Добавить новость
ru24.net
World News
Сентябрь
2021

Новости за 24.09.2021

Draghi corre verso Bonomi, contro la Storia

Il Manifesto 

Non avendo un applausometro è difficile stabilire se la standing ovation che i 1170 invitati alla Assemblea nazionale della Confindustria hanno tributato a Mario Draghi, abbia superato o meno, per durata e intensità, gli applausi riservati ad altri presidenti del consiglio in occasioni passate. Come, per esempio, quelli che hanno accompagnato l’affermazione di Berlusconi nel 2017 al convegno dei giovani industriali a Capri, quando definì gli imprenditori “eroi”. Non è la prima volta che i partecipanti... Читать дальше...

Un miliardo di dollari Usa per l’Iron Dome israeliano, protestano Democratici progressisti

Il Manifesto 

Israele avrà il miliardo di dollari che ha chiesto agli Usa per rifornire di missili intercettori le sue batterie Iron Dome impiegate massicciamente lo scorso maggio durante l’escalation con Hamas a Gaza. La presidente della commissione per gli stanziamenti della Camera, Rosa DeLauro, mercoledì ha presentato un progetto di legge ad hoc permettendo al finanziamento straordinario di andare avanti. I fondi vanno ad aggiungersi al miliardo e 600 milioni di dollari già stanziati dagli Usa per il sistema... Читать дальше...

Clima, i Fridays for future tornano in piazza

Il Manifesto 

È un autunno intenso dal punto di vista delle iniziative sul clima: l’imminenza della 26esima Conferenza delle Parti che si terrà a Glasgow dall’1 al 12 novembre porta con sé una serie di eventi collaterali, e di conseguenza le relative mobilitazioni, su scala locale e globale. Si tratta della Cop più importante dopo quella di Parigi del 2015: gli impegni presi per contenere le emissioni vanno a verifica e i piani di mitigazione presentati finora da 113 paesi su 197 … Continua

Читать дальше...

Aborto, le donne tra disinformazione e informazione

Il Manifesto 

Abbiamo lanciato la scorsa primavera la campagna “Libera di Abortire”, consce che la libertà di scelta delle donne passa soprattutto attraverso la possibilità di avere il maggior numero di informazioni a disposizione. Due recenti appuntamenti ce lo confermano. Da una parte, nella Repubblica di San Marino si voterà domenica un referendum che, grazie alla mobilitazione dell’Unione delle donne sammarinesi, mira a depenalizzare l’aborto, ancora illegale in qualunque circostanza e punito fino a sei anni di carcere. Читать дальше...

Le colpe dei ricchi inquinatori ricadono sui paesi poveri. Burundi docet

Il Manifesto 

Nel silenzio sordo del mondo, il Burundi è una vittima del caos del clima senza aver minimamente contribuito a determinarlo. I ricchi inquinano e i poveri piangono. Banale ma vero. Da un lato, gli 11,5 milioni di burundesi hanno la più bassa impronta climatica al mondo: meno di 0,5 tonnellate di gas climalteranti pro capite all’anno (dati Climate Watch). E, ricordava la World Bank pochi mesi fa, vista la sua ridotta taglia demografica il piccolo affollato paese è responsabile di … Continua

Читать дальше...

Lo que dijo Nicolás Maduro sobre la muerte del cardenal Urosa Savino

El Nacional 

Nicolás Maduro se pronunció sobre la muerte del cardenal Jorge Urosa Savino. El funcionario transmitió sus condolencias vía Twitter. “Expreso mi mensaje de aliento al pueblo católico, ante la sensible partida física del Cardenal Jorge Urosa Savino, Arzobispo Emérito de Caracas. Elevamos nuestras oraciones al Señor Jesucristo para que le conceda el descanso eterno. Fortaleza […]

Читать дальше...

Fratoianni: «Draghi non risolve i nodi sociali»

Il Manifesto 

«Draghi uomo della necessità? Ci mancava solo che Bonomi lo definisse uomo della provvidenza. Da Confindustria sempre le solite richieste: più mano libera sui licenziamenti, più soldi alle imprese. Di fronte a questo ritornello, dal premier non arrivano le risposte necessarie. È ormai evidente che l’agenda Draghi non è in grado di rispondere alla crisi sociale, all’impoverimento, allo sfruttamento del lavoro». Nicola Fratoianni, segretario di Sinistra italiana, non si è affatto pentito di aver... Читать дальше...



Evviva, istituita la giornata europea per l’agricoltura biologica

Il Manifesto 

Il 23 settembre diventa la Giornata europea dell’agricoltura biologica. L’annuncio è stato dato dal Commissario Ue all’agricoltura Janusz Wojciechowski, il presidente di turno del Consiglio Ue agricoltura Joze Podgoresk e l’europarlamentare Benoit Lutgen. «C’è molto slancio per il settore e noi vogliamo sostenere questo slancio», ha detto Wojciechowski, citando paesi «come l’Austria e l’Italia che sono storie di successo per il biologico». Una decisione, che è anche una sollecitazione legislativa... Читать дальше...

