Добавить новость
ru24.net
World News
Сентябрь
2021

Новости за 09.09.2021

Parte da Firenze la Marcia per la Terra

Il Manifesto 

Nelle giornate del 17 e 18 Settembre la città di Firenze ospiterà a Palazzo vecchio il G20 Agricoltura: un summit i cui stati membri rappresentano nientemeno che il 90% del Pil mondiale, il 60% dei terreni coltivabili e l’80% del commercio mondiale di prodotti agricoli. I temi di discussione, individuati come prioritari dalla presidenza italiana del G20, e approvati dagli altri stati membri, saranno: sostenibilità e resilienza dei sistemi agroalimentari, contributo del G20 all’agricoltura dei... Читать дальше...

Per i diritti delle terre e delle persone

Il Manifesto 

Ci sono tre condizioni necessarie che possono fare sperare in una direzione diversa e soprattutto in un percorso alternativo alla sottovalutazione oggettiva che priva il prodotto agricolo e chi lo produce di dignità e valore. LA PRIMA E’ LA CONSAPEVOLEZZA di una enorme e strumentale bugia. Quella reclamizzata da molti distributori agroalimentari, riguardo alla «qualità migliore al prezzo più basso». Siamo invece convinti che può esserci una grande qualità solo se c’è un prezzo giusto, non il più basso. Читать дальше...

Il tour di Conte con la testa al dopo-voto

Il Manifesto 

Il tour per l’Italia di Giuseppe Conte prosegue. Ieri in Lombardia, da dove ha continuato a mandare messaggi non proprio incoraggianti ai suoi candidati. «Questa tornata amministrativa non può essere significativa anche per il nuovo corso M5S: mi sono trovato con le liste già pronte e le ho sottoscritte», ribadisce il leader. Che nei giorni scorsi ha continuato a ricordare la storica debolezza del Movimento 5 Stelle alle elezioni amministrative causa scarso radicamento territoriale. Questa constatazione... Читать дальше...

Guerra tra milizie, occupato il ministero della Sanità in Libia

Il Manifesto 

La battaglia tra le milizie rivali libiche è uno dei problemi centrali della Libia post-Gheddafi. Da anni, infatti, i vari gruppi di miliziani che imperversano nel Paese si contendono lo spazio politico attraverso assalti armati, rapimenti e uccisioni di «nemici». Violenze quotidiane coperte spesso dalle autorità locali che si servono di questo gruppo o dell’altro per farsi guerra internamente. L’occupazione del ministero della Sanità avvenuta ieri a Tripoli da parte della 444ma Brigata non è stata quindi una novità... Читать дальше...

Cannabis legale, ora si può. Approvato il testo base

Il Manifesto 

La buona politica ha finalmente vinto, dopo più di un anno, in commissione Giustizia della Camera. Grazie a quella che il presidente e relatore del provvedimento Mario Pierantoni (M5S) chiama «una sintesi ragionevole», ottenuta nel «confronto» dei gruppi parlamentari, una maggioranza in parte trasversale ha approvato un testo base sulla depenalizzazione della coltivazione domestica di marijuana (non oltre 4 piante “femmine”) e sulla riduzione di pena per i fatti di lieve entità connessi allo spaccio di sostanze. Читать дальше...

تکمیل ازنا - شازند همچنان در پیچِ وعده‌ها

Mehrnews.com 

ازنا- همه به نام «جاده مرگ» می‌شناسندش، ۱۰ سال است که برای تعریض فقط وعده می‌شنود، این حکایت جاده ازنا - شازند است که روند تکمیل آن جان مردم را دیگر به لب رسانده است.

Nessun aiutino alle super car di casa nostra

Il Manifesto 

«Con i nuovi obblighi Ue la Motor Valley chiude», aveva detto a giugno il ministro alla Transizione ecologica Roberto Cingolani. Non una dichiarazione estemporanea, visto l’annuncio, arrivato nei giorni scorsi, dell’impegno del suo ministero per esonerare il settore delle super car, in Italia concentrato in Emilia-Romagna, dall’obbligo europeo che prevede il passaggio del settore auto al full electric entro il 2035 per abbattere le emissioni. Si parla di marchi conosciuti in tutto il mondo: Ferrari... Читать дальше...

