Marco Orsi non basta a evitare l’ultimo posto al Team Iron
Il bomber in vasca in tre gare chiude sfinito, “Domani voglio fare un grande 100 misti”, Zazzeri e Razzetti capolista con i Toronto nella prima parte del match 5
Non è bastato un brillante Marco Orsi al Team Iron per evitare l’ultimo posto in classifica al termine della prima parte del match 5 della International Swimming League.
Le quattro squadre in partita stasera nella piscina Scandone di Napoli se le sono date di santa ragione, ma alla fine sono stati i Toronto Titans di Lorenzo Zazzeri a dominare tutti, seppure con poco più di 50 punti sulla seconda.
Pronti via, i 100 farfalla femminile vanno alla svedese Louise Hansson dei Toronto con 55”26 sfiorando il Record della ISL rinnovato dalla statunitense Kelsi Dahlia proprio in questa stagione con 55”22.
Poco dopo la vice campionessa olimpica dei 200 dorso Kylie Masse cede il passo alla statunitense Lisa Bratton che vince in 2’01”66 portando un altro bottino pieno ai Toronto, sul 2’01”97 della canadese.
Sara Franceschi si regala il personale nei 200 rana, insoliti per lei, segnando 2’22”41 (2’24”59 il precedente del 2017) che però la vede chiudere quinta portando ai LA Current soltanto 4 punti nella gara vinta da Maria Temnikova con 2’18”98.
La 4×100 stile donne va ai Toronto che vincono con la formazione guidata da Michelle Coleman, 51”49 la sua frazione lanciata, in 3’28”01 guadagnando ben 38 punti.
La platea della piscina Scandone, un po’ sfoltita stasera, si infiamma alla presentazione di Marco Orsi prima dei 50 stile libero, ma è Ryan Hoffer in forza alla DC Triden che porta a casa la vittoria in 21”25.
Dopo uno stacco dal blocco di partenza davanti a tutti, Orsi chiude invece quinto con il crono di 21”46 che soddisfa il bolognese a metà.
I Toronto di nuovo davanti a tutti nei 50 stile femminili vinti da Kasi Wasick con 23”78, con la compagna di squadra Michelle Coleman che chiude terza in 24”00 e la statunitense Abbey Weitzeil nel mezzo con 23”87.
Nuovo best time anche per Alberto Razzetti dei Toronto che segna 1’54”26 nei 200 misti, chiusi però al quinto posto nella gara vinta da Andreas Vazaios con 1’52”30.
Marco Orsi ritorna in vasca per la 4×100 stile libero maschile che vede la sua formazione degli Iron chiudere quarti in 3’09”12, con la frazione del bolognese in 46”76 lanciata.
Gara vinta dai Toronto, 3’06”60, trascinata dallo statunitense Blake Pieroni che nuota la miglior prima frazione in 46”81.
Ai Toronto anche la 4×100 mista donne con 3’48”42 e la 4×100 mista uomini con 3’23”67. Tre italiani in vasca in queste due staffette, Silvia Scalia che lancia la sua formazione a dorso in 58”30, Marco Orsi, alla sua terza gara in due ore, con la frazione a stile in 47”42 e Lorenzo Zazzeri anche lui in chiusura con 47”83.
Il primo tempo del match 5 si conclude con i Toronto Titans in testa con 285.5 punti, seguiti da DC Trident con 234, LA Current con 234.5 e Iron a chiudere la classifica con 166 punti.
Clicca qui per il calendario e programma delle gare di Napoli
Clicca qui per info e biglietti
DOVE GUARDARE LE GARE IN TV
Tutte le gare della ISL potranno essere seguite in televisione esclusivamente su SKY per l’Italia, oppure su NOW TV, piattaforma che resta sempre di SKY.
Ti è piaciuto questo articolo? Allora metti un Mi Piace alla nostra Pagina Ufficiale su Facebook!
Seguici su Instagram!
Seguici su Telegram!
Swim4Life – All rights reserved
Sostieni Swim4Life Magazine – Clicca qui per sapere come puoi aiutarci
The post Marco Orsi non basta a evitare l’ultimo posto al Team Iron first appeared on Swim4Life Magazine.