Mogadiscio torna al cinema
C’è un cortometraggio del 2017 del regista somalo Said Fadhaye che racconta com’era il teatro nazionale di Mogadiscio prima della guerra civile. «Era un posto dove accadevano cose belle. Qui la lingua e la cultura somala venivano preservate», racconta nel video Abd-ElKarim mentre passeggia sul palco ancora diroccato. L’ex compositore della storica band Waaberi, che tra gli anni 60 e 90 fu più la famosa del Paese, ci ha suonato spesso in passato. «Era come una città in movimento h24». … Continua
L'articolo Mogadiscio torna al cinema proviene da il manifesto.