Non di sola lettura. Le biblioteche come spazi per le persone

Il Manifesto 

“Un grande progetto di avvio alla lettura, basato sulle biblioteche”, così recita la didascalia al video-messaggio diffuso da Carlo Calenda via Twitter nella giornata di domenica 19 settembre. La proposta sottesa è di finanziare programmi per dotare le periferie di nuove biblioteche, perché la lettura non sia riservata solo a «chi fa il liceo» o ha già «la casa piena di libri». Un messaggio in apparenza di sinistra, probabilmente rivolto a recuperare quell’elettorato più lontano dal centro di Roma. Читать дальше...

Bonomi propone ai sindacati la pax draghiana: «Niente conflitto, ma compartecipazione»

Il Manifesto 

«La parola “Patto” in sé non capisco cosa voglia dire, voglio capire cosa c’è dentro. Il patto che proporrei è di fare accordi e contratti, che riconoscano il valore del lavoro, di superare la precarietà e affermare diritti uguali per tutti nel lavoro. A me sembra che questo sia l’elemento centrale». è la risposta guardinga del segretario della Cgil Maurizio Landini alla proposta di un «Patto per l’Italia» ai sindacati fatta dal capo degli industriali Carlo Bonomi durante l’assemblea annuale …... Читать дальше...

Covid, testimonianza del laissez-faire del governo

Il Manifesto 

Il laissez-faire neoliberista del governo Draghi interessato solo alla crescita del Pil combinato all’inadeguatezza del collassato Sistema sanitario meridionale e calabrese potrebbe produrre, di qui a breve, una nuova strage degli innocenti. A farne le spese saranno quei cittadini italiani e, soprattutto, quei calabresi che contrarranno il Sars-CoV-2 da un “bi-vaccinato” nonostante siano, come chi scrive, “bi-vaccinati” anch’essi. Sì, nonostante sia vaccinato con due dosi di vaccino a mRNA dalla fine di aprile 2021... Читать дальше...

Draghi-Bonomi, un patto per l’Italia: degli industriali

Il Manifesto 

È «l’uomo della necessità», dunque il meglio che si possa trovare e deve restare a palazzo Chigi fino al 2023. Dal palco di Confindustria il presidente Carlo Bonomi incorona Mario Draghi e allo stesso tempo lo blinda. La replica del premier, che ancora non ha deciso se rinunciare o meno al Quirinale, è ambigua e forse non potrebbe essere diversamente. Non si esprime, non allude alla necessità di un governo stabile, però delinea obiettivi e indica ostacoli da superare: una … Continua

Читать дальше...

Mogadiscio torna al cinema

Il Manifesto 

C’è un cortometraggio del 2017 del regista somalo Said Fadhaye che racconta com’era il teatro nazionale di Mogadiscio prima della guerra civile. «Era un posto dove accadevano cose belle. Qui la lingua e la cultura somala venivano preservate», racconta nel video Abd-ElKarim mentre passeggia sul palco ancora diroccato. L’ex compositore della storica band Waaberi, che tra gli anni 60 e 90 fu più la famosa del Paese, ci ha suonato spesso in passato. «Era come una città in movimento h24». … Continua

Читать дальше...

«…Li piede sopra li morte»

Il Manifesto 

Se una parola suona azione, intervento, necessità di operare fattivamente e costantemente questa è la parola pace che indica lo strumento attivo d’ogni efficace affermazione, la risolutezza pratica, la capacità positiva che instaura e stabilisce, la energia determinata che riconosce, che accoglie e regola. E invece (paradosso?) è piuttosto con la parola guerra che abitualmente si designano e si indicano le virtù operative, tattiche e strategiche, quell’intelligenza capace, si dice, di coordinare... Читать дальше...

I migranti haitiani verranno deportati a Guantanamo

Il Manifesto 

Usare Guantanamo per la detenzione di oltre 14.000 migranti arrivati a Del Rio. Questa la decisione presa dal governo Biden secondo quanto ha scritto, per primo, axios.com. Diversi organi di stampa riportano che il centro di detenzione, limitrofo alle aree carcerarie dove ancora sono rinchiusi 39 prigionieri della cosiddetta guerra al terrorismo, avrebbe la capacità di ospitare tra 120 e 400 persone, e la «popolazione giornaliera stimata» al suo interno non sarà inferiore a 20. È LA RISPOSTA politica... Читать дальше...

Per tre milioni di famiglie aumenti quasi azzerati

Il Manifesto 

Annunciato da Mario Draghi all’assemblea di Confindustria, è arrivato il decreto legge, approvato nel pomeriggio dal consiglio dei ministri, per contenere gli aumenti delle bollette. Si tratta di un provvedimento rivolto in particolare agli oltre tre milioni di persone che beneficiano del bonus energia: nuclei famigliari che hanno un Isee inferiore a 8.265 euro annui; nuclei famigliari numerosi (Isee 20.000 euro annui con almeno quattro figli); percettori di reddito o pensione di cittadinanza; utenti in gravi condizioni di salute. Читать дальше...

