Мы в Telegram
Добавить новость
ru24.net
World News
Июнь
2021

Новости за 05.06.2021

ANKETA: Které hry byste rádi viděli na E3?

iDNES.cz 

Herní svátek E3 je za rohem, byť jen v digitální podobě. Napište nám, které hry byste během prezentací rádi viděli. Tentokrát vás poprosíme, abyste byli realističtí, takže žádný Half-Life 3.

Architekt splnil majiteli sen o dokonalém domě se zelenou střechou

iDNES.cz 

Rodinný dům situovaný nedaleko centra Jihlavy je moderní stavbou, v níž je vše přizpůsobeno pohodlí a komfortu rodiny. Projekt využívá nespočet technických fines, byl koncipovaný jako nízkoenergetický. Ke klidnému a příjemnému bydlení napomáhá výraznou měrou i okolní příroda.

Dovolenou na červenec je lepší koupit hned, říká obchodní šéf Student Agency

iDNES.cz 

Češi, kteří se nakonec přeci jen chystají na dovolenou do ciziny, obléhají v posledních dnech cestovní kanceláře. Podle obchodního ředitele Student Agency Petra Pěchy se nákupy first a last minute slily letos kvůli koronavirovým opatřením dohromady. „Klienti nakupují na poslední chvíli. Momentálně máme poptávku na úrovni více než 140 procent ve srovnání s rokem 2019,“ říká Pěcha.

Bitva o vouchery. Klienti cestovních kanceláří plánují hromadnou žalobu

iDNES.cz 

Tři miliardy korun mají u cestovních kanceláří lidé, kteří loni v době pandemie plánovali dovolenou, nejčastěji v zahraničí. Dostali za ně vouchery, které mohou letos uplatnit. Polovina lidí tak už udělala a vybrala si náhradní zájezdy. Zbytek zatím vyčkává. Vyberou si dovolenou na poslední chvíli, nebo budou jednoduše chtít peníze vyplatit.

Expert iDNES Premium Reichel: Kam na ty tahy kouč Pešán chodil?

iDNES.cz 

Jako hráč i trenér zažil Robert Reichel palčivé porážky i fantastická vítězství. Vystoupení národního mužstva na hokejovém šampionátu v Rize ho zklamalo. Divil se manévrům, které dělal kouč Filip Pešán. Jak však popisuje ve svém posledním komentáři pro iDNES Premium, především ho mrzelo, že se tým ani nepřiblížil medaili.

Les 75 ans du Petit Prince

Nice.fr 

Une journée dédiée aux 75 ans du Petit Prince le 5 juin 2021 dans les jardins du Monastère de Cimiez.



«A Salvini non dico di no». Il Cav si sente già federato

Il Manifesto 

L’operazione, con regia di Licia Ronzulli, è coordinata, segno quasi certo che l’accordo tra Matteo Salvini e Silvio Berlusconi è già stato siglato. In mattinata sul Giornale di famiglia campeggia un’intervista formato lenzuolo nella quale il leader leghista accelera. propone la Federazione Lega-Forza Italia subito, entro la fine di giugno. A strettissimo giro Berlusconi convoca via zoom il vertice azzurro e di fronte a ministri, capigruppo, presidenti di Regione e dirigenti vari non si limita ad aprire un pertugio. Читать дальше...

Nella Hong Kong cinese vietato ricordare il 4 giugno 1989

Il Manifesto 

Candele, fiori e magliette nere. A Hong Kong ieri, chiunque era in strada con questi oggetti veniva fermato e perquisito dalla polizia. Per molti è stato difficile sfuggire al controllo dei 7mila poliziotti predisposti alla sorveglianza delle strade dell’ex colonia britannica, nel giorno che segna il ricordo del massacro di piazza Tiananmen. A distanza di 32 anni dal 4 giugno 1989, la città, che dovrebbe godere di libertà civili e politiche sancite dalla Basic Law e garantite dal modello «un …... Читать дальше...

Dopo l’uccisione di Dona Shantini, oggi a Roma contro il femminicidio

Il Manifesto 

Profondo sud o ricco nord, italiane o straniere, giovani, mature o anziane, sono tante le donne costrette a vivere in condizioni di violenza che sfociano in vendette brutali con le quali si pone fine alla loro esistenza. Non vogliamo dimenticare i nomi di queste donne e le loro storie, ma la cosa singolare è che sempre conosciamo i nomi dei loro carnefici, i sedicenti fidanzati, mariti, amanti. I CORPI DI QUESTE donne sono si sono trasformati in campi di battaglia, … Continua

Читать дальше...

