Sfida a due a S. Cipriano, i candidati hanno meno di cinquant’anni
SAN CIPRIANO PO
Sfida under 50 a San Cipriano Po per la successione al sindaco uscente Marco Paravella. Sono due le liste in campo: “Vivi a San Cipriano Po” che candida l’assessore uscente Marco Cassinelli, 45 anni, e “Ricominciare Insieme” con il candidato sindaco Giovanni Maffoni, 44 anni, attuale consigliere di minoranza.
le proposte
Servizi, viabilità, campi gioco e nuove tecnologie sono le priorità del programma di Cassinelli: «Ad oggi, purtroppo, il nostro paese non dispone più di un negozio di prime necessità – spiega – Pertanto, come primo impegno della nostra amministrazione, ci sarà vi è quello di creare, grazie a contributi regionali, delle strutture da adibire a una nuova zona market e una nuova zona bar, tabacchi e giornali. Inoltre, insieme alla polizia locale e grazie al nuovo impianto di videosorveglianza, siamo fiduciosi di risolvere il problema del traffico pesante in centro paese. Infine, insieme alla polizia locale e stradale, valuteremo il problema dell’elevata velocità dei veicoli nelle frazioni Buffalora e Coste». Gli altri punti del programma riguardano le asfaltature nelle vie secondarie, la realizzazione di un secondo campo da calcio per i ragazzi del paese e di un’area sgambamento cani, l’installazione della fibra ottica su tutto il territorio.
Manutenzioni, viabilità, giovani e sicurezza, invece, i punti principali del programma di Maffoni: «Il progetto principale dei cinque anni di mandato sarà la realizzazione di un tratto di strada esterno all’abitato per il passaggio esclusivo dei mezzi pesanti, indirizzandoli verso le strade di campagna – annuncia –. Per le manutenzioni, invece, lanciamo un servizio innovativo denominato “Pronto intervento strade” dove garantiremo un intervento tempestivo entro 30 minuti da ogni singola segnalazione su asfalti, marciapiedi e segnaletica». Tra gli interventi immediati, poi, ci sono l’installazione delle pensiline per lo scuolabus, l’installazione di una casa dell’acqua, la creazione di un’area cani e una per le grigliate. Gli altri progetti, infine, riguardano la riorganizzazione della protezione civile, il rilancio dell’oratorio e la costituzione di un consiglio giovani, la creazione di un circolo ricreativo con la vendita di pane e tabacchi. —
Oliviero Maggi
