Добавить новость
ru24.net
World News in Italian
Февраль
2018

Новости за 01.02.2018

Challenge Cup: I risultati del mercoledì. Per Ravenna c’è il Benfica

Volleyball 

MODENA – Approdano ai quarti di finale della Challenge Cup maschile il Surgut, il Nafels, il Menen, il Maliye, il Montana ed il Benfica che sarà avversario di Ravenna. Ottavi di finale: Ritorno: Risultati e programma (31 gen) Orion DOETINCHEM (Ola) – Gazprom-Ugra SURGUT (Rus) 0-3 (20-25, 14-25, 17-25) (andata: 1-3) Top Scorer: Marcelis 12, S. Cook 10; […]

Читать дальше...

Precari per sempre nel paese più inattivo e con meno occupati

Il Manifesto 

I dati Istat di dicembre 2017 confermano il record dei contratti a termine e una stagnazione generalizzata, calano ancora i tempi indeterminati. L’orizzonte del mercato del lavoro resta stagnante, l’occupazione fragile ed estemporanea, mentre si succedono incrementi microscopici dovuti all’apoteosi dei contratti a termine e un costante calo del lavoro «indipendente». A dicembre 2017 sono aumentati gli inattivi, il maggiore incremento da tre anni. Sono persone che cercano lavoro e non lo trovano... Читать дальше...

«Bild»: «Nuovi diesel più nocivi dei vecchi»

Il Manifesto 

Saltano altre teste in Germania per lo scandalo delle cavie usate per testare i motori diesel. Dopo Volkswagen, che ha prontamente licenziato il suo principale lobbista, anche Daimler sospende un proprio collaboratore che aveva fatto parte del board dell’Eugt, l’istituto che aveva promosso i test. E la stampa non molla l’osso. Secondo le rivelazioni pubblicate ieri dalla Bild, Volkswagen avrebbe cercato di nascondere i risultati dei test atroci condotti nel 2015 sulle scimmie giavanesi, che venivano... Читать дальше...

Puigdemont all’ex ministro: «È finita»

Il Manifesto 

«Suppongo che avrai capito che è finita». La clamorosa dichiarazione di capitolazione l’ha fatta per iscritto Carles Puigdemont all’ex ministro, anche lui profugo, Toni Comín in un messaggio inviato per Signal, il sistema di messaggistica più sicuro del comune Whatsapp. Un operatore di un popolare programma televisivo ha ripreso il telefonino dell’incauto esponente di Esquerra Republicana mentre era in una conferenza a Lovanio e riceveva i messaggi sconsolati dell’ex president. «Viviamo di nuovo... Читать дальше...

Il Fiore Sardo, formaggio antico sotto attacco

Il Manifesto 

Ogni pastore che fa Fiore Sardo riconosce il suo formaggio tra mille altre forme dello stesso tipo. Questo perché pascoli, greggi, la cura di ogni ovile, di ogni azienda e l’esperienza del pastore rendono il suo formaggio unico. Il Fiore Sardo è un formaggio antimoderno, per alcuni spigoloso, che con tenacia deve superare lo scetticismo di consumatori assuefatti da sapori tenui e consistenze morbide o cremose. Il Fiore ha un sapore antico, millenario, che conserva tutta la fierezza dei pastori … Continua

L'articolo Il Fiore Sardo... Читать дальше...

La regola del tre

Il Manifesto 

Voglio illustrare il mio modo di affrontare gli incroci con i veicoli motorizzati, compreso attraversamenti o cambi di corsia. La chiamo “la regola del tre” e tra un po’ ve la spiego però prima serve qualche premessa e un disclaimer accompagnato dai dovuti scongiuri: uso questo metodo da parecchi anni e sono ancora in vita e sano. Le premesse sono note a chiunque si sposti in bicicletta: di fatto siamo invisibili agli occhi degli automobilisti. Questa affermazione deriva anzitutto dall’osservazione... Читать дальше...

Alla ricerca del Mandillo perduto

Il Manifesto 

Dove, mi chiedo, dove si possono osservare, in una domenica di gennaio, qualche migliaio di persone, aggirarsi per il periplo di un chiostro della chiesina di un paesino ligure di montagna a cercare, scambiare, semi rari, marze di piante da frutta, lieviti e pasta madre? Hanno fatto molta strada, arrivando qualcuno anche da Roma, e l’ultimo tratto pare fatto apposta per scoraggiare, tutto un saliscendi e curve, con sacchetti, scatole, vassoietti, confezioni le più disparate, fatte in casa, annodate... Читать дальше...