Calabria, il Pd rilancia Irto. Ora il tavolo con l’ex premier

Il Manifesto 

«Il nostro è un laboratorio aperto. Se i partiti di centrosinistra hanno voglia di cambiare le loro liste, rinunciando anche in Calabria ai propri simboli, noi siamo pronti a cooperare con loro». Nel giorno di massima turbolenza all’interno della sua coalizione, Luigi de Magistris lancia chiari e inequivocabili messaggi al Pd, e non solo ad esso, prospettando una soluzione «emiliana», col partito di Letta che ammainerebbe il proprio vessillo. SI CHIUDE COSÌ una settimana molto intensa sulla scena politica calabrese... Читать дальше...

Acqua in piazza: per la vita, contro la Borsa

Il Manifesto 

Sabato 12 giugno il Forum italiano dei movimenti per l’acqua chiama tutte e tutti a una manifestazione nazionale a Roma (piazza dell’Equilino, ore 15.30), in occasione del decennale dalla straordinaria vittoria referendaria del giugno 2011, quando la maggioranza assoluta del popolo italiano votò SI all’acqua bene comune, SI alla sottrazione alla logica del mercato dell’acqua, dei beni comuni e dei servizi pubblici e pose un chiaro stop a qualsiasi ritorno dell’energia nucleare. Fu il risultato... Читать дальше...

Nasce l’Osservatorio sulla transizione ecologica

Il Manifesto 

Signor Ministro Cingolani, la transizione ecologica non si fa così! Già il Pnrr inviato a Bruxelles contiene troppe ambiguità. Non sarà facile quindi vincere le resistenze conservatrici dei potentati economici. Le scelte del governo sugli appalti e sulle semplificazioni sono già un pessimo segnale. Un piano strategico per fare uscire l’Italia dalla crisi non si realizza solo con i bandi per usare le risorse del Pnrr, ma richiede che il Governo adotti un’ottica di programmazione, usando le società... Читать дальше...

Protasevich «confessa» i «crimini» in tv

Il Manifesto 

A poco più di una settimana dal suo arresto il 23 maggio scorso, la televisione bielorussa ha trasmesso un secondo video del giornalista e dissidente Roman Protasevich, in cui il fondatore di Nexta – canale Telegram legato all’opposizione – ha confessato di aver contribuito all’organizzazione di manifestazioni in violazione dell’ordine pubblico. Allo stesso modo di quello diffuso il 24 maggio scorso (sempre da «Ont», la seconda emittente statale bielorussa), il filmato è stato criticato dai suoi sostenitori... Читать дальше...

«Su Saman Abbas dalla sinistra troppo silenzio»

Il Manifesto 

Saman Abbas, diciottenne di origini pakistane, è scomparsa da più di un mese, dalla notte del 30 aprile scorso. Viveva a Novellara, in provincia di Reggio-Emilia. Madre e padre sembrano essere fuggiti in Pakistan. Sono ricercati insieme allo zio Danish Hasnain e a un cugino. Un altro cugino è stato arrestato in Francia e si attende l’estradizione. Il sospetto è che l’abbiano uccisa per il rifiuto di un matrimonio combinato che si sarebbe dovuto tenere in Pakistan. L’Unione delle Comunità … Continua

... Читать дальше...

Per gli adolescenti ribellarsi è giusto

Il Manifesto 

Gli adolescenti appartengono alle categorie più colpite sul piano psicologico dalla pandemia. Hanno manifestato disagio in vari modi: aumento dell’introversione, della tendenza all’isolamento e della dipendenza dal digitale, depressione, instabilità emotiva, attacchi di ansia acuta, fortissima insofferenza alle restrizioni e difficoltà conseguente a mantenere un livello appropriato di prudenza, calo della fiducia nei confronti dei genitori e delle istituzioni statali. Si parla anche di un aumento... Читать дальше...

M5S, è scontro sul sostegno a Draghi. Anche Conte riflette sull’exit strategy

Il Manifesto 

Ormai non passa giorno senza che qualcuno del M5S non proponga di sfiduciare un ministro o addirittura di togliere il sostegno al governo Draghi. Un clima sempre più rovente in quello che è ancora il primo partito in Parlamento, e che oscura le sparate di Salvini e le tensioni con il Pd di Letta. Ieri è toccato ad Angelo Tofalo, già sottosegretario alla Difesa (immortalato nel 2018 con mimetica e fucile) dare sfogo a un pensiero che sta circolando insistentemente: … Continua

Читать дальше...

La strage della riapertura post-covid: altri cinque morti del lavoro

Il Manifesto 

Mentre si promettono da anni, senza riscontri né miglioramenti tangibili, nuove politiche della prevenzione, della sicurezza, altre assunzioni all’ispettorato del lavoro, continua la strage senza fine dei lavoratori in tutta Italia. Solo ieri cinque persone sono state uccise in diversi incidenti tremendi che lasciano senza parole anche per la loro crudeltà e violenza. A Leffe in provincia di Bergamo Bruno Bardi, autotrasportatore di 59 anni della Codognotto Italia Spa di Salgareda, in provincia di Treviso... Читать дальше...

