Мы в Telegram
Добавить новость
ru24.net
World News in Italian
Сентябрь
2020

Новости за 01.09.2020

Affidarsi al sierologico non salverà la scuola

Il Manifesto 

Si moltiplicano gli appelli affinché il personale scolastico partecipi in massa alla campagna di test sierologici in vista dell’apertura delle scuole. Il pneumologo e membro del Comitato tecnico scientifico Luca Richeldi ha lanciato ieri un monito severo: «Questi insegnanti sappiano che non facendo questo test possono mettere a rischio la salute dei propri alunni». «Ritengo che il test sierologico per la