Добавить новость
ru24.net
World News
Сентябрь
2021

Lotta agli odori, ciclabile e nuovo bosco: gli investimenti green della cartiera di Mantova

0

MANTOVA. Dagli interventi già realizzati, in corso e in programma per ridurre il problema odori allo stabilimento di Castelbelforte in dirittura d’arrivo, dalla produzione sempre più a regime a un mercato che risponde, dal cantiere ormai prossimo per ciclabile e boschetto al recupero del circolo operaio Cral fino all’opzione trasporto fluviale. La cartiera Pro-Gest si prepara a raccontarsi alla città con un open day in programma per ottobre e intanto, affiancato dal direttore di stabilimento Nicola Bianchi e dall’architetto Eugenio Squassabia che rappresenta lo studio tecnico di riferimento, l’amministratore delegato Francesco Zago illustra alla Gazzetta presente e futuro della cartiera a distanza di sei mesi dall’avvio della produzione.

Perché un open day

«Oggi la cartiera è una realtà industriale di questo territorio e l’obiettivo di una giornata a porte aperte è quello di mostrare quello che stiamo facendo con tour di due ore in tutto lo stabilimento e con me e i nostri tecnici a disposizione per rispondere alle domande dei cittadini». Un’iniziativa che Zago punta a ripetere ogni anno e a cui si augura partecipi anche il comitato nato per contribuire alla risoluzione del problema cattivi odori.

Odori: intervento da 200mila euro

Assicura Zago che «per noi la soluzione del problema è al primo posto e il nostro impegno è fare tutto ciò che serve», che «grazie al tavolo con gli enti vogliamo poter intervenire in tempo reale nel momento stesso in cui arriva una segnalazione», che «da mesi ci siamo attivati con campionamenti e monitoraggi che ci hanno consentito di individuare aree con qualche criticità in più dove stiamo intervenendo». Tra gli interventi già realizzati: l’installazione di miscelatori nelle vasche per evitare il ristagno dell’acqua, lo svuotamento e la pulizia della vasca da 3mila metri cubi a ridosso della ciclabile e la pulizia appena terminata delle torri di raffreddamento a servizio della vasca di ossidazione. In più «abbiamo deliberato un investimento da 200mila euro – annuncia – per la copertura, che sarà in vetroresina o alluminio, della vasca interrata vicino all’impianto di depurazione». Interventi che conta di concludere entro la prossima primavera e intanto, per captare eventuali cattivi odori, è stata assoldata la squadra di “sommelier delle emissioni odorigene” di una società specializzata.

Ciclabile e bosco: cantiere al via

È per questo autunno-inverno il via ai cantieri per la realizzazione da parte di Pro-Gest della nuova ciclabile che collegherà il rondò di Cittadella con la pista che corre lungo il Diversivo attraversando anche un boschetto di 2.600 piante che sarà piantumato dalla società lungo viale di Poggio Reale. «Il progetto è in fase avanzata, è un intervento verde a servizio della cittadinanza così come il finanziamento per il bonus caldaie».

Verso il secondo stabilimento

Mentre è a buon punto il nuovo stabilimento che a Castelbelforte produrrà scatole impiegando tra 130 e 150 addetti, intanto in città «ogni mese che passa l’efficienza aumenta e siamo contenti della squadra di lavoratori che si è creata». In tutto 77 dipendenti diretti più un’altra settantina di addetti dell’indotto tra manutentori e carrellisti. «Oggi produciamo tra le 25 e le 27mila tonnellate di carta al mese, non siamo ancora a regime ma a luglio e agosto abbiamo ingranato la marcia per qualità e quantità». E il mercato risponde: la nostra carta, che per un terzo rifornisce gli scatolifici del gruppo, è apprezzata in Italia e all’estero dove forniamo clienti che vanno dagli Stati Uniti all’Africa e persino al Canada che è la patria della carta vergine. In termini ambientali forniamo un prodotto che permette di abbassare la grammatura anche del 30% e questo significa risparmio di energia, di acqua e meno trasporti».

Altri progetti in vista

Dal recupero dell’ex circolo operaio per farne un circolo sportivo con campo di calcetto e da tennis allo studio di fattibilità per riattivare la darsena e sfruttare il trasporto fluviale delle merci: l’elenco di progetti e i lavori in cantiere è ancora lungo «e l’open day sarà l’occasione per illustrarne alcuni».




Moscow.media
Частные объявления сегодня





Rss.plus




Спорт в России и мире

Новости спорта


Новости тенниса
Андрей Рублёв

Рублев вышел в финал теннисного турнира в Дохе






Поезд из Москвы в Ярославль опоздал на три часа

Хор русской песни «Московская сторонушка» выступит в Солнцево

Праздник 23 Февраля в ТРЦ «Нора»

В МИД высказались о назначении в США нового посла России