Новости России
Москва

Попурри мелодий и дух патриотизма: военный оркестр в парке «Кузьминки» отметил День России


La scienza non è neutrale e non prova la verità

Il Manifesto 

Un vero e proprio dibattito pubblico, sulla scienza non si è più dato dai tempi de L’ape e l’architetto (Feltrinelli,1976), testo scritto a più mani e coordinato da Marcello Cini. La tesi del libro era (e lo è ancora per molti di noi) semplice. Vale a dire che la scienza non è neutra ma sussume i presupposti del modo di pensare e concepire il mondo da parte delle persone (e degli scienziati) di quella stessa epoca. Quelle argomentazioni sono state … Continua

Читать дальше...

Pedofilia, l’arcivescovo di Monaco dice basta

Il Manifesto 

«Mi dimetto. Mi assumo la corresponsabilità della catastrofe degli abusi sessuali perpetrati dai rappresentanti della Chiesa negli ultimi decenni. La Chiesa è arrivata a un punto morto e anche io ho fallito». Ci pensava da oltre un anno e il 12 maggio lo aveva anche comunicato per iscritto a papa Francesco, eppure il passo indietro annunciato ieri alle 14 in conferenza stampa dal cardinale Reinhard Marx, arcivescovo di Monaco e Frisinga, storico presidente della Conferenza episcopale nazionale... Читать дальше...

Brunetta recluta decine di migliaia di precari per il Pnrr

Il Manifesto 

«Ce lo chiede l’Europa». Il ministro Renato Brunetta sfodera il mantra dell’austerità per spiegare come mai tutti i posti di lavoro legati al Recovery plan siano a tempo determinato: «contratti da 5-6 anni, quanto la durata del Pnrr», spiega. Lo fa intervenendo al Festival di Trento – regno di Tito Boeri e del mainstream dell’economia in linea col governo Draghi – a poche ore dal consiglio dei ministri che vara il decreto Reclutamento, «il terzo elemento del trittico governance, semplificazione... Читать дальше...

Prodi strizza l’occhio a Lepore. Prime crepe nell’alleanza

Il Manifesto 

A modo suo, ma anche Romano Prodi si schiera a Bologna alle primarie del centro sinistra che decideranno il futuro della città. E così Matteo Lepore, assessore Pd appoggiato dalla maggioranza del suo partito e dalla sinistra di Coalizione Civica, incassa il via libera del Professore. «Mi è piaciuta l’idea della nuova fabbrica del programma», ha commentato Prodi l’idea, lanciata ieri da Lepore, di rifare la storica Fabbrica del 2005, quel capannone di Bologna dove tutti potevano portare il loro... Читать дальше...

Italia verso il bianco totale, «è merito dei vaccini»

Il Manifesto 

Da lunedì 7 giugno, anche Abruzzo, Liguria, Umbria e Veneto saranno in zona bianca e potranno riprendere sostanzialmente tutte le attività fermate nei mesi precedenti. Lo stabilisce l’ordinanza firmata ieri sera dal ministro della salute Roberto Speranza. Per le altre regioni è questione di tempo: «Se la tendenza prosegue, per la seconda settimana di giugno tutta l’Italia si troverà in zona bianca», dice il presidente dell’Istituto Superiore di Sanità Silvio Brusaferro presentando il report settimanale sulla situazione epidemiologica. Читать дальше...

L’Unhcr contro la Danimarca per la legge che esternalizza i rifugiati

Il Manifesto 

«L’Unhcr si oppone fermamente agli sforzi che mirano ad esternalizzare o a fare gestire ad altri paesi gli obblighi relativi ad asilo e protezione internazionale. Tali sforzi per eludere le responsabilità sono contrari alla lettera e allo spirito della Convenzione sui Rifugiati del 1951 e al Global Compact sui Rifugiati». È netta la presa di posizione dell’alto commissario delle Nazioni unite per i rifugiati Filippo Grandi all’indomani del voto del parlamento danese di una legge che permetterebbe di trasferire all’estero... Читать дальше...


Спорт в России и мире

Новости спорта


Новости тенниса
Роджер Федерер

Федерер рассказал о недооценке Джоковича на старте карьеры






Диетолог назвал продукты, которые улучшают настроение

Кинолог Голубев рассказал, почему собаки могут есть землю

Жители чебоксарской десятиэтажки грозятся дойти до Владимира Владимировича: "Это крик души!"

Собянин сообщил о предстоящей реконструкции детской школы искусств в Сокольниках