Добавить новость
ru24.net
World News
Сентябрь
2021

Новости за 10.09.2021

Mal di Brexit, Il Dup minaccia crisi di governo

Il Manifesto 

Parlando ieri a Belfast, il neo leader del Dup, Jeffrey Donaldson, partito unionista di maggioranza, ha minacciato di ritirare «entro qualche settimana» i propri ministri dall’esecutivo, se non verranno apportati cambiamenti al cosiddetto protocollo anglo-irlandese. Il protocollo, siglato dopo lunghe negoziazioni tra Londra, Dublino, la Ue e i partiti del Nord, tra cui anche il Dup di allora, prevede lo spostamento del confine doganale tra UK e Irlanda del Nord sul mare, per evitare il ritorno... Читать дальше...

Blitz contro i «guerrieri» No Vax. Preparavano armi per le piazze

Il Manifesto 

Nel mirino avevano messo giornalisti «servi del regime», politici, medici. Progettavano di lanciare molotov contro i furgoni delle tv. Persino di spedire un drone pieno di tritolo sopra Montecitorio. Su Telegram si erano radunati in circa 200, nome della chat «i guerrieri»: no vax estremisti che meditavano di passare dalle parole in rete ai fatti, di incontrarsi di persona, di organizzare disordini a Roma nel prossimo fine settimana. Sono 8 gli attivisti perquisiti all’alba di ieri dalla Digos... Читать дальше...

Tariq Ali, «la storia di un disastro»

Il Manifesto 

Gli articoli sul Guardian e sulla New Left Review – e ogni tanto sul manifesto. Libri come Clash of Fundamentalism, Bush in Babylon, The Obama Syndrome (il prossimo esce a fine mese, la parabola dell’Afghanistan in quarant’anni di scritti). L’ostinata militanza comunista. Vent’anni dopo il 9/11, Tariq Ali ha il baffo più bianco, forse fa meno manifestazioni e più lezioni di politica ed economia al “suo” Exeter College a Oxford ma non ha perso un grammo di vis polemica. Nato … Continua

Читать дальше...

La «guerra globale al terrorismo»

Il Manifesto 

Due notizie pubblicate in questi giorni dal Washington Post – «Le famiglie dell’11 Settembre dicono che Biden non è il benvenuto agli eventi commemorativi a meno che non rilasci le prove in mano al governo» e «Biden firma un ordine esecutivo che richiede la revisione, la declassificazione e il rilascio di documenti classificati dell’11 Settembre» – aprono altre profonde incrinature nella versione ufficiale. Il fatto che, a vent’anni di distanza, ci siano negli armadi di Washington documenti segreti... Читать дальше...

Perché i Talebani hanno paura del corpo delle donne

Il Manifesto 

I taleban non sono cambiati, gli stessi che si trovano oggi al governo a Kabul hanno fatto la storia del movimento degli studenti coranici o ne sono gli eredi. Invece l’Afghanistan è cambiato: nel 1996 quando arrivarono al potere, per la prima volta, il paese era dilaniato da anni di guerra civile tra i leader jihadisti che avevano distrutto Kabul, tanto che l’arrivo al potere dei taleban poteva persino alimentare l’illusione di una «pacificazione». Allora non si sapeva che quello … Continua

Читать дальше...

L’Aifa approva la terza dose per fragili, anziani e sanitari

Il Manifesto 

Dopo una discussione fiume durata tre giorni, la Commissione tecnico scientifica dell’Agenzia italiana del Farmaco (Aifa) ha dato parere positivo alla somministrazione della terza dose di vaccino anti-Covid Pfizer e Moderna nelle categorie a rischio. La nuova vaccinazione riguarderà le persone immunodepresse e che hanno ricevuto un trapianto di organi. In più, la Commissione ha autorizzato il richiamo vaccinale anche per gli anziani con oltre 80 anni, gli ospiti delle Rsa e gli operatori sanitari appartenenti a categorie a rischio... Читать дальше...

Il «What if» di Al Gore e l’addio ai diritti personali

Il Manifesto 

La storia dell’11 settembre non comincia l’11 settembre 2001: in realtà inizia il 12 dicembre 2000, quando la Corte Suprema degli Stati Uniti letteralmente rubò la presidenza al candidato democratico Al Gore e la assegnò a George W. Bush mettendo fine al riconteggio dei voti in Florida. Se condotto fino in fondo, il recount avrebbe mostrato che il vantaggio di Bush (528 schede su sei milioni di voti validi) non esisteva, i 25 delegati della Florida nel collegio elettorale sarebbero … Continua

Читать дальше...

