Добавить новость
ru24.net
World News
Сентябрь
2021

Treviso, 200 docenti senza vaccinazione: test ogni 48 ore per entrare nelle classi

0

TREVISO. Meno tre giorni alla prima campanella, ma l’obbligo del Green pass non ha ancora convinto tutti: restano 200 dipendenti della scuola (stima per difetto), fra docenti e Ata, senza neppure una dose del vaccino anti-Covid. E ce ne sono pure 50 di Mobilità di Marca su 600 (fra autisti, controllori e personale della biglietteria) a non avere ancora ricevuto il siero.

Copertura al 95%

Certo, la larghissima parte del personale scolastico della Marca risulta immunizzato (oltre il 95% di una platea di 18mila dipendenti ha completato il ciclo), ma il numero dei recalcitranti non è esiguo e merita massima attenzione. Considerando che il ministro Patrizio Bianchi ha più volte rimarcato la necessità di un anno scolastico che metta la Dad in soffitta. Considerando che la ripartenza della scuola è nel segno dell’obbligo del Green pass. Ergo: i non vaccinati, a meno che non rientrino fra i guariti dal Covid (casistica con lasciapassare di sei mesi), dovranno sottoporsi a tampone ogni 48 ore, per poter accedere in aula.

In 700 con una sola dose

Ma torniamo alle cifre: l’Ulss 2, prenotazioni alla mano, aveva annunciato, già a fine agosto, di poter arrivare all’8 settembre (quindi a cinque giorni dall’avvio della scuola) con oltre il 95% di dipendenti scolastici con ciclo vaccinale completo. Ciò significa però che, allo stato attuale, circa 700 hanno una sola dose (comunque sufficiente per il Green pass) e 200 nemmeno quella (e pertanto devono sottoporsi a test periodico). Una platea di 900 dipendenti, all’interno della quale s’inserisce pure la componente dei guariti dal Covid. Numeri che rappresentano docenti e Ata.

01CAPAPE6X15001_I

I controlli

Numeri con cui si stanno confrontando (e da lunedì lo faranno sempre di più) i presidi della Marca, chiamati a verificare il corretto possesso della certificazione verde. Dopo il battesimo con i controlli manuali, utilizzando l’App “VerificaC19” sulla falsariga di ristoratori e baristi, da lunedì entrerà in funzione la piattaforma ministeriale che permetterà di snellire le procedure, incrociando ogni mattina i database di Ministero della Salute e Ministero dell’Istruzione. Particolare da evidenziare: l’obbligo della certificazione verde, in ambito scolastico, è stato esteso ieri pure agli operatori esterni di mense e pulizie, colmando un “vuoto” denunciato nei giorni scorsi da Cgil Scuola.

Non vaccinati sugli autobus

Quanto a Mom, i 50 dipendenti non vaccinati rappresentano un dato su cui riflettere, tenendo conto che la fetta più ampia dell’utenza è legata agli studenti. Giacomo Colladon, presidente Mobilità di Marca, si è già espresso invocando l’obbligo vaccinale, o quantomeno del Green pass, per gli autisti e tutti i dipendenti Mom che abbiano contatto con il pubblico. «Perché c’è l’obbligo del Green pass per il personale scolastico e non per gli autisti, che gli scolari li trasportano?», ha dichiarato. L’estensione agli autisti è già al centro del dibattito e potrebbe arrivare presto.




Moscow.media
Частные объявления сегодня





Rss.plus




Спорт в России и мире

Новости спорта


Новости тенниса
Елена Рыбакина

Автор уникального достижения высказалась о победе над Рыбакиной






ДК «Стимул» предоставляет жителям Таганского района возможность для самореализации

Высокая температура и потеря обоняния: что за вирус распространяется по Москве

Путин: Воины России мужественно сражаются за правду и справедливость

А ответить придется: кто такой дроппер и как не стать соучастником преступления