Добавить новость
ru24.net
World News
Сентябрь
2021

Castellamonte, premiati i cento eroi dei giorni del lockdown

0

CASTELLAMONTE. Festa grande, domenica, per il Comitato della Croce rossa italiana di Castellamonte. Nella sede di via Marcello Piccoli, in mattinata, si è tenuto un semplice quanto partecipato momento di ringraziamento rivolto a tutti coloro che si sono spesi nella Cri e per la Cri della città della ceramica, volontari, dipendenti, ma anche associazioni, aziende, negozi, privati che con le loro donazioni hanno sostenuto il team guidato dal presidente Paolo Garnerone durante le fasi più critiche della pandemia, nei giorni difficili della “caccia ai Dpi”(dispositivi di protezione individuale).

Un centinaio, alla fine, gli attestati di ringraziamento consegnati. Alla presenza, tra gli altri, dell’onorevole Francesca Bonomo, del consigliere regionale Mauro Fava, del presidente regionale della Croce rossa Vittorio Ferrero e del consigliere nazionale Antonino Calvano, sono stati inaugurati i nuovi mezzi e dotazioni che consentiranno di mantenere il Comitato castellamontese, che conta 200 volontari ed una dozzina di dipendenti, sempre all’avanguardia e disponibile alle necessità della cittadinanza.

«Un anno e mezzo fa è iniziata una “guerra” che non è ancora terminata- ha affermato il sindaco, Pasquale Mazza-. Senza di voi e senza l’aiuto delle altre associazioni che ci hanno supportato, sopportato e tenuto in piedi nei giorni terribili dell’emergenza sanitaria, non ce l’avremmo mai fatta. Siete stati d’esempio e dobbiamo continuare a lavorare tutti insieme». «Oggi è una giornata di festa per dire grazie- ha sottolineato il presidente della Cri cittadina, Garnerone-. Questo perché la Cri di Castellamonte, come quelle di tutto il mondo, ha potuto restare i piedi in questi mesi difficili grazie a persone come voi. Mi riferisco alle persone che spontaneamente passavano dalla sede e ci portavano una torta, la pizza, il pane fresco, 4 mascherine, due bombole d’ossigeno. Grazie a tutti gli uomini e donne vestiti di rosso, che oggi sono in questa sala. Grazie a loro siamo riusciti a fare il possibile per non lasciare nessuno da solo».

Sono poi stati presentati ufficialmente la nuova Fiat Panda 4x4 donata in memoria di Pietro Pollino, la barella bariatrica, utilizzata per il trasporto di pazienti obesi, unica in Canavese e che sarà a disposizione in caso di necessità anche degli altri Comitati, intitolata alla memoria della volontaria Renata Delaurenti ed il nuovo labaro del Comitato in memoria del volontario Pier Luigi Presbitero Bracco. La Fiat Tipo, già operativa, invece, è stata simbolicamente intitolata a tutti i volontari per ringraziarli del loro generoso impegno. L’associazione “Un dono per Castellamonte” ed il fotografo Claudio Marino, infine, hanno consegnato 2mila 500 euro del ricavato della mostra “Sguardi- 100 ritratti per fermare un tempo” al locale Comitato Cri.




Moscow.media
Частные объявления сегодня





Rss.plus




Спорт в России и мире

Новости спорта


Новости тенниса
WTA

Андреева обыграла Рыбакину и вышла в финал турнира WTA в Дубае






В Абхазии заработал центр телемедицины

Пассажир экстренно севшего в Пулково самолета рассказал о грохоте в двигателе при взлете

Автомобиль ГАЗ-51П 1972 года выпуска отреставрировали в Москве

В Свердловской области спрогнозировали снегопады 27 — 28 февраля