La “muraglia” verde che attraversa l’Africa per arginare il deserto

Il Manifesto 

Il villaggio di Widou Thiengoly si trova nel nord ovest del Senegal, proprio sulla linea di confine con il Sahara. Qui, dove vivono molti pastori e allevatori nomadi, l’avanzamento del deserto non è legato solo ai cambiamenti climatici, ma anche al sovrapascolamento, e alla pressione delle mandrie sui terreni. Gli anziani ricordano ancora quando, decenni fa, il colore del paesaggio non era il rosso della sabbia, ma il verde degli alberi, tanti da non permettere loro di vedere il cielo. … Continua

... Читать дальше...

Trump, il primo discorso è ancora uno spot

Il Manifesto 

La cosa più strana del discorso sullo Stato dell’Unione di martedì sera è che poteva sembrare perfino «normale», come osserva David Graham su The Atlantic. La più rimarchevole cosa sul discorso di Donald Trump è che «non è stato particolarmente rimarchevole», ha notato Susan Page su UsaToday. Insomma, un discorso convenzionale. Pronunciato dal presidente più non convenzionale della storia americana. Un Trump che usa la parola «noi» 130 volte e «io» 35 volte è irriconoscibile rispetto alla sua consueta maschera. Читать дальше...

Sullo stendardo sumero di Ur

Il Manifesto 

L’immagine che avete davanti è lo stendardi di Ur. Attraverso questo stendardo sumero possiamo scoprire insieme alcune delle attività praticate dai Sumeri. O immaginarle. Osservate con attenzione questo ingrandimento e ditemi se riconoscete chi sono e cosa fanno, che attività svolgono i personaggi. «Questo per me è proprio come lo stendardo vero, è grossissimo». «Questo per me è il re. Lui è su una… Su una portantina, si dice? Sì. Perché lo portano. Sì, una sedia, un trono che portano … Continua

Читать дальше...

Vicini, un altro calcio

Il Manifesto 

Ha provato, ha fallito. Ci ha riprovato, ha fallito di nuovo e meglio. Ciò nonostante, o forse proprio per questo, è rimasto nel cuore di tutti. Nel calcio dove la vittoria se la rivendicano tutti e la sconfitta è sempre orfana, Azeglio Vicini, morto ieri a Brescia un mese prima di compiere 85 anni, resterà per sempre nella storia per la semifinale persa ai rigori con l’Argentina che mette fine alle notti magiche di Italia ’90. Eppure i ricordi sono … Continua

Читать дальше...

Il decoro disumano contagia Torino: i vigili cacciano i senzatetto

Il Manifesto 

La «bonifica» dai poveri del centro di Torino, che si protrae da due giorni, si può considerare quasi compiuta. Ieri passeggiando sotto i portici di via Cernaia si potevano incontrare appena cinque clochard: francesismo indispensabile, che alleggerisce. Via Po è praticamente sgombra, dato che nel pomeriggio resistevano solo un paio di rom che allungavano la mano. In via Roma una solitaria donna con il cane discuteva con una coppia di vigili urbani, visibilmente imbarazzati, che la invitavano gentilmente... Читать дальше...

PIPPO BAUDO: “Rossoazzurri in B, speriamo di farcela. Catania-Juve? Non andrei allo stadio…”

TuttoCalcioCatania 

Il noto conduttore televisivo catanese Pippo Baudo ha parlato di calcio ai microfoni di Radio Onda Libera, soffermandosi anche sul Catania. Ecco quanto evidenziato da perugia24.net: “Il risultato maturato a Lecce? Mi sono informato, il mio Catania vinceva e poi è stato raggiunto. Peccato, ci sono sempre 4 punti di distacco e purtroppo il duello […]

Читать дальше...

Bambino ebreo aggredito nella banlieu

Il Manifesto 

L’aggressione avvenuta per la strada di un bambino ebreo torna ad alimentare in Francia la paura dell’antisemitismo e spinge Emmanuel Macron a una dura presa di posizione: «Ogni volta che un cittadino viene aggredito per la sua età, la sua apparenza o la sua confessione è l’intera Repubblica ad essere aggredita», ha twittato il presidente francese esprimendo solidarietà agli ebrei francesi. L’aggressione è avvenuta lunedì pomeriggio a Sarcelles, nel dipartimento di Val-d’Oise, vicino a Parigi. Читать дальше...

Bufale online, censura e poliziotti non servono

Il Manifesto 

Le fake news, le notizie false che inquinano il dibattito pubblico e la democrazia appaiono come un problema tanto serio da far decidere al ministro Marco Minniti di creare una task force di contrasto. L’iniziativa è meritevole ma forse insufficiente e fuorviante se si pensa che le fake news esistono perché qualcuno ci vuole credere. Purtroppo è vero che attraverso le notizie false è possibile manipolare l’opinione pubblica e orientare le decisioni dei governi, delegittimare personalità e istituzioni... Читать дальше...

