Мы в Telegram
Добавить новость
ru24.net
World News in Italian
Март
2017

Новости за 10.03.2017

L'armistizio di Zagrebelsky: sì alle intese con Berlusconi

Il Giornale 

«Le cose cambiano», persino per il professor Gustavo Zagrebelsky, severa vestale della moralità pubblica italiana. Dopo una lunga militanza da giurista engagé (il suo primo appello contro «la deriva costituzionale» è del 1991, seguito poi da un numero imprecisato di altri appelli) e una fiera battaglia prima contro il regime di Berlusconi quindi contro quello renziano, il presidente emerito della Consulta si è convinto che per non piombare nella Repubblica di Weimar... Читать дальше...

Scoperto il gene assassino che uccide chi fa sport

Il Giornale 

Milano Vigor Bovolenta, pallavolista azzurro, che si accascia suol campo di Macerata alla sua 553ma partita in serie A, Piermario Morosini che crolla su un campo di calcio al 31esimo minuto di Pescara-Livorno. E andando più indietro negli anni, Renato Curi, mediano del Perugia o Luciano Vendemini pivot della nazionale azzurra di basket. Stroncati da morti improvvise che annichiliscono chi non s'aspetta che un atleta possa essere a rischio. Morti che hanno una causa, la Cardiomiopatia aritmogena del ventricolo destro... Читать дальше...

Reddito di inclusione, l'annuncio del governo. Fi: Solo un imbroglio

Il Giornale 

A un anno dall'approvazione del Consiglio dei ministri (con Renzi premier), arriva al traguardo il pacchetto di misure per il contrasto alla povertà. «Un passo avanti per venire incontro alle famiglie in difficoltà. Impegno sociale priorità del Governo», ha twittato il premier Paolo Gentiloni. Il ministro del lavoro Giuliano Poletti ha spiegato la filosofia di fondo. Un «passo storico», una «misura universale» fondata «sull'esistenza... Читать дальше...

Ecco il sistema Marra: decideva ruoli e stipendi

Il Giornale 

Per essere «solo uno dei 23mila dipendenti comunali» ne aveva di potere Raffaele Marra in Campidoglio. Dagli atti del processo per corruzione nei confronti dell'ex capo del personale di Virginia Raggi, emerge come Marra in chat con l'ex capo della segreteria, Salvatore Romeo, decidesse incarichi e retribuzioni ancora prima della nomina della sindaca, dimostrando di essere uno che all'interno dell'amministrazione comunale contava parecchio, uno dei... Читать дальше...

Addio al museo di Totò La politica napoletana ha tradito mio papà

Il Giornale 

"Ogni limite ha una pazienza», diceva Totò. E di «pazienza», la sua amata figlia Liliana, ne ha avuta tanta. Al di là di ogni «limite».È da 20 anni che Liliana, storica animatrice della Fondazione De Curtis, lotta per realizzare il suo sogno (ma che dovrebbe essere il sogno di un'intera città): l'apertura di un museo dedicato al più grande attore comico che l'Italia abbia mai avuto. Ma dopo due decenni di promesse... Читать дальше...

E papà Tiziano promette scintille in tribunale

Il Giornale 

Roma - «Parlerò il 16 marzo». Suona minaccioso il rendez-vous della prossima settimana in un aula del tribunale di Firenze con Tiziano Renzi. Che, al Giorno, ha raccontato i retroscena che potrebbero portare il babbo dell'ex premier a rendere la pariglia ai suoi nemici mediatici numero uno. Ossia Marco Travaglio e il suo Fatto Quotidiano, che è stato tra i primi quotidiani a occuparsi dell'inchiesta su Consip.Al quotidiano lombardo Renzi senior, iscritto nel registro... Читать дальше...

Renzi sfida i pm di Consip col figlio dell'indagato suicida

Il Giornale 

Matteo Renzi riparte dal Lingotto di Torino, con al proprio fianco quasi tutto il governo.La kermesse che deve lanciare la corsa per la riconquista del partito si apre oggi, nello stesso luogo in cui dieci anni fa nacque il Pd di Walter Veltroni. Scelta ovviamente non casuale, alla quale il leader Pd arriva rinfrancato da sondaggi che lo danno nettamente in testa alle primarie, con oltre il 64%, e accompagnato dall'annuncio che Obama, a maggio in Italia per un'iniziativa della fondazione Kennedy, ha chiesto di incontrarlo. Читать дальше...

