Добавить новость
ru24.net
World News
Сентябрь
2021

Crociere a Marghera, rischio “effetto Suez”. E al Canale dei Petroli grandi navi in bilico

0

MARGHERA. Grandi navi a Marghera, tutto da valutare. Il nuovo terminal crocieristico sul Canale Nord sponda Nord è per ora solo «un’ipotesi». E gli approdi provvisori annunciati per il 2022 nell’area del porto commerciale – nella banchina Lombardia di Tiv e Liguria di Vecon – dovranno comunque superare la Valutazione d’impatto ambientale (Via).

Ma anche gli esiti dello studio idrodinamico sul canale Malamocco-Marghera (o dei Petroli) che il Commissario alle grandi navi nonché presidente dell’Autorità portuale di Venezia, Fulvio Lino Di Blasio, ha commissionato al Danish Hydraulic Institute per simulare gli impatti della navigazione anche attraverso modelli idrodinamici.

Tutto ciò, lo stesso Di Blasio è venuto ieri a riferire alle commissioni consiliari del Comune, ascoltato in audizione. Perché anche sulla base degli esiti di simulazioni sulla navigazione lungo il canale dei Petroli allargato, effettuate in precedenza dalla Capitaneria di Porto con le compagnie di crociera, si è rilevato la presenza di problemi che riguardano in particolari gli effetti del vento.

Il rischio è che con vento forte – superiore ai 15 nodi – possa verificarsi “l’effetto Suez”, con le navi che rischiano di sbandare nonostante la presenza di rimorchiatori, e di mettersi di traverso, bloccando la navigazione del canale. Anche per questo è stato commissionato lo studio all’istituto danese che entro otto mesi – ma il lavoro è già iniziato – dovrà fornire le risposte in termini di sicurezza della navigazione lungo un canale dei Petroli adeguato.

>>>ANSA/ STOP ALLE GRANDI NAVI A VENEZIA, DA AGOSTO A MARGHERA

«Ma non sarà raddoppiato», ha risposto Di Blasio a precisa domanda del consigliere di “Tutta La Città Insieme” Giovanni Andrea Martini. Nelle slide illustrate ieri da Di Blasio ai consiglieri si legge, a questo proposito, che «la superficie laterale delle navi passeggeri è molto ampia e, all’aumentare del dell’intensità del vento, la manovra diviene più difficoltosa (cosiddetto effetto vela). Sono già stati installati a questo scopo due anemometri e si valuterà come migliorare l’accesso al canale dei Petroli in base agli esiti dello studio idrodimamico.

Ma i problemi non sono solo di sicurezza: anche di carattere ambientale, perché è da valutare se la larghezza dei fondali del canale consenta anche in via provvisoria il passaggio di grandi navi, da oltre 110 mila tonnellate. E si torna, perciò, a quale sarà il verdetto della “Via”, che non si potrà inventare. «Spero che entro l’anno sia approvato il nuovo piano morfologico della laguna e il protocollo fanghi, per noi molto importanti», ha sottolineato Di Blasio. Che ha anche rilanciato l’utilizzo di Chioggia – intervenendo sui fondali – per un approdo di navi da crociera di dimensioni non enormi.

Il cronoprogramma illustrato per gli scali crocieristici provvisori, finora cinque previsti, prevede che il prossimo anno siano attivi, oltre a quello di Fusina, anche quelli delle banchine Lombardia e Liguria a Marghera.

Nel 2023 ad essi dovrebbe aggiungersi anche il primo accosto lungo il canale Nord sponda Nord. Nel 2024 gli stessi, meno la Banchina Lombardia (per lavori di adeguamento, che sarebbe disponibile invece insieme agli altri attracchi nel 2025. E ad essi nel 2026 dovrebbe aggiungersi anche il secondo accosto lungo il canale Nord sponda Nord. Tutto dipende però da come e quanto sarà appunto praticabile, per le grandi navi, il canale dei Petroli. Di Blasio ha annunciato anche la prossima emissione di ordinanze in merito da parte della Capitaneria di Porto, finora ancora assenti anche per quanto riguardo l’uso provvisorio dell’attracco di Fusina, per le navi da crociera.

Per quanto riguarda, infine, le interazioni e i possibili impedimenti per l’attività del Porto legati alla chiusura delle bocche di porto, Di Blasio ha assicurato che si sta lavorando per garantire il passaggio delle navi anche a dighe chiuse




Moscow.media
Частные объявления сегодня





Rss.plus




Спорт в России и мире

Новости спорта


Новости тенниса
Даниил Медведев

Даниил Медведев стал четвертьфиналистом турнира в Дохе






Маньяк «Мосгаз»: история серийного убийцы, приговор которому вынес сам генсек Никита Хрущев

Ангар с продуктами загорелся в поселении Рязановском в Новой Москве

Будущее любимого места отдыха шелтозерцев решается в суде

Ирина Шейк в парике и Виттория Черетти в "нижнем белье" снялись для обложек глянца