Decollo Ita, finalmente si muove la politica: tutelare tutti i lavoratori

Il Manifesto 

Grazie alle assemblee, scioperi e mobilitazioni di lavoratori e sindacati, seppur con colpevole ritardo, la politica inizia ad accorgersi del dramma sociale prodotto dallo scandaloso decollo di Ita nana e dell’atterraggio senza freni di Alitalia, entrambe a totale capitale pubblico. Se è scontato che i candidati a sindaco di Roma si preoccupino per gli 8 mila esuberi attuali, ieri anche i partiti di maggioranza – Leu, Pd, M5s, Lega – hanno iniziato a chiedere conto al governo di un passaggio … Continua

L'articolo Decollo Ita... Читать дальше...



Carceri, la riforma di Cartabia affidata ad un «tavolo di lavoro»

Il Manifesto 

Consapevole ormai che, come affermano i maggiori esperti dell’universo carcerario, le riforme nel campo della detenzione e della vita in carcere si fanno più efficacemente e più facilmente in sede operativa, agendo con dispositivi amministrativi e regolamentari, la ministra della Giustizia Marta Cartabia ha firmato ieri la costituzione di un gruppo di lavoro ad hoc. Non un’altra “Commissione Giostra”, come nel 2013 la volle l’allora ministra Cancellieri, né un altro gruppo di lavoro che avvii ... Читать дальше...

Primo volo charter da Kabul. Plauso Usa ai turbanti neri

Il Manifesto 

Nuove, circoscritte manifestazioni in Afghanistan, nonostante il divieto ufficiale firmato ieri dal ministro dell’Interno, Sirajuddin Haqqani. E nuova stretta dei Talebani, che secondo alcune fonti avrebbero interrotto le comunicazioni in alcuni quartieri di Kabul e starebbero pensando a come controllare le attività sui social media. EMERGONO INTANTO nuovi resoconti sulle violenze dei giorni scorsi contro i giornalisti, ma per Jen Psaki, portavoce della Casa Bianca, i turbanti neri meritano un plauso. Читать дальше...

Green pass per tutti, a scuola. Obbligo del vaccino nelle Rsa

Il Manifesto 

Nessuna astensione leghista. Il dl sul Green Pass è stato convertito con il voto favorevole dei deputati leghisti. Ce n’erano pochi, 45 su 132 ma non è che il Pd, gran sostenitore del decreto, fosse proprio schierato in assetto di guerra, 49 presenti su 93, e comunque è il segnale politico che conta. La Lega ha fatto finta di impuntarsi minacciando l’astensione se non fossero passati i suoi odg, che propongono l’estensione a 72 ore del tampone molecolare per il … Continua

Читать дальше...

Francia, governo sotto accusa per la gestione della pandemia

Il Manifesto 

È il primo atto giudiziario per mettere sotto accusa la gestione della pandemia da parte del governo: oggi l’ex ministra della Sanità, Agnès Buzyn, è convocata per un interrogatorio dalla Corte di Giustizia della Repubblica, la sola giurisdizione che può giudicare i ministri per reati commessi «nell’esercizio delle loro funzioni». Agnès Buzyn potrebbe essere sottoposta a un processo (com’è successo, sempre nel settore della salute, per l’ex primo ministro Laurent Fabius, i ministri Georgina Dufoix ed Edmond Hervé... Читать дальше...

La vulnerabilità dei gendarmi globali

Il Manifesto 

Nei giorni in cui l’epidemia di coronavirus cominciava a insinuarsi dentro New York City – marzo 2020 – per poi galoppare e mietere morti, desertificare le strade della metropoli, arrestarne il cuore finanziario, la memoria collettiva della città non poteva non tornare al 2001, all’11 settembre. Per una ventina d’anni, da allora, New York aveva goduto di un periodo apparentemente tranquillo, nonostante le profezie di nuovi ripetuti attacchi terroristici, confezionate ad arte per scatenare una... Читать дальше...

Le confessioni di Angela

Il Manifesto 

«Sì, sono femminista». Angela Merkel si confessa pubblicamente e per la prima volta risponde a tutte, ma proprio tutte, le domande sulla sua sfera privata che per sedici anni ha mantenuto più che segreta. A cominciare dal quesito stampato nella testa di 83 milioni di tedeschi: cosa farà l’ex “Ragazza dell’Est” alla fine del suo quarto mandato da cancelliera? «Voglio scrivere? Parlare? Fare un viaggio? Starmene a casa? Oppure andare in giro per il mondo? Per il momento ho deciso … Continua

Читать дальше...

Grande e piccolo schermo sulle macerie di Ground Zero

Il Manifesto 

Secondo la “provocazione” di Marco Dinoi nel suo libro Lo sguardo e l’evento, la scossa tellurica causata dall’11 settembre è tale da cambiare in un certo senso il paradigma stesso della fruizione cinematografica: «Tra il sembra vero con cui gli avventori del Grand Café accoglievano nel 1895 le prime proiezioni cinematografiche dei fratelli Lumiére, e il sembra un film, con cui lo spettatore televisivo dell’attentato alle Twin Towers ha reagito a quelle immagini, c’è forse un salto cognitivo che... Читать дальше...

