Toselli ancora in gioco con Avanti Cento «Volti nuovi e riconferme per governare»
CENTO. Esperienza e novità insieme. Con Avanti Cento, Toselli presenta la “sua” visione civica del futuro della città. La lista, che unisce l’esperienza delle due civiche Cento Civica e Idea in Comune, ha un nuovo simbolo che richiama l’abbraccio, l’unità, la voglia di lavorare assieme per il territorio. Piena espressione del senso del civismo.
LA MISSION
Avanti Cento, una lista rappresentativa a sostegno della ricandidatura a sindaco di Toselli: «Riunisce 24 candidati consiglieri, diversi per età, provenienza, estrazione e professionalità, esperienza e idee politiche, pronti a mettersi in gioco e a far squadra per far crescere Cento e le sue frazioni». Sono Mark Alberghini, Enzo Angelini, Paolo Balboni, Sandro Balboni, Silvia Balboni, Rosa Maria Baraldi, Cinzia Benfenati, Grazia Borgatti, Gerlando Bruno detto “Gerry”, Beatrice Cremonini, Andrea Dongiovanni, Patrizia Erario, Emanuele Farioli, Alessandro Alyosha Ferri, Gilberto Gallerani, Simone Maccaferri, Sara Malaguti, Veronica Mingotti, Amin Mohusan, Daniele Morini, Stefano Parro, Marco Pirani, Massimo “Ciacci” Pirani e Marcello Zappaterra.
«Dopo cinque anni di governo della città caratterizzati da grande passione e impegno – prosegue Toselli –, c’è tanta voglia e determinazione di continuare il lavoro svolto e di proseguire questa esperienza. Avanti Cento del resto ha tutte le carte in regola per governare il Comune da domani: 16 volti nuovi, ma anche otto riconferme come gli assessori Simone Maccaferri, Grazia Borgatti e Beatrice Cremonini, oltre che l’assessore Andrea Melloni, non candidato al ruolo di consigliere comunale, ma in prima linea nel progetto civico di Fabrizio Toselli così come l’attuale vicesindaco Marina Malagodi, assente alla presentazione per motivi istituzionali».
I PROGETTI
Nella coalizione, ciò che unisce Avanti Cento ai partiti del centrodestra, riferisce Toselli, «è un progetto comune fondato sui temi che riguardano Cento, non sui principi e sulle idee di politica nazionale. Fare un nuovo centro sportivo o nuove palestre nel territorio, realizzare una nuova scuola come quella di Renazzo, ragionare sul terzo ponte o potenziare la videosorveglianza nelle frazioni, non sono temi né di destra, né di sinistra, ma sono civici, perché riguardano la città. Durante il mandato abbiamo cercato di risolvere tanti problemi, tanti ci siamo riusciti e altri, invece, sono rimasti».
PASSATO E FUTURO
Poi, aggiunge: «Nel programma, che presenteremo sabato alle 17.30 a Renazzo, tanti i progetti pronti per essere attuati. All’insegna della continuità e dell’esperienza, assieme gli 86 candidati delle 4 liste, chiediamo ai centesi di darci fiducia per i prossimi cinque anni». L’intervento dell’assessore Andrea Melloni a sostegno del “progetto Toselli”: «C’è un mondo che, pur non essendo candidato in lista, si riconosce ed è parte attiva del progetto che ha come obiettivo quella di migliorare la Città, mettendo a frutto le grandi potenzialità di capoluogo e frazioni. Quello fino ad oggi svolto, un lavoro certamente perfettibile, ma di certo importante. Un lavoro che dove proseguire per migliorare la città».
Beatrice Barberini
© RIPRODUZIONE RISERVATA
