Добавить новость
ru24.net
World News in Italian
Август
2020

Новости за 08.08.2020

Dalla rete: Heirs to the Sea

Fantasy Magazine 

Tre sirene bandite dal mare cercano di tornare al loro mondo.

Heirs to the Sea è un cortometraggio fantasy di Sabrina Nielsen. Racconta la storia di tre sirene bandite dal mare che chiedono alla Regina della Luna di  riavere la loro coda, affinché possano tornare a casa. Il cortometraggio è parte di un progetto fotografico denominato The Soul Chronicles. Pur se basato sulle mitologiche figure delle sirene, l'autrice ci tiene a specificare che si tratta di una storia del tutto diversa dai miti conosciuti. Читать дальше...

Sea-Watch: «Gli Stati ignorano le richieste di aiuto, per questo torniamo in mare»

Il Manifesto 

Avete una nuova nave. Sì, la Sea-Watch 4, che vede la nostra Ong come armatore ma arriva dallo sforzo congiunto di diverse realtà della società civile, con una forte presenza di Ekd (la chiesa protestante tedesca). Fino a dicembre Medici Senza Frontiere sarà partner medico a bordo. Dovremmo riuscire a partire entro agosto. Una nave costa tanti soldi. Come fa una Ong ad acquistarla? In questo caso la nave ci è stata donata da una coalizione composta da oltre 500 … Continua

Читать дальше...

Csm, la moralizzazione in due tempi

Il Manifesto 

Sono tante le novità previste dal disegno di legge sulla giustizia approvato ieri sera in Consiglio dei ministri – 25 pagine per 41 articoli- ma solo alcune sono previste come direttamente operative quando (e se) il testo sarà approvato. Sono quelle che riguardano essenzialmente la riforma del Consiglio superiore della magistratura, dopo che la consiliatura in corso è stata travolta dal caso Palamara. Invece le norme che incidono sulle valutazioni di professionalità dei magistrati, sul modo in... Читать дальше...

«Lavoro povero», esclusione e diseguaglianze

Il Manifesto 

Fabio Ciaramelli: «La crisi del Covid sta mettendo in luce il nesso sempre più drammatico tra esclusione e disuguaglianze, che ha effetti distruttivi sulla tenuta stessa della democrazia, impossibilitata a sopravvivere senza la costruzione d’uno spazio pubblico e la condivisione d’un mondo comune in cui le opinioni abbiano un peso e le azioni un effetto. Già prima del Covid, Aldo Schiavone, nel suo libro intitolato semplicemente Eguaglianza, aveva ricondotto l’odierna proliferazione delle diseguaglianze... Читать дальше...

Un racconto teatrale sulla natura demoniaca del potere

Il Manifesto 

Capita spesso a molti cercatori della gioia di conversare con Baruch Spinoza, attorno a un tavolo di legno, chiedendo al suo candore un aiuto per capire il mondo. Di questi dialoghi Piero Bevilacqua ne ha fatto un racconto teatrale, Baruch l’infernale. Spinoza e la democrazia degli uguali, edito dai tipi di Castelvecchi per la collana Cahiers (pp. 80, euro 13,50). Quattro atti, scanditi dal ritmo di due scene, che attraversano il tempo del 1600 e lo spazio delle Sette province … Continua

Читать дальше...

Romania sorvegliata speciale, oltre 30mila casi in un mese

Il Manifesto 

La Romania è diventata da qualche giorno, meglio forse dire qualche settimana, il nuovo focolaio europeo del Covid. A partire dall’inizio di luglio, infatti, il paese balcanico ha vissuto quella che può essere definita la sua prima, vera ondata dell’epidemia e dai 28.166 casi del 3 luglio, si è passati agli attuali 59.273 riportati nell’ultimo bollettino ufficiale di ieri del ministero della Salute. Oltre 30mila casi in poco più di un mese, circa mille nuovi infetti al giorno e nuovo … Continua

Читать дальше...



Cripta Mussolini, il sindaco di Predappio incontrerà gli eredi

Il Manifesto 

Entro la fine di agosto il sindaco di Predappio Roberto Canali (primo sindaco di destra del comune romagnolo, eletto a maggio scorso) incontrerà gli avvocati della famiglia Mussolini per «chiarire le richieste avanzate di recente» dai discendenti del Duce, che hanno chiesto al comune di intervenire «per assicurare la riapertura continuativa della cripta Mussolini, assicurandone la piena regolarità e l’immanenza nel tempo». Oltre a essere un incentivo al turismo nostalgico, la questione è anche economica... Читать дальше...

