Добавить новость
ru24.net
World News
Сентябрь
2021

Carpi. La donazione di Claudia: ecco il mezzo per i disabili

0

Mauro Pinotti

Una speciale ambulanza che potrà ospitare persone con disabilità. È questa la donazione di Giancarlo Rota e della moglie Claudia Bassoli, quest’ultima costretta in sedia a rotelle. Una donazione importante, un gesto generoso che va incontro alle esigenze di molte persone.

Nella sede della Croce Rossa Italiana di via Guastalla, significativa cerimonia per la donazione di un’ambulanza da parte dei coniugi Giancarlo Rota ex dirigente della Cooperativa Muratori e Braccianti e Claudia Bassoli ex commerciante di abbigliamento. Presenti il presidente della Croce Rossa carpigiana, Fabrizio Fantini, l’assessore ai Servizi sociali del Comune, Tamara Calzolari e il vicario generale della Diocesi di Carpi, monsignor Ermenegildo Manicardi che, in tre momenti di preghiera, ha benedetto il nuovo mezzo, i volontari della Cri e alcuni pochi invitati a causa delle restrizioni anti-Covid per evitare assembramenti ma anche per ragioni di sicurezza data la presenza di un cantiere.

Il nuovo automezzo, un Fiat Ducato da otto posti che può ospitare anche quattro carrozzine, è attrezzato per il trasporto dei disabili. Verrà utilizzato dai volontari della Cri assieme agli altri tre mezzi già in dotazione, per il servizio di trasporto degli anziani, dei malati e dei disabili. La vita di Claudia e Giancarlo è stata costellata da lutti e malattie: Giancarlo Rota è dal 2013 ospite di una struttura protetta mente la moglie Claudia è costretta su una sedia a rotelle. Tuttavia, ricordando quando, con i loro genitori, abitavano a Migliarina dove, in tempi difficili, hanno conosciuto la fame, per poi conquistarsi uno spazio nella società e un po’ di benessere, non hanno voluto dimenticare chi ha bisogno. Claudia e Giancarlo si sono distinte per essere due persone generose tanto da acquistare l’ambulanza per un valore di 65mila euro.

Il presidente della Cri Fabrizio Fantini, ha ringraziato, a nome di tutti i volontari, i coniugi Rota-Bassoli per il loro gesto con il quale hanno voluto aiutare la Croce Rossa nella sua quotidiana attività di sostegno alle persone fragili. L’assessore Calzolari oltre a rimarcare l’importanza della donazione e ad esprimere gratitudine a Claudia e Giancarlo ha sottolineato l'importante attività svolta dalla Cri durante la pandemia. Ha preso poi la parola Loris Bassoli, volontario Cri con la moglie Loretta Prati, fratello di Claudia, che con il suo modo simpatico e brioso ha raccontato la vita della sua famiglia legata ad alti valori morali e umanitari e che i genitori hanno tramandato anche ai figli. Il Comitato di Carpi si compone di Volontari, tutti addestrati alle manovre salvavita e all’utilizzo dei necessari presidi per il trasporto; gli autisti posseggono una patente speciale che li abilita alla guida di mezzi targati CRI. In sede vi sono circa 400 Volontari; il parco macchine è composto ora da 8 ambulanze, 3 pulmini attrezzati, 4 autovetture, 3 camion di cui uno attrezzato per le maxi emergenze.

© RIPRODUZIONE RISERVATA




Moscow.media
Частные объявления сегодня





Rss.plus




Спорт в России и мире

Новости спорта


Новости тенниса
Елена Рыбакина

Автор уникального достижения высказалась о победе над Рыбакиной






«Предсказание сбылось». Учитель географии из Крыма выиграла в «Русское лото»

Гоша Куценко на презентации фильма «Красный шёлк» в Пскове: Это картина о тех людях, которые служат своей Родине

Треть петербуржцев поддерживают сокращение экзаменов для девятиклассников

Рязанцев приглашают на Серафимские чтения