Folle tenta di aggredire le donne: è il panico nella metro di Roma

Il Giornale 

La paura, il panico. Perché quando il folle si è avventato contro di loro non potevano sapere cosa volesse né quali fossero le sue intenzioni. L'hanno solo visti venirgli addosso nel tentativo di aggredirle. Si trattava di uno squilibrato che questa mattina, poco dopo le 6.30, ha cercato di fare del male a un gruppo di donne sulla linea B della metropolitana di Roma, alla fermata di Castro Pretorio. Immediatemente è esploso il panico in tutto il vagone.L'uomo, probabilmente anche alterato dall'alcool... Читать дальше...



Così Debord ha inventato la «società dello spettacolo»

Il Giornale 

I neo cinquantenni del 2017 possono festeggiare il loro mezzo secolo insieme ad altri importanti anniversari. Nel 1967 debuttano i Doors mentre a San Francisco va in scena la Summer of Love, il chirurgo sudafricano Christiaan Barnard esegue il primo trapianto di cuore e in Italia viene fondata l'Arte Povera. Esce il romanzo capolavoro di García Márquez Cent'anni di solitudine e, tra i film, Il buono, il brutto, il cattivo di Sergio Leone e Bella di giorno di Luis Buñuel.Lo stesso... Читать дальше...

Quei festival rinchiusi nei loro Confini

Il Giornale 

Due Festival, un solo titolo. Perfino i manifesti si assomigliano. A Roma, il 16 marzo apre «Libri come» (fino al 19), Festa del libro e della lettura. Tema prescelto: Confini. A Torino, dal 18 al 22 maggio si tiene il Salone del Libro. Tema prescelto: Oltre il confine. Che fantasia. Speriamo almeno che gli ospiti siano diversi. Il dubbio è lecito. Negli ultimi anni, i cartelloni delle manifestazioni, non solo quelle citate, sono a dir poco ripetitivi. Indubbiamente, la questione... Читать дальше...

Se sono quarant'anni che cantiamo Ti amo ti...

Il Giornale 

Mica solo i Decibel. Sono anche i quarant'anni di uno dei tormentoni più duraturi del pop italiano, qualcosa che, insieme a pochi altri, fa scattare immediatamente la voglia di cantare il ritornello. Ti amo di Umberto Tozzi è rimasto al primo posto della classifica dal 23 luglio al 22 ottobre 1977, ha colorato per sempre quell'estate ed è diventato una delle istantanee più durature di un'epoca nella quale il terrorismo e la cronaca nera spingevano la musica ai margini. Invece accadde che arrivò questo torinese ispido... Читать дальше...

La Roma crolla nella ripresa: poker del Lione

Il Giornale 

Il ko di Lione, difficile ma non impossibile da rimediare nel secondo round dell'Olimpico di giovedì prossimo, chiude la settimana nera della Roma. Tre sconfitte di fila nelle tre competizioni (dopo quelle con Lazio in Coppa Italia e Napoli in campionato) attestano il momento no dei giallorossi. Di buono della trasferta francese ci sono i due gol realizzati, di negativo il crollo del secondo tempo nel quale il Lione è stato capace di ribaltare la partita e di mettere un mattoncino importante sulla qualificazione. Читать дальше...

Da Volo alla Gamberale: la moda dei libri omeopatici

Il Giornale 

Nuova tendenza editoriale: il libro che non è neppure un libro ma un prodotto omeopatico, un placebo di carta, se le pagine fossero tutte bianche sarebbe più denso di significati (tuttavia ci sono così tante pagine bianche da farli essere dei testi profondi proprio dove non ci sono stampati i caratteri). Soprattutto se declinati in chiave favolistica, come Qualcosa di Chiara Gamberale (Longanesi): si intitola così perché, tra la principessa Qualcosa di troppo che si ritrova con «un buco... Читать дальше...