Le prime mosse del governo talebano: no a manifestazioni

Il Manifesto 

Il governo a interim dei Talebani mostra i muscoli internamente e attende le reazioni ufficiali della comunità internazionale, già divisa su tempi e modi con cui interloquire con l’esecutivo guidato da mullah Hassan Akhund, uomo della vecchia guardia che ieri si è fatto fotografare in un ufficio ministeriale: vecchio ma pronto a governare. DUE GIORNI FA c’è stato l’annuncio del nuovo esecutivo, tutto targato taleban, insieme alla dichiarazione del portavoce Zabihullah Mujahid che le proteste, orchestrate dall’esterno... Читать дальше...



Draghi e la storia scomoda negli archivi della Repubblica

Il Manifesto 

Il Comitato consultivo che si occuperà della desecretazione degli atti relativi all’organizzazione Gladio e alla Loggia P2, secondo le disposizioni della «direttiva Draghi» annunciata il 2 agosto scorso in occasione dell’anniversario della strage di Bologna, non sarà presieduto da Andrea De Pasquale. Ma verrà coordinato direttamente dalla Presidenza del Consiglio per il tramite del Segretario generale Roberto Chieppa. Così, dopo l’incontro di ieri tra i rappresentanti delle associazioni dei familiari... Читать дальше...

Gas e petrolio, piano energetico a trazione fossile

Il Manifesto 

Un piano pieno di buchi. Che sulla carta avrebbe dovuto ridurre drasticamente le trivellazioni in mare e in terra, e nella realtà invece riesce a non intaccare le aree di estrazione di gas e petrolio produttive. ENTRO FINE MESE sarà pubblicato il cosiddetto Pitesai, il tanto atteso documento che dovrebbe una volta per tutte dare un senso alla politica estrattiva italiana. Per gli ambientalisti italiani – che giusto pochi giorni fa si sono visti affibbiare dal ministro l’etichetta di «radical … Continua

L'articolo Gas e petrolio... Читать дальше...

Suolo e clima fanno ammalare i kiwi italiani

Il Manifesto 

L’agricoltura deve fare sempre di più i conti con le emergenze climatiche e fitosanitarie che, sommando i loro effetti, hanno gravi conseguenze sulle produzioni. Le piante sono diventate più vulnerabili e si assiste alla comparsa di nuove e incontrollabili patologie. Una grave e misteriosa malattia sta colpendo le piante di kiwi coltivate in Italia. Una patologia che non è riscontrabile negli altri paesi produttori e non è riconducibile a una specifica causa sta determinando la morte dell’apparato... Читать дальше...

Amazzonia, il futuro delle terre in una sentenza

Il Manifesto 

Si sta tenendo a Brasilia il raduno dei Popoli indigeni: circa 6.000 i partecipanti appartenenti a 176 diversi popoli indigeni del Brasile, che hanno deciso di attendere insieme l’esito del giudizio della Corte suprema federale del Brasile sul futuro delle terre indigene protette del Paese. Numerose le manifestazioni per condividere il loro messaggio con i giudici e con il pubblico. La piazza Ipê di Brasilia diventa così il più grande villaggio indigeno del Brasile: l’appuntamento riunisce i leader... Читать дальше...

Cingolani, per la sua transizione, s’allarga sul deposito di scorie nucleari

Il Manifesto 

Cingolani ha rilanciato il nucleare civile. Il Ministro suppone che le centrali per produrre energia elettrica di 4° generazione siano sicure e in grado di contribuire alla chiusura dell’uso del fossile. Dimentica che due referendum popolari, nel 1987 e nel 2011, hanno deciso che l’Italia rinuncia a questa pericolosa e costosissima produzione di energia. Il Ministro ha affermato che questo “nuovo” nucleare civile potrebbe servire alla transizione ecologica dal fossile alle energie rinnovabili... Читать дальше...