Araújo y los aplausos

Tenfield: Selección 

El equipo uruguayo será con Fernando Muslera, Nahitan Nández, José María Giménez, Ronald Araújo, Matías Viña, Matías Vecino, Federico Valverde, Rodrigo Bentancur, Giorgian De Arrascaeta, Brian Rodríguez y Agustín Álvarez Martínez.   En el banco de suplentes, estarán Martín Campaña, Sergio Rochet, Martín Cáceres, Giovanni González, Joaquín Piquerez, Mauro Arambarri, Fernando Gorriarán, David Terans, Gastón Pereiro, […]

C’è l’ordine di Biden ai dipendenti federali: «Vaccino obbligatorio»

Il Manifesto 

Centers for Disease Control, Cdc, da mesi ormai ripetono che per gli americani completamente vaccinati, il rischio di essere ricoverati in ospedale o di morire di Covid-19 è basso, molto più basso del rischio che corrono le persone non vaccinate, e che quei rari casi in cui una persona completamente vaccinata viene infettata, riguardano gli adulti più anziani e le persone con plurime condizioni mediche pregresse e il sistema immunitario compromesso. AL 30 AGOSTO, i Cdc avevano ricevuto segnalazioni... Читать дальше...

Un oscuro scrutare. Dal Patrioct Act a oggi: evoluzione della sorveglianza

Il Manifesto 

1 Approvato frettolosamente 45 giorni dopo il 9/11 in nome della sicurezza nazionale, il Patriot Act è stato il primo di molti cambiamenti alle leggi sulla sorveglianza che hanno reso più facile per il governo spiare i normali americani ampliando l’autorità per monitorare le comunicazioni telefoniche ed e-mail, raccogliere record di rapporti bancari e creditizi e tenere traccia delle attività su Internet. Mentre in tanti pensano che sia stato creato per catturare i terroristi, il Patriot Act trasforma... Читать дальше...

Новости России
Москва

Более 511,3 тысячи семей Московского региона получили сертификаты на материнский капитал в проактивном формате


La guerra della memoria contro la storia

Il Manifesto 

«La prima pattuglia russa giunse in vista del campo verso il mezzogiorno del 27 gennaio 1945. (…) Erano quattro giovani soldati a cavallo, che procedevano guardinghi, coi mitragliatori imbracciati, lungo la strada che limitava il campo. Quando giunsero ai reticolati, sostarono a guardare, scambiandosi parole brevi e timide, e volgendo sguardi legati da uno strano imbarazzo sui cadaveri scomposti, sulle baracche sconquassate, e su noi pochi vivi (…) Non salutavano, non sorridevano; apparivano oppressi... Читать дальше...

Il «dissenso patriottico» dei Whistleblower

Il Manifesto 

Pochi giorni prima dell’inizio delle commemorazioni del 9/11, la deputata socialista Ilhan Omar si è rivolta pubblicamente al presidente Biden chiedendogli di graziare il whistleblower Daniel Hale, ex membro dell’aeronautica statunitense condannato a luglio a 45 mesi di carcere per aver divulgato informazioni classificate che hanno rivelato il programma statunitense dei droni e degli omicidi mirati. A marzo Hale si era dichiarato colpevole per aver violato l’Espionage Act, una legge risalente alla prima guerra mondiale... Читать дальше...

El Salvador nel caos alla prima mondiale del bitcoin

Il Manifesto 

Ha debuttato piuttosto male il bitcoin in El Salvador, primo paese al mondo ad aver dato corso legale alla cripto-moneta. E il suo presidente “millennial”, Nayib Bukele, ha sperimentato per la prima volta una caduta della propria popolarità, oltre che la più grande manifestazione di piazza contro di lui. Al di là del fatto che proprio martedì scorso il bitcoin ha perso in un paio d’ore più del 10% del suo valore nel mondo (chissà forse anche per questo suo … Continua

Читать дальше...

Marocco, débâcle elettorale per il partito della lampada

Il Manifesto 

Secondo i primi risultati definitivi circa 18 milioni di elettori marocchini hanno deciso di voltare alle elezioni legislative e locali di mercoledì, con in ballo la nomina di 395 parlamentari e di oltre 600 consiglieri regionali. IL “PARTITO DELLA LAMPADA”, come è soprannominata la formazione islamista moderata del Partito per la giustizia e lo sviluppo (Pjd), alla guida del governo marocchino da un decennio, ha subito una sonora sconfitta passando dai 125 deputati ottenuti nelle passate elezioni... Читать дальше...


Спорт в России и мире

Новости спорта


Новости тенниса
Серена Уильямс

Хэмилтон одним словом отреагировал на выступление Серены Уильямс с Кендриком Ламаром






Apple, Samsung и Xiaomi стали самыми популярными смартфонами в Москве

В Турции ребенок попал в больницу из-за того, что мать бросила его в море

Швыдкой: Более 20 стран примут участие в «Интервидении»

Подача туркменского газа в Турцию может начаться в марте 2025 г.