Добавить новость
ru24.net
World News
Сентябрь
2021

Ivrea, la sezione Alpini festeggia i suoi primi 100 anni

0

IVREA

Sarà una giornata sotto il segno delle Penne nere quella di domani, sabato 11, in cui la Sezione di Ivrea dell’Ana, Associazione nazionale Alpini, festeggerà il proprio centenario di fondazione, essendo nata, infatti, grazie a un gruppo di reduci della I Guerra mondiale e risultando operativa già dal primo gennaio 1921. Una sezione sin da allora viva e capace tanto che, già due anni dopo, nel settembre 1923, contribuì fattivamente a organizzare il raduno nazionale che ebbe sede ad Aosta e Ivrea, per celebrare la consegna della medaglia d’oro al valor militare al Battaglione Aosta del 4° Reggimento Alpini (le due città erano sede, rispettivamente, dell’omonimo battaglione e del Comando).

Sono tantissime le date che da allora ad oggi compongono la sua storia gloriosa, declinata in un secolo di attività militari e al servizio della società civile, che in tanti, ciascuno secondo le proprie capacità e il proprio generoso spendersi, hanno contribuito e contribuiscono tuttora a scrivere.

Quella eporediese, come le sue consorelle sparse in tutto il territorio italiano, è una Sezione dove la Storia si è intrecciata alle storie dei singoli, rafforzando valori condivisi e moltiplicando gli obiettivi raggiunti con successo e dove i gruppi che la compongono, dal più numeroso al più piccolo, hanno tutti identico valore e importanza.

Questo il programma di domani: alle 16.15, ritrovo dei partecipanti in piazza del Duomo; alle 16.30, dopo l’esecuzione, sul sagrato, di alcuni brani da parte della Fanfara della Sezione di Ivrea diretta dal suo nuovo maestro, il luogotenente Marco Calandri, tra l’altro direttore della Fanfara Alpina Taurinense, il vescovo, Edoardo Aldo Cerrato, procederà alla benedizione del nuovo vessillo sezionale del Centenario donato dalla madrina, la scrittrice Margherita Barsimi Sala; alle 17, messa presieduta dal vescovo Edoardo Cerrato, con la partecipazione del Coro della sezione diretto dal maestro Fulvio Alberghino e, al termine, sfilata per le vie della città.

«La sfilata – ricorda il presidente Giuseppe Franzoso – seguirà il percorso via Varmondo, via Macchieraldo, via Palestro, piazza di Città e corso Cavour dove si terrà l’alzabandiera e sarà deposto un mazzo di fiori al monumento ai Caduti, quindi si raggiungerà la vicina fontana con il monumento a Camillo Olivetti accanto alla quale, sulla roccia del Castellazzo, si trova la targa in bronzo dedicata alla 6° Divisione Alpi Graie. Sotto a tale targa ne collocheremo una nuova, nel ricordo del Battaglione Ivrea. La sfilata riprenderà in direzione piazza Maretta, via Arduino e via Palestro, fino a piazza Ottinetti per un piccolo concerto e i saluti finali».

Nella piazza sarà allestito un banco, a cura delle madrine dei vessilli della sezione, dove sarà possibile acquistare i primi gadget del Centenario: le polo bianche profilate in Tricolore e recanti i loghi di sezione e anniversario, le t-shirt per le signore, con la stella alpina e la scritta le Donne Tucc’un-Sezione Ivrea, e il portachiavi commemorativo.

«Avremmo voluto celebrare l’anniversario della nostra Sezione – evidenzia il presidente Franzoso– con il raduno del Primo Raggruppamento, ovvero gli alpini di Piemonte, Liguria, Val d’Aosta e sezioni francesi, che, peraltro, è stato solo rimandato al 2022. Era infatti previsto a compimento delle celebrazioni del Centenario, ma abbiamo preferito far slittare la data di un anno, in modo da consentire alla sezione di Intra di recuperare l’appuntamento che avrebbe dovuto organizzare lo scorso anno, anch’essa in occasione del proprio Centenario, saltato per via della pandemia». «A proposito di Intra – conclude Franzoso – domenica 19 saremo lì, alla Caserma Simonetta, per partecipare proprio alla loro celebrazione e, in tale occasione, a fine mattinata, si terrà il Passaggio della Stecca alla nostra Sezione. La stecca è il bastone sul quale sono indicati gli stemmi delle sezioni e l’anno in cui hanno ospitato il Raduno del 1° Raggruppamento». —




Moscow.media
Частные объявления сегодня





Rss.plus




Спорт в России и мире

Новости спорта


Новости тенниса
WTA

Соболенко проиграла в 1/16 финала турнира WTA-1000 в Дохе






В «Острове Мечты» начнет работу «Открытая сцена» для талантливых артистов

Долголеты из Талдома приняли участие в спортивно-развлекательном мероприятии «Зимние забавы»

Ренессанс русской зимы: какая погода ждёт жителей Европейской России

Сотни раненых бойцов СВО проходят реабилитацию в санаториях и лечебницах Северной Кореи