Добавить новость
ru24.net
World News
Сентябрь
2021

Il Comune interviene: aiuti per l’affitto a chi ha perso il lavoro

0

BONDENO. Il Comune di Bondeno, insieme agli altri della provincia, ha sottoscritto il nuovo protocollo d’intesa concernente le misure di intervento per la riduzione del disagio abitativo.

passo avanti

«Si tratta di un passo avanti per aiutare le persone in situazioni di morosità incolpevole – sottolinea il vicesindaco con delega al sociale, Francesca Piacentini –, poiché accorpa in un unico contenitore le misure e gli strumenti di contribuzione nei confronti delle criticità abitative acuitesi durante la pandemia».

«Il chiaro obiettivo di questo protocollo – prosegue – è quello di dare la possibilità alle persone sottoposte a sfratto in condizioni di criticità economica e sociale di passare da casa a casa, oppure di permanere nello stesso alloggio a rinnovate condizioni».

i contributi

I contributi che verranno erogati alle famiglie, per quanto riguarda il Comune di Bondeno, sono costituiti dal Fondo morosità incolpevole dei Comuni ad alto disagio abitativo. I soggetti che possono essere ammessi all’erogazione dei contribuiti devono possedere diversi requisiti, tra cui: cittadinanza italiana, di uno Stato della Unione Europea oppure di regolare permesso di soggiorno; titolarità di un contratto di locazione; essere destinatari di un atto di intimazione di sfratto per morosità; avere residenza nell’alloggio oggetto della procedura di sfratto; la non titolarità di diritti di proprietà, usufrutto, uso o abitazione su un alloggio all’interno della provincia. Inoltre, requisito indispensabile ai fini dell’assegnazione del contributo è il reddito per il quale bisogna dimostrare di aver perso il lavoro o di aver subito una consistente riduzione di reddito provocata dalla pandemia. Per questo, è necessario possedere un Isee non superiore a 35mila euro, oppure un reddito derivante da regolare attività lavorativa con valore Isee non superiore a 26mila euro.

«La morosità incolpevole può derivare da svariate situazioni connesse alla pandemia da coronavirus – spiega ancora Piacentini –: a esempio, la perdita del lavoro per licenziamento, la consistente riduzione del lavoro derivante da accordi aziendali o sindacali, la cassa integrazione ordinaria o straordinaria che limiti notevolmente la capacità reddituale, e ancora il mancato rinnovo di contratti a termine o di lavoro atipici».

I contributi verranno assegnati fino a un massimo di 8mila euro per sanare la morosità incolpevole e fino a un massimo di 6mila euro per ristorare la proprietà dei canoni corrispondenti alle mensilità di differimento.

© RIPRODUZIONE RISERVATA




Moscow.media
Частные объявления сегодня





Rss.plus




Спорт в России и мире

Новости спорта


Новости тенниса
Кори Гауфф

Кори Гауфф проиграла Марте Костюк во втором круге «тысячника» в Дохе






Спортсмены Псковской области примут участие в первенстве России по лёгкой атлетике

Главгосстройнадзор: при проверке застройщиков Подмосковья не нашли нарушений

Ядовитые слойки: что будет с отравившимися пирожками с ртутью москвичами

Мариинка проведет концерт в честь юбилея Ирины Архиповой