Treno esce dalle rotaie a Roma

Il Manifesto 

Per fortuna non c’erano passeggeri a bordo, e il treno è «soltanto» uscito dai binari senza rivoltarsi, ma certo la notizia è preoccupante dopo il tragico incidente di Pioltello: un Frecciabianca ieri mattina è uscito dalle rotaie alla stazione Termini, sulla via che lo portava al deposito. Nessun ferito, dunque, e intanto per il disastro sul Cremona-Milano che giovedì scorso ha causato 3 morti e 46 feriti sono state indagate altre quattro persone. Si tratta di Vincenzo Macello, Marco Albanesi... Читать дальше...

Новости России
Москва

Подводный праздник в Dhawa Ihuru: погружение за скидками


L’Ema divide l’Europa Gentiloni: «Non illudiamoci»

Il Manifesto 

I I ricorsi presentati dal governo italiano e dal Comune di Milano per chiedere che venga ridiscussa l’assegnazione ad Amsterdam della nuova sede dell’Ema, sono arrivati alla Corte di giustizia europea. A comunicarlo sono stati ieri gli stessi giudici di Lussemburgo, ma intanto il contenzioso che si è aperto tra Italia e Olanda su quale debba essere la destinazione post-Brexit dell’Agenzia europea per il farmaco ha avuto come primo effetto quello di dividere le istituzioni di Bruxelles, contrapponendo... Читать дальше...

Ong denuncia: «Minacciati dalla Guardia costiera libica»

Il Manifesto 

E’ successo di nuovo. La Guardia costiera libica è intervenuta in acque internazionali per impedire a una Ong di trarre in salvo un gruppo di migranti che si trovava a bordo di un gommone. Salvataggio interrotto come al solito minacciando i membri dell’equipaggio. A subire l’ennesima violenza da parte della Marina libica questa volta è stata l’Ong spagnola Proactiva open arms, una delle tre ancora attive nelle operazioni di soccorso nel Mediterraneo centrale. A riferire l’episodio, che aumenta... Читать дальше...

Ecco la nuova Cgil: niente partiti, né steccati. Rebus sul segretario

Il Manifesto 

A chi volesse capire dove va la Cgil ad un mese dalle elezioni e a dieci dal congresso che dovrà eleggere il suo nuovo segretario generale, la due giorni di conferenza di programma chiusa ieri pomeriggio al teatro dal Verme di Milano non ha certo chiarito le idee. Tutt’altro. La cosa però ha paradossalmente un valore positivo perché «la più grande organizzazione sociale rimasta in Italia» con i suoi 6 milioni di iscritti e «in recupero di credibilità» ora discute … Continua

Читать дальше...

La maternità surrogata è l’apoteosi del patriarcato

Il Manifesto 

Qualche giorno fa, alla Casa delle Donne di Roma, ho assistito a un confronto fra psicanaliste, una italiana, Manuela Fraire, e una francese, Elisabeth Roudinesco, sul tema della maternità surrogata. Roudinesco spiegava le sottigliezze di una legislazione. Ovvero di una legislazione che regoli puntigliosamente il contratto fra una coppia desiderosa di figli e la donna che fornisce l’utero. E Manuela Fraire vedeva in questa pratica il possibile superamento del patriarcato. Ahimè, temo che il superamento... Читать дальше...

Siria, intesa per la nuova costituzione

Il Manifesto 

Il Congresso per il dialogo siriano di Sochi si è chiuso ieri con l’accordo sulla creazione di un comitato che riscriva la costituzione siriana. Non, come era stato paventato martedì, una revisione dell’esistente ma una nuova carta fondamentale. È il risultato della due-giorni sul Mar Nero, vertice segnato da urla e boicottaggi: tra i 1.500 delegati presenti c’erano le opposizioni delle cosiddette piattaforme del Cairo e di Mosca ma non i partiti curdi né l’Alto Comitato per i negoziati, creatura saudita … Continua

L'articolo Siria... Читать дальше...


Спорт в России и мире

Новости спорта


Новости тенниса
Марат Сафин

Роман с Маратом Сафиным и внебрачная дочь: что известно о жене Алексея Воробьева Аиде Гарифуллиной






Главное из событий недели в Татарстане

Человек против нейросети — суд впервые вернул работу уволенной сотруднице

Звёзды прибыли на ULCAMP’25. Хаски ел шаурму, а Ранетка прокатилась на тарзанке

Казань стала лидером среди городов-миллионников по интересу к ИИ-ботам