Alunni e maestra positivi al Covid: chiuse le elementari di Moniego
NOALE. Una maestra e un bambino positivi al Covid (asintomatici) alla scuola elementare Battisti di Moniego di Noale e l’istituto è stato chiuso da inizio settimana. Se non si saranno intoppi, da lunedì prossimo quasi tutti rientreranno, mentre per la classe del piccolo si dovrà attendere.
Una mossa precauzionale della dirigente Francesca Bonazza a tutela dei 90 piccoli e degli otto insegnanti, anche per evitare un aumento di contagi. Tutto è nato da una riunione tra il personale avvenuta nei giorni scorsi; durante la quale, si sono rispettati i vari protocolli in vigore ma essendo stata in un luogo chiuso e per più di un quarto d’ora, i partecipanti erano a meno di due metri di distanza l’uno dall’altro, dunque per le norme si è considerati “a stretto contatto”.
Solo che poi una maestra si è sentita poco bene e ha scoperto di essere positiva. La donna si era presentata con regolare Green pass e, di conseguenza, in regola. Così è scattato l’allarme e la preside ha deciso di procedere con i tamponi a tutti, partendo dagli insegnanti. Di più, perché si è scelto di fare delle verifiche pure sugli alunni.
A quel punto, era inutile tenere aperta la scuola senza il personale, anche per avere in mano gli esiti e andare avanti in sicurezza; infatti, si tratta dell’unico istituto della frazione di Noale, un edificio dove ci sono solo le classi elementari, mentre per frequentare le scuole medie, i ragazzi si spostano a Noale.
Durante gli accertamenti per sapere se ci fossero dei contagi, si è scoperta la positività a carico di un bambino e i suoi compagni sono finiti in quarantena. Per tutti gli altri è solo uno scopo precauzionale.
C’è da dire che dal Comune fanno sapere come il paziente adulto e il minore stiano bene. In pratica, è considerata in quarantena solo la classe del bimbo. «Sono in contatto con la dirigente» spiega la sindaca Patrizia Andreotti «e posso assicurare che la situazione sta rientrando. Credo che per lunedì prossimo la scuola possa riaprire senza alcun problema, mentre servirà attendere qualche giorno più per la classe dello studente positivo. Per fortuna non c’è stato un allargamento di casi, circoscritti sono a questi due».
Intanto si attiverà la didattica a distanza fino a che non si tornerà in classe: si spera che duri solo pochi giorni. «Come per la data di rientro» continua la sindaca «pure per le lezioni a distanza le famiglie riceveranno le comunicazioni da parte dell’istituto. Mi auguro al ritorno di una normalità già da lunedì». Il quadro si potrebbe già sbloccare nel fine settimana.