Vacanze criminali

Il Manifesto 

L’Italia è uno dei luoghi più belli per le vacanze estive di super-lusso, non solo per imprenditori o artisti milionari di fama internazionale. Lo è anche per alcuni personaggi che qui possono godere di splendide giornate in totale relax e sicurezza, nonostante curriculum criminali di tutto rispetto. L’estate 2021 di Teodorin Obiang Nguema Mangue, 53 anni, vicepresidente della Guinea Equatoriale (è figlio del Presidente Teodoro, il dittatore più longevo al mondo), si è svolta all’insegna di questo... Читать дальше...

A Bologna qualcosa di sinistra. Anche dopo il voto

Il Manifesto 

Bologna vista da lontano, nelle narrazioni spesso di parte, sembrerebbe l’ultimo bastione di una vecchia politica socialdemocratica. Il giudizio di Sinistra Unita per Bologna è però molto diverso. Chi ha amministrato la città nei decenni – e tuttora la governa – ha sposato da tempo la logica neoliberista, al massimo puntando a un capitalismo dal volto “quasi” umano. Il Pds-Ds-Pd locale ha seguito l’evoluzione della politica nazionale, anche con provvedimenti altamente simbolici: dalla privatizzazione... Читать дальше...

La pax draghiana è finita. Boccia: «Il Pd deve tenersi pronto per le elezioni»

Il Manifesto 

La “pax draghiana” sembra davvero finita. Dopo la pausa estiva, le continue incursioni della Lega contro il green pass, e il feeling ritrovato tra Salvini e Meloni (plasticamente evidente con i voti comuni sul certificato anti Covid) stanno terremotando il delicato equilibrio su cui si è retto finora il governo Draghi. E se i due leader della destra nazionalista brigano per andare al voto al più presto, anche nel Pd crescono i segnali di allarme. C’è chi, come Goffredo Bettini, … Continua

Читать дальше...

Salvini frena Draghi Governo avanti solo a piccoli pass

Il Manifesto 

Matteo Salvini attacca e almeno un obiettivo momentaneo lo incassa. La corsa del Green pass obbligatorio nei luoghi di lavoro si è fermata ieri mattina, dopo un colloquio fra il leader della Lega e Mario Draghi, proprio mentre alla Camera i leghisti rimettevano in scena, raddoppiandolo, il dissenso del giorno precedente: voto a favore di due emendamenti, uno di Alternativa, l’altro di FdI, per eliminare l’obbligo del lasciapassare sanitario tra i 12 e i 18 anni. Gli emendamenti sono stati … Continua

... Читать дальше...

Strage di Viareggio, dalla Cassazione una sentenza reazionaria

Il Manifesto 

Abbiamo atteso otto mesi per leggere le motivazioni della sentenza che la Corte di Cassazione aveva pronunciato l’8 gennaio scorso, in merito al processo per la strage di Viareggio – quando il deragliamento in stazione di una cisterna di Gpl causò 32 morti e la distruzione tra le fiamme di un intero quartiere. Una sentenza che fa arretrare di cinquant’anni la cultura giuridica in tema di sicurezza del lavoro, e non solo nelle ferrovie. Un atto di quasi seicento pagine … Continua

Читать дальше...

Napoli, le civiche di Maresca e la Lega fuori dalle elezioni

Il Manifesto 

Il verdetto della commissione prefettizia è arrivato ieri: nella corsa al consiglio comunale di Napoli, il prossimo ottobre, restano fuori Prima Napoli, cioè la Lega che ha scelto di travestirsi da civica; Catello Maresca sindaco e Catello Maresca, le due civiche del candidato sindaco del centrodestra; Alessandra Clemente sindaco, la civica dell’ex assessora della giunta de Magistris, pure lei in lizza per diventare prima cittadina. Una grana che rischia di terremotare soprattutto il centrodestra... Читать дальше...

Новости России
Москва

Ремикс Песни. Создание ремикса Песни. Создание Хитового ремикса песни.


Texas, sempre più arduo il voto. Per i democratici

Il Manifesto 

Il governatore repubblicano del Texas Greg Abbott non si ferma: Stato sempre più a destra e firma sul disegno di legge che limita il diritto di voto. Tra le condizioni per poter votare in Texas da ora in poi, ci sarà la richiesta di un controllo mensile che attesti il diritto alla cittadinanza; è stata autorizzata la presenza di osservatori di partito che potranno muoversi liberamente per i seggi e denunciare qualsiasi addetto agli scrutini, anche in assenza di prove; … Continua

Читать дальше...

