, battendo Agamenone e Toffanin con un netto 6-2 6-2 in appena 57 minuti. Nel secondo doppio, Alessandro Ceppellini e Luigi Sorrentino hanno lottato contro il duo Napolitano/Figl, con la coppia del TC Rungg che ha chiuso 6-2 7-5, assicurandosi l’incontro.

JT PERUGIA – CT PALERMO 2-4
Con lo stesso punteggio (4-2), anche il CT Palermo ha espugnato il campo dello Junior Tennis Perugia. I siciliani hanno costruito il successo nei singolari, con Gabriele Piraino in grande evidenza. Il tennista siciliano ha firmato una vera impresa, sconfiggendo in una battaglia di tre set l’ex Top 80 ATP e pilastro della squadra perugina Francesco Passaro con il punteggio di 4-6 6-4 7-5. Hanno contribuito al vantaggio in singolare anche il tedesco Adrian Oetzbach (che ha superato l’olandese Stijn Slump 7-5 6-2) e il licatese Luca Potenza, imbattuto in singolare in questo campionato, che ha regolato Tomas Gerini (6-3 6-2). Non è bastata a Perugia la vittoria di Gilberto Casucci su Francesco Mineo. Dopo che Casucci e Slump hanno conquistato un punto in doppio contro Potenza/Surano, Palermo ha blindato la vittoria grazie al decisivo successo nel secondo doppio: la coppia Piraino/Oetzbach ha sconfitto Alessandro Giannessi e Francesco Passaro per 7-6 6-1

TC SINALUNGA – TENNIS COMUNALI VICENZA 3-3
Massimo equilibrio al termine della sfida tra il TC Sinalunga e il Tennis Comunali Vicenza, conclusa sul 3-3. L’andamento è stato altalenante, con i toscani capaci di portarsi in vantaggio con la vittoria di Jozef Kovalik su Gabriele Bosio. I veneti hanno risposto con la solidità di Alessandro Battiston (che batte Marcello Serafini) e la vittoria per ritiro di Andrea Picchione, che beneficia del forfait di Matteo Gigante. Nei doppi una vittoria a testa firmata da Vanni/Kovalik per il TC Sinalunga e Bosio/Peruffo per il Tennis Comunali Vicenza.

CT ZAVAGLIA – CT VELA MESSINA 3-3
Anche la sfida tra il CT Zavaglia e il CT Vela Messina si è conclusa con un 3-3 combattutissimo. I siciliani sono partiti meglio con la vittoria di Giorgio Tabacco per ritiro dopo tre game di Daniel Bagnolini e Fausto Tabacco che rimonta Carlo Alberto Caniato 4-6 6-4 6-3. Il pareggio dopo i singolari matura grazie al bosniaco Nerman Fatic (che batte l’elvetico Jakub Paul) e Luigi Valletta (che regola in due set Fabio Varsalona). In doppio Paul/Varsalona si prendono la rivincita sconfiggendo Fatic/Satta al match tie-break fissando il risultato sul 3-3 dopo che Caniato/Valletta avevano portato in vantaggio il CT Zavaglia battendo la coppia composta dai fratelli Tabacco.




Moscow.media
Частные объявления сегодня





Rss.plus
















Музыкальные новости




























Спорт в России и мире

Новости спорта


Новости тенниса