Добавить новость
ru24.net
World News
Сентябрь
2021

Via Flarer, sì al parcheggio a due piani e via le auto da viale Taramelli

0

Il parcheggio rialzato di via Flarer si farà e, per renderlo “appetibile”, verrà azzerata la possibilità di sostare abusivamente in via Taramelli. L’annuncio è arrivato dall’assessore ai Lavori pubblici, e vice sindaco, Antonio Bobbio Pallavicini in Consiglio.

Sicuri che serva?

Il tema è stato trattato nel corso dell’ultima seduta. Il consigliere comunale del Pd, Giuliano Ruffinazzi, ha infatti chiesto informazioni sul progetto di sopraelevare l’area di sosta che si trova in via Flarer. Un punto che, almeno negli ultimi tempi, non riscuote molta fortuna tra gli automobilisti, nonostante sia a poche decine di metri dall’ingresso storico del San Matteo. Ruffinazzi ha, appunto, sottolineato questo elemento. Ha, cioè, chiesto se convenga investire tre milioni di euro per raddoppiare un’area di sosta attualmente sotto utilizzata. Tanto più alla luce del fatto che, in prospettiva, sono previsti parcheggi sopraelevati anche all’area ex Neca e al Dea. «A meno che – ha puntualizzato Ruffinazzi – non si decida di modificare la politica della sosta in quest’area. Chi lascia, gratis, l’auto in via Taramelli, perché dovrebbe pagare per il parcheggio sopraelevato?».

L’assessore Bobbio Pallavicini, oltre a confermare il fatto che il parcheggio sopraelevato è ancora tra gli obbiettivi dell’amministrazione, ha anche spiegato che la realizzazione dell’opera consentirà di portare la capienza dell’area da 130 a circa 230 auto, con un incremento di 100 stalli. Poi, seguendo il filo del ragionamento di Ruffinazzi, ha detto che una volta terminato il parcheggio sopraelevato, il Comune interverrà per eliminare la sosta abusiva in via Taramelli.

Auto tollerate

In via Taramelli, infatti, una parte è regolamentata per la sosta, ma vi sono numerosi stalli sui quali non si potrebbe parcheggiare e per i quali la sosta è stata, in qualche modo, “tollerata” data la presenza del policlinico, di istituti universitari e dell’ex provveditorato nella cui sede, adesso, si sta posizionando Pavia Acque.

Il progetto del parcheggio sopraelevato è stato inserito in un “pacchetto” di interventi mirati a riqualificare i servizi per il quale è stato chiesto un finanziamento a Regione Lombardia. Il progetto di massima era già nella disponibilità dell’amministrazione perché l’idea di sopraelevare l’era era stata presa in considerazione dal sindaco Alessandro Cattaneo. All’epoca si era pensato a un project financing, cioè a una collaborazione pubblico/privato, ma nessun imprenditore si era fatto avanti.




Moscow.media
Частные объявления сегодня





Rss.plus




Спорт в России и мире

Новости спорта


Новости тенниса
WTA

Александрова победила Мертенс и вышла в 1/4 финала турнира WTA в Дохе






Международный фестиваль Silver Mercury запускает региональные фестивали в СЗФО и ПФО

Пожар в частном доме в Дмитровском округе унес жизни 3 человек

Личный прием жителей Подмосковья провели в Минжилполитики

Ученые рассказали о последствиях повышения уровня мирового океана