Un Paese in ostaggio della «questione settentrionale»

Il Manifesto 

La vicenda dei verbali del Comitato tecnico scientifico, prima secretati dal governo e poi (parzialmente) resi pubblici per timore di una clamorosa sconfessione da parte della giustizia amministrativa, lascia davvero interdetti. Nel metodo e nel merito. Nel metodo. Riconoscere che il Covid-19 abbia costituito e costituisca un pericolo reale non significa ammettere che il governo abbia avuto e abbia carta bianca nel decidere le misure di contrasto. Tanto più, perché la misura-chiave tra quelle... Читать дальше...

Quando i ghiacciai si sciolgono a casa nostra

Il Manifesto 

Ci sono spettacoli della natura che si ripetono ogni anno: la fioritura delle lenticchie di Castelluccio, le migrazioni delle rondini che tornano in Italia in primavera, il risveglio degli animali dal letargo. Ci sono però anche segnali di allarme che la natura ci manda sempre più spesso, ormai addirittura con cadenza annuale, come lo scioglimento dei ghiacciai e il rischio di crollo di intere pareti di montagna. Succede in Italia, a Courmayeur per la precisione. Dove lo scorso anno è … Continua

Читать дальше...

Oltre 51 mila persone infettate sul luogo di lavoro. 276 morti

Il Manifesto 

Decresce ma è ancora molto alto il numero di persone che denuncia all’Inail di aver contratto il Coronavirus sul posto di lavoro: al 31 luglio sono 51.363 le segnalazioni raccolte dall’Istituto dall’inizio dell’epidemia, 1.377 in più rispetto al monitoraggio del 30 giugno, di cui 360 sono relative a contagi avvenuti nel mese di luglio. Invece il 15 giugno scorso i casi riportati nel report nazionale dell’Inail erano 49.021, 1.999 in più rispetto a quelli rilevati dal monitoraggio precedente del... Читать дальше...

Decreto agosto, un maxi-tampone per rallentare la crisi

Il Manifesto 

Il senso del «Decreto Agosto» approvato «salvo intese tecniche» dal Consiglio dei ministri ieri sera sta nel rinviare l’inizio di una prevista ondata di licenziamenti tra novembre e l’inizio dell’anno prossimo. Questa misura pragmatica che impegna quasi la metà dei 25 miliardi di euro in extradeficit rallenta la crisi, ma non la cancella. A questo scopo serve l’estensione per altre 18 settimane delle casse integrazioni al termine delle quali scadrà il blocco dei licenziamenti in vigore dal 17 marzo. Читать дальше...

Ci salva solo una sana e consapevole partecipazione

Il Manifesto 

Nel disinteresse generale della maggioranza degli aventi diritto al voto, tra poco più di un mese si deciderà a chi affidare la guida di sette governi regionali. In Puglia, come Sinistra Italiana, abbiamo lavorato con altre forze politiche (Verdi e PSI) e il movimento civico «La Forza della Puglia» a noi vicini per «disturbare» le depressive liturgie elettorali dei principali schieramenti politici, dando vita alla lista «Puglia Solidale e Verde» nella coalizione di centrosinistra guidata da Michele Emiliano... Читать дальше...

Caos dati in Spagna, aggiornamento in ritardo

Il Manifesto 

La Spagna continua a essere nel mirino di tutti i paesi europei per il numero crescente di casi di persone positive al Covid: 315mila dall’inizio della pandemia quelli dichiarati dal governo. Ieri i numeri erano piuttosto elevati: parliamo di circa 2.000 casi in sole 24 ore. Perché scriviamo “circa”? Perché – e questo è uno dei problemi – il governo ieri ha comunicato in realtà 4.000 casi, di cui 1.900 relativi a giovedì, e il resto ai giorni precedenti. Pertanto, … Continua

Читать дальше...

«No alle decontribuzioni a pioggia per le imprese»

Il Manifesto 

Il testo del dl Agosto è rimasto sulle montagne russe per tutto il giorno anche ieri, tra anticipazioni, accordi in bilico e nuovi bonus dell’ultimo minuto. I sindacati hanno assunto un atteggiamento cauto, in attesa di avere il provvedimento definitivo. «Difficile valutare la parte del decreto sui licenziamenti – il commento nel pomeriggio di Tania Scacchetti, segretaria confederale della Cgil -, bisogna vedere quale equilibrio è stato trovato rispetto alle altre misure come investimenti, sanità, imprese. Читать дальше...

