Добавить новость
ru24.net
World News
Сентябрь
2021

L’ultimo cono dopo 54 anni di attività: la gelateria De Pellegrin ha chiuso l’attività

0

LIGNANO. Dopo 54 anni di attività a Lignano e con un bagaglio di oltre 120 anni d’esperienza familiare maturata in fabbriche dedicate ai dolciumi (tra Pola, Zara e la Germania), la storica gelateria artigianale De Pellegrin, fondata nel ’67 sul “Treno” di Pineta e poi trasferita in via Giardini, ha chiuso.

Sia il punto vendita che il laboratorio da domenica non sono più aperti al pubblico. È con dispiacere che Arturo De Pellegrin, titolare dell’attività lignanese fondata assieme al fratello Giorgio, scomparso due anni fa, e la sua famiglia, ha preso la decisione.

«È sempre difficile chiudere un’attività, ma ormai ho 74 anni d’età», dice Arturo De Pellegrin, che con il proprio gelato ha annoverato parecchi premi prestigiosi, come i concorsi nazionali (nel 2013) “Gusto dell’anno” a Longarone, “I gelati d’Italia” a Orvieto, “Pedrocchi Delice” a Padova e il “Fichissimo”. Non solo: i De Pellegrin, nel 2018 a Longarone, hanno vinto anche il premio internazionale “Maestri gelatieri”.

Il loro segreto? «La nostra gelateria non segue le mode, ma è lo specchio della memoria del gelato artigianale di tradizione italiana»: un metodo di lavoro che è diventato un vero e proprio mantra – messo nero su bianco nella gelateria – che i De Pellegrin hanno seguito nel lavoro quotidiano, speso tra il banco e il retrobottega.

«Si parte dalla una cottura della miscela, che può avere una base gialla o bianca, a seconda che sia con o senza uova. Dopodiché la si versa nei tini per la mantecazione, aggiungendo vari prodotti a seconda del gusto che si vuole dare al gelato, prodotti di prima scelta, come le nocciole delle Langhe o il pistacchio di Brönte – rivelano Arturo De Pellegrin e la moglie Nadia Cettolin, addetta alla vendita diretta, coadiuvata anche dal figlio Andrea –. Oltre alle materie prime di alta qualità, di primaria importanza è l’essere sempre cordiali e rispettosi, oltre che avere sempre il sorriso, con i clienti».

In molti, infatti, domenica si sono riuniti nella storica gelateria per l’ultimo cono targato De Pellegrin: «Mi sono commosso – confessa il gelatiere De Pellegrin –. Abbiamo sempre avuto un buon rapporto con la clientela». Memore di una vita passata “con le valigie in mano”, come dice lui stesso, ora Arturo De Pellegrin tornerà nella sua San Pietro di Feletto. —

© RIPRODUZIONE RISERVATA




Moscow.media
Частные объявления сегодня





Rss.plus




Спорт в России и мире

Новости спорта


Новости тенниса
Арина Соболенко

Во время матча Соболенко и Александровой в Дохе на корт выбежала кошка






Коротко о главном️

Рузские долголеты занимаются рисованием

ВИДЕО РОЛИКИ ПЯТИЧАСОВЫЕ МОГУТ НАБИРАТЬ ОГРОМНУЮ ПОПУЛЯРНОСТЬ! Новости. В.В. Путин, Д.А. Медведев, Илон Маск, Дональд Трамп. Россия, США, Европа могут улучшить отношения и здоровье общества?!

Кадеты шатурского «Гвардейского класса» посетили с экскурсией ОМОН «Пересвет» Росгвардии в преддверии дня образования подразделений боевой подготовки.