Sicurezza, strategia azzurra: pistole paralizzanti agli agenti

Il Giornale 

Berlusconi lancia il suo piano sicurezza, parteciperà domani a Milano a un evento del security day (salvo defezione dell'ultima ora ndr) e incassa il primo rientro in Forza Italia dell'ex senatore di Scelta Civica e ministro della Difesa del governo Letta, Mario Mauro.Ma più che alle alchimie parlamentari il Cavaliere è interessato a lanciare il suo programma, in vista delle urne. Come se le elezioni politiche fossero dietro l'angolo. Lavora all'«Albero delle... Читать дальше...

Spacciatori e criminali irregolari nei Cie. Ma i centri non sono come le carceri

Il Giornale 

Milano - Utilizzati come fossero delle carceri, ma senza il controllo tipico degli istituti penitenziari. Impiegati da forze dell'ordine ormai esasperate come parcheggi di emergenza di criminali irregolari, migranti senza permesso che si macchiano di reati «minori», come lo spaccio, e che per questo «non restano detenuti in cella per più di una notte o di qualche giorno». I Cie, appena riformati dal ministro dell'Interno Marco Minniti, sono casa di ambulanti abusivi... Читать дальше...

Новости России
Москва

«СВЯТОЙ ЛЕНИН» спасает население от борьбы с перенаселением, 5 серия, СЕРЬЁЗНЫЙ НОВОСТНОЙ СЕРИАЛ.


Signora e Diavolo atto IV. La sfida diventata una moda

Il Giornale 

nostro inviato a MilanelloJuventus-Milan, atto quarto. Un classico diventato classicissimo in questa stagione cadenzata da questo scontro diretto. Un incontro al mese in media, da ottobre a oggi. Roba da fidanzati, una frequentazione da non avere più segreti. E allora Massimiliano Allegri e Vincenzo Montella provano a giocare a nascondino. L'allenatore bianconero aspetta «l'ispirazione per il vice Cuadrado», il rossonero dice che «ho più dubbi di altre settimane». Читать дальше...

Neymar in 7 minuti ha cambiato il Barça e il destino di Messi

Il Giornale 

Riavvolgendo il nastro dell'incredibile serata del Camp Nou, con una remuntada mai realizzata nei 185 casi precedenti (il Real Madrid e il Partizan Belgrado ribaltarono in Coppa Uefa 4 gol di scarto ma partendo da almeno una rete segnata in trasferta), basta fermarsi agli ultimi sette minuti della partita. Che hanno cambiato la storia della Champions e del Barcellona, ma soprattutto quella di Messi e di Neymar. Una volta la Pulce era il protagonista principale dei grandi risultati blaugrana... Читать дальше...

Lo Stato stanga la sicurezza fai da te. Multati i Comuni che installano telecamere

Il Giornale 

Roma - Nell'Italia dei campanili, quella più alta è sempre la torre del paradosso. Solo da noi, infatti, possiamo assistere al poco comprensibile «spettacolo» di una prefettura che commina multe e sanzioni ai Comuni che per difendere la tranquillità dei propri cittadini decide di investire le scarse risorse a disposizione per installare sistemi di videosorveglianza. Con una nota del 16 febbraio scorso, infatti, il Ministero dello Sviluppo economico, tramite il suo Ispettorato territoriale di Pordenone... Читать дальше...

Corea del Sud, destituita la presidente Park: scontri in piazza

Il Giornale 

Tensione in Corea del Sud dove la Corte costituzionale ha destituito la presidente Park Geun-hye, coinvolta in uno scandalo di corruzione.Subito dopo nella capitale Seul i suoi sostenitori sono scesi in piazza per protestare. Le manifestazioni sono degenerate nella violenza e ci sono stati scontri con la polizia. Ci sono stati probabilmente due morti nei tumulti. Park era stata messa sotto accusa nel dicembre scorso dal Parlamento e la Corte ha confermato ora la sua deposizione all'unanimità. Читать дальше...


Спорт в России и мире

Новости спорта


Новости тенниса
Сюзанн Ленглен

Последний танец Надаля и юбка Сюзанн Ленглен: 6 важных фактов о «Ролан Гаррос»-2024






В Москве 1 июня стартует чемпионат по игре «Камень, ножницы, бумага»

Серия голосований «Вот это Москва!» собрала уже более 700 тысяч мнений горожан

Самолет Хабаровск — Москва совершил вынужденную посадку в Нижнем Новгороде

Подмосковье приняло участие в научном медицинском форуме в Гомеле