Vaccino, 145mila toscani possono anticipare la seconda dose
FIRENZE. Ormai libera dall'assillo delle classifiche, la Toscana fra oggi e domani potrebbe addirittura assicurarsi il podio fra le regioni che raggiungeranno per prime l'immunità di gregge. Perché fra oggi e domani dai servizi informatici dell'assessorato alla sanità guidato da Simone Bezzini partiranno 145mila sms per avvertire altrettanti toscani della possibilità di anticipare il richiamo del vaccino. Sono persone con più di diciannove anni che hanno prenotato tempo fa e ricevuto un appuntamento per la prima dose fra il 16 agosto e il 13 settembre ma con una data per il richiamo fissata a 42 giorni dalla prima iniezione. Effetto di una strategia adottata dalla Toscana come da molte altre regioni a giugno per poter garantire una prima copertura vaccinale al maggior numero di persone possibile e allo stesso tempo sopperire così alla scarsità di dosi con cui a inizio estate faceva ancora i conti il Paese.
Adesso, a oltre cinque mesi dalla partenza della campagna di vaccinazione di massa, con 2,7 milioni di toscani protetti con almeno la prima dose (il 73,6 per cento), 2.275.417 hanno completato il ciclo, e le forniture non sono più un problema. Nelle prossime settimane, infatti, sono già prenotati 380mila richiami, ma 145mila sono fissati a "lungo termine", cioè a 42 giorni, il limite massimo per la seconda dose concesso dalle linee guida Aifa per Pfizer e Moderna. Ecco, queste persone ora possono anticipare di 14 o 21 giorni a seconda che si tratti di Moderna o Pfizer. E se lo facessero imprimerebbero un'accelerazione alla campagna vaccinale. In Regione sono convinti che i messaggini avranno effetto.
«Sebbene la possibilità di anticipare la seconda dose sia consentita sul portale Prenota Vaccino da tempo usando la funzione "Modifica Prenotazione", molte persone non lo sapevano. Ce ne siamo accorti la scorsa settimana dopo aver inviato 37mila sms ad altrettanti under 19 comunicandogli proprio questa opportunità. L'hanno colta 31.900 ragazzi», dicono dall'assessorato. La speranza è che lo facciano anche gli over 19 che riceveranno il messaggio. Se infatti la Toscana continuasse a vaccinare la popolazione ai ritmi tenuti finora la campagna vaccinale raggiungerebbe il 70 per cento dei cittadini protetti con la seconda dose intorno al 5 ottobre, l'80 per cento addirittura fra la metà e la fine del prossimo mese. Anticipando 145mila persone, il 75-80% dei vaccinati potrebbe arrivare a fine mese.