Aggressione omofoba a San Benedetto, ma la politica tace

Il Manifesto 

È l’omofobia il movente dell’aggressione subita da un gruppo di ragazzi di Terni in vacanza a San Benedetto del Tronto, sulla costa marchigiana, nel cuore della notte tra mercoledì e giovedì. Le provocazioni verso un ragazzo omosessuale all’interno di una nota discoteca della zona ha provocato l’ovvia reazione dei suoi amici e così sarebbe nato un violentissimo parapiglia prima sulla pista da ballo e poi ancora per le strade. Secondo le testimonianze raccolte dai carabinieri, verso le quattro del mattino... Читать дальше...

Новости России
Москва

Путешествуй с “Фанагорией” в небе и по земле!


Youssef Nabil, immagini restituite ai colori dell’anima

Il Manifesto 

Un’intera parete di Palazzo Grassi è dedicata a The Last Dance, Denver che Youssef Nabil (il Cairo 1972, vive tra Parigi e New York) ha realizzato nel 2012. Scatti in cui l’obiettivo indugia sul vortice del tessuto nel ritmo della danza che avvolge il corpo femminile. Il resto si lascia intuire. Una descrizione del movimento che è in un certo senso scultorea. Forse è per questo che viene in mente Forme uniche della continuità nello spazio di Boccioni. La linea … Continua

Читать дальше...

Alzano e Nembro, l’invito degli scienziati inascoltato

Il Manifesto 

Ora lo leggiamo nero su bianco: Governo e Regione Lombardia non hanno istituito la zona rossa ad Alzano e Nembro come invece chiesto dal Comitato Tecnico Scientifico. L’indicazione è contenuta nel verbale della riunione del Cts del 3 marzo, ed è chiara: «Il Comitato propone di adottare le opportune misure restrittive già adottate nei comuni della zona rossa anche in questi due comuni, al fine di limitare la diffusione dell’infezione nelle aree contigue». I due comuni di cui parlano i … Continua

Читать дальше...

Csm, Giorgis: «Un buon testo, ma possiamo migliorarlo»

Il Manifesto 

«È un buon testo, contiene molte innovazioni positive. Scelte nette ma anche equilibrate. In una materia così delicata l’equilibrio è un elemento indispensabile per arrivare a riforme capaci di durare nel tempo». Così il sottosegretario alla giustizia Andrea Giorgis, Pd, presenta il testo di legge su ordinamento giudiziario e Csm licenziato ieri sera dal Consiglio dei ministri dopo oltre tre mesi di elaborazione nella maggioranza. Giorgis, non c’è il sorteggio per la selezione dei togati, ma è... Читать дальше...

La sotterranea rivolta dei Comuni

Il Manifesto 

Mentre di decreto in decreto imprese e banche premono per continuare a dettare le linee della politica economica, dietro l’ideologia, ormai più che consunta, della crescita e l’interesse, molto più concreto, dei propri profitti, i Comuni restano al palo senza soluzione di continuità. Ed ecco allora, in attesa dell’agognata libertà di licenziamento, altri mesi di cassa integrazione, senza alcun intervento nei confronti di tutte quelle aziende che ne hanno approfittato per far lavorare le persone... Читать дальше...

Nuovo match Trump-Cina sul ring dei social network

Il Manifesto 

Incapace di risolvere la disputa commerciale con la Cina, il presidente americano Donald Trump concentra la sua attenzione sui social network cinesi, sempre più utilizzati dagli utenti statunitensi. L’inquilino della Casa Bianca, nella tarda serata di giovedì, ha firmato due ordini esecutivi con cui impone restrizioni alle due popolari app «made in China»: Tik Tok, il social dei brevi video, e WeChat, equivalente a Whatsapp, Facebook, ma utilizzata anche per effettuare pagamenti elettronici. CITANDO LA MINACCIA alla sicurezza nazionale... Читать дальше...


Спорт в России и мире

Новости спорта


Новости тенниса
WTA

Путинцева в Бирмингеме завоевала третий титул WTA в карьере






От ботулизма в Костромской области погиб 21-летний мужчина

Житель Костромской области умер от ботулизма после поездки в Нижний Новгород

Аналитик Ульянов посоветовал не привязывать банковскую карту к аккаунту на маркетплейсе для защиты от мошенников

ИИ в медиа и спорт как развлечение: Раскрыты подробности деловой и развлекательной программ "Российской креативной недели"