Le “Onde” di Bravura trovano posto al Museo de Henriquez
TRIESTE Le Onde hanno finalmente trovato una collocazione: oggi è stato infatti presentato ufficialmente il nuovo allestimento, realizzato nel Museo della Guerra per la Pace Diego de Henriquez, dell’opera d’arte realizzata dall’artista romagnolo Marco Bravura e che fu poi donata alla città di Trieste dal Ravenna Festival, allora diretto da Cristina Muti, per commemorare l’evento del “Concerto dei tre Presidenti”, svoltosi il 13 luglio del 2010, in una una giornata che resterà nella storia della città di Trieste per il gesto di pacificazione fortemente voluto dal Presidente della Repubblica Italiana Giorgio Napolitano e dai Capi di Stato sloveno e croato, Danilo Türk e Ivo Josipović.
Il concerto “Le vie dell'Amicizia”, voluto dal Comune di Trieste e organizzato dal Festival Internazionale di Ravenna fu diretto dal Maestro Riccardo Muti, vide la straordinaria partecipazione di oltre 340 giovani musicisti e coristi che eseguirono i tre inni nazionali ed altri brani di autori italiani, sloveni e croati a sigillare, nel gemellaggio fra Italia, Slovenia e Croazia il “Nuovo Ponte di Fratellanza”.
L'opera “Onde” è stata realizzata su una struttura in aerolam, pannelli a nido d'ape indeformabili e immarcescibili sui quali è stato applicato un mosaico costituito da “tessere in marmo e ori” e “pietruzze carsiche”. Il nuovo allestimento all’interno del de Henriquez si valorizza in uno spazio dove si possono ammirare anche alcune grandi foto e un suggestivo video che documenta il significato e il valore dell’evento.
Alla presentazione del nuovo allestimento di “Onde” erano presenti anche Marco Manin, curatore del video e dell’allestimento realizzato da Rc pubblicità, Stefano Bianchi responsabile dei Musei Artistici e Storici del Comune di Trieste e Antonella Cosenzi responsabile del Museo de Henriquez.
