Добавить новость
ru24.net
World News
Сентябрь
2021

Movimento “No Green pass” sabato in piazza a Pavia

0

PAVIA

I “No Green pass” scenderanno in piazza anche a Pavia. Per sabato 18 settembre alle ore 16 all’allea di viale Matteotti è prevista la prima manifestazione nel capoluogo provinciale organizzata da associazioni e persone contrarie alla certificazione verde come discriminante per l’accesso a determinati luoghi.

Divulgazione social

L'evento, del quale la questura di Pavia è a conoscenza, è organizzato dal comitato nazionale “No paura day” che ha anche un canale Telegram con circa 600 iscritti. Già altri appuntamenti simili si sono svolti nelle ultime settimane in alcune città come Arezzo e Alessandria senza particolari problemi di ordine pubblico. Il concetto alla base delle manifestazioni organizzate dal comitato è quello della libertà di pensiero e di parola anche se è chiara la contrarietà a tutte le attività inerenti al green pass e alle normative che il governo sta studiando come l'obbligatorietà nei luoghi di lavoro.

PRESIDIO STATICO

Per il 18 settembre non sembra essere previsto un corteo, ma più un presidio statico, un comizio insomma, per confrontarsi con la cittadinanza e informarla - a quanto sottolinea il comitato - di ciò che normalmente non viene riferito. Invitati diversi esponenti di vari ambiti della società: ad esempio lo scrittore e fondatore del “Movimento Libertario” Leonardo Facco, Alvise Donatini, studente dell'Università di Pavia, Rocco Bruno (fondatore dello “Zion Project”), il ricercatore indipendente Andrea Pilati, il giornalista Andrea Sartori e il consigliere comunale di maggioranza della lista civica Pavia Prima, Niccolò Fraschini. Come detto, l'idea alla base è la libertà di parola, anche se non vengono lesinati concetti come quello della dittatura sanitaria.L'ideatore dei “No paura day”, Paolo Sensini, sul proprio sito internet spiega che «non viene data voce a chi è fuori dal coro; le piazze quindi sono l'unico luogo libero dove informare ed informarsi». Queste manifestazioni, più di 100 quelle già organizzate in tutta Italia, hanno dato adito a diverse polemiche, dato che ad Alessandria è salito sul palco a parlare Dario Miedico, ex medico radiato dall'ordine; alla stessa maniera hanno destato un acceso dibattito i cartelli recanti la scritta “dittatura sanitaria”. In ogni caso il comitato si dice apartitico e pronto a manifestazioni autofinanziate e pacifiche; e in effetti non si sono mai registrate tensioni durante gli incontri.

Il precedente di luglio

A Pavia un primo evento era già stato organizzato a fine luglio, ma di portata inferiore. Una cinquantina di persone contrarie all’obbligatorietà del vaccino per anziani e minori si erano ritrovate in centro storico per dare vita ad un corteo che aveva fatto tappa davanti al Tribunale e alla Prefettura senza problemi di ordine pubblico.




Moscow.media
Частные объявления сегодня





Rss.plus




Спорт в России и мире

Новости спорта


Новости тенниса
ATP

Хачанов вылетел с турнира ATP в Марселе после поражения от 96-й ракетки мира






На Южной окружной в Рязани столкнулись грузовики, движение перекрыто

Выяснились подробности ночного пожара в Подмосковье, где погибли три человека

Защитники Отечества смогут бесплатно посетить Музей Победы 23 февраля

Правительство утвердило параметры эксперимента по проверке программистов