Aspettando l’Aifa, i dubbi sulla terza dose per tutti

Il Manifesto 

È attesa a ore la decisione sulla terza dose di vaccino da parte della Commissione tecnico scientifica dell’Agenzia italiana del farmaco (Aifa). Da due giorni, gli esperti riuniti in conclave presso la sede romana dell’Aifa stanno discutendo sulla platea a cui riservare il richiamo vaccinale. È praticamente scontato che la nuova somministrazione sia autorizzata per le persone immunocompromesse, che hanno ricevuto un trapianto o seguono terapie che riducono la risposta immunitaria come quelle oncologiche (circa 3 milioni di persone). Читать дальше...

Il piccolo Qatar è un gigante in Asia centrale

Il Manifesto 

Non si è sbilanciato ieri il segretario di Stato Tony Blinken ma è credibile che il Qatar sia pienamente coinvolto nell’organizzazione dei contatti che gli Usa hanno avuto con i talebani nelle ultime ore per arrivare ad accordi sui voli da Kabul per i circa cento cittadini statunitensi che vogliono lasciare l’Afghanistan. Il ruolo svolto da Doha nelle sorti del paese centroasiatico è destinato a crescere in futuro. Il Qatar resterà a lungo l’interlocutore principale del governo talebano appena... Читать дальше...

«Contro gli ergastoli»: spunti in attesa dell’intervento del parlamento

Il Manifesto 

Non arriva in un momento qualsiasi la pubblicazione del volume curato da Stefano Anastasia, Franco Corleone e Andrea Pugiotto dal titolo Contro gli ergastoli, nato dalla collaborazione tra la casa editrice Futura/Ediesse e l’associazione La società della ragione. Il libro ha infatti alle spalle la recente ordinanza (sebbene gli scritti raccolti non abbiano fatto in tempo a tener conto dei suoi contenuti) con la quale nel maggio 2021 la Consulta ha dichiarato incostituzionale l’ergastolo ostativo... Читать дальше...

Ddl Zan rimandato a ottobre. La destra gongola, imbarazzo nel Pd

Il Manifesto 

Ddl Zan rimandato a ottobre, come si diceva una volta. A dopo le amministrative. Già, perché dopo lo stop imposto dalla pausa estiva, alla capigruppo del Senato nessuno ha alzato la mano per chiedere che la discussione in aula riprendesse già dai prossimi giorni. La destra esulta, La Russa infilza Pd e M5S: «Ricordo che ci hanno fatto portare il provvedimento in aula a luglio senza relatore per l’urgenza che avevano. Adesso se ne parla dopo le elezioni. Strane queste … Continua

Читать дальше...

Al supermercato la nuova tribù dei «climatariani»

Il Manifesto 

Nell’annuale rapporto Coop su consumi e stili di vita degli italiani, presentato l’altro ieri in una sala del Centro svizzero a Milano, si legge che il 53 per cento delle 1.500 persone e dei mille tra imprenditori, amministratori delegati e liberi professionisti interpellati adotta «un nuovo sistema di valori» rispetto al cibo. Un italiano su sei dichiara di adeguare la propria dieta all’impatto che questa ha sul clima. SONO I COSIDDETTI «CLIMATARIANI», un neologismo coniato da ricercatori dell’università... Читать дальше...


Спорт в России и мире

Новости спорта


Новости тенниса
Уимблдон

Российская теннисистка Вероника Кудерметова выиграла Уимблдон в парном разряде, а итальянец Янник Синнер – в одиночном






«Сила в команде»: судебные приставы Кузбасса приняли участие во всероссийских хоккейных соревнованиях среди силовиков

Многим рискует: юрист сказал, как сидит «золотой» экс-полковник Захарченко

АвтоВАЗ отгружает Lada Iskra дилерам. Цены объявят на этой неделе

Юрист Хаминский назвал возможных наследников режиссёра Юрия Мороза