Il gip di Roma: oscurare l’inchiesta di Fanpage su Durigon

Il Manifesto 

Sequestro, mediante oscuramento, dei due video dell’inchiesta Follow The Money su Claudio Durigon e i fondi del Carroccio: l’atto, notificato a Fanpage ieri a Napoli, è stato disposto dal gip di Roma Paolo Andrea Taviano, candidato alle politiche 2013 nel Lazio per la Fiamma Tricolore («un orgoglioso passato da militante e simpatizzante della destra sociale, fin da giovane ai tempi del Fuan e del MSI» il commento all’epoca da Ft). È la redazione a spiegare: «Avevamo mostrato l’onorevole Durigon... Читать дальше...

Новости России
Москва

Забота о земле – как работает компания «Цимус»


Letta esulta: «Una nostra vittoria, farà come Ciampi nel 1993»

Il Manifesto 

Tutti (o quasi) pazzi per Draghi e Bonomi. L’assemblea di Confindustria, teatro dell’abbraccio più che simbolico tra premier e imprenditori, mostra in filigrana il blocco politico e sociale che vorrebbe consegnare l’Italia all’ex numero uno della Bce a tempo indeterminato: in prima fila Renzi, Forza Italia e la Lega giorgettiana (il ministro dello Sviluppo rinuncia addirittura a intervenire per ribadire la sua totale condivisione). Col «patto per il lavoro», formula per ora un po’ vaga, Draghi... Читать дальше...

Legge marziale inutile, l’Isis uccide i civili come prima in Congo

Il Manifesto 

Per far fronte all’endemica insicurezza delle Province dell’Ituri e del Nord Kivu lo scorso maggio il presidente congolese Félix Tshisekedi ha imposto la legge marziale e ha cercato di rafforzare la Monusco (missione delle Nazioni unite per la stabilizzazione nella Repubblica democratica del Congo) con l’ingresso di militari del Kenya. Il risultato, secondo i dati raccolti da Kivu Security Tracker, progetto congiunto di Human Rights Watch e Congo Research Group, è che nel periodo maggio-settembre... Читать дальше...

Save The Children: decine di bambini morti nei campi siriani di Al Hol e Roj

Il Manifesto 

Ogni settimana due bambini muoiono in due campi profughi siriani al confine con l’Iraq. L’allarme sul deterioramento delle condizioni di vita nei campi al Hol e Roj, nel nord-est della Siria, è stato lanciato ieri da Save The Children. Dal 2019 sotto la supervisione delle forze curdo-siriane SDF sostenute dagli Stati Uniti, ad al Hol e Roj sono state ammassate decine di migliaia di persone, in prevalenza donne e bambini, provenienti da zone a lungo controllate dallo Stato islamico. Save … Continua

L'articolo Save The Children... Читать дальше...

Multinazionali, licenziamenti in arrivo anche alla ex Magneti Marelli

Il Manifesto 

Non sarà in presenza ma solo online l’incontro odierno fra la dirigenza di Magneti Corp (ex Magneti Marelli) e i sindacati metalmeccanici, dopo l’ennesimo caso di una multinazionale controllata da un fondo, questa volta lo statunitense Kkr, che decide di liberarsi di 1.500 lavoratori della componentistica auto, “e avere una struttura più snella”. La notizia è arrivata nella tarda serata di mercoledì dall’agenzia economica Bloomberg, dopo una lettera inviata ai dipendenti dall’ad Beda Bolzenius. Читать дальше...

Whirlpool, c’è il progetto: licenziamenti sospesi

Il Manifesto 

L’instancabile lotta degli operai Whirlpool di Napoli produce il primo risultato fattivo e apre alla possibilità di una industrializzazione, per ora tutta da capire e valutare. Il primo risultato di tre anni di lotta è il blocco delle lettere di licenziamento che la multinazionale avrebbe fatto partire il 29. I lavoratori saliti per l’ennesima volta a Roma per l’ennesimo tavolo al Mise ha potuto finalmente festeggiare una buona notizia: su pressione del governo – finalmente presente (per la prima... Читать дальше...


Спорт в России и мире

Новости спорта


Новости тенниса
ATP

На следующей неделе Медведев вернется в топ-10 рейтинга ATP






МЧС предупреждает: мокрый снег и гололедица в Подмосковье ночью на 13 апреля

Герой РФ Артур Орлов на форуме «Ключ на старт» рассказал молодежи о защите Отечества и служении Родине

Собственники квартир четвертой очереди ЖК «Остафьево» получили ключи

Ϲтeшин: Πушилин нe cмοг οcтaнοвить нeaдeκвaтный pοcт цeн в Дοнeцκe