Uscita dalle scuole: cambia la vigilanza e a Castiglione è caos traffico
CASTIGLIONE DELLE STIVIERE. Una cooperativa di servizi gestirà gli ingressi e le uscite nelle vicinanze delle scuole del paese, al posto delle associazioni. Da alcuni anni, infatti, il servizio era in carico alla sssociazione Carabinieri in vongedo che, davanti ai plessi scolastici (Gozzolina, Belvedere, viale Maifreni e San Pietro) aiutavano e agevolavano le fasi di entrata e di uscita della popolazione scolastica.
Le normative, però, sono cambiate e si è dovuto procedere prima a una manifestazione d'interesse e, successivamente, a una gara d'appalto dato che l'affido diretto, come era stato negli anni passati, non era più possibile.
La procedura si è conclusa nei giorni scorsi e, alla luce delle due manifestazioni d'interesse arrivate, si è proceduto alla gara che ha visto vincitore, grazie a un maggior ribasso d'offerta, una cooperativa di Desenzano del Garda.
Il bando era molto dettagliato, con una serie di servizi richiesti e che erano uno dei punti di forza di questo servizio negli anni passati. Ora, la nuova cooperativa sta procedendo con le verifiche necessarie, cosa che vede coinvolte anche le autorità castiglionesi che stanno verificando che tutte le richieste siano rispettate al fine di avere un servizio del tutto simile a quello che c'è sempre stato.
Al momento, dunque, davanti alle scuole non è attivo questo personale e la differenza si vede, soprattutto nella fase d'uscita. Se, infatti, all'ingresso, la situazione, pur se caotica, è comunque gestibile, grazie anche agli uomini della polizia locale presenti, diversa è la situazione all'uscita dove auto e persone si muovono tutte insieme.
Al momento, dunque, un maggior caos all'uscita è presente, soprattutto in viale Maifreni, dove le scuole che si muovono sono comunque tre (il plesso delle medie, elementari e la Fondazione Casa del Giovane), come d'altronde a San Pietro dove c'è la stessa situazione, con l'aggiunta però, nei pressi, dell'Istituto Francesco Gonzaga. La necessità di tornare ad avere questo personale davanti alle scuole è alta anche per liberare alcuni uomini della polizia locale che possono così gestire alcune zone trafficate del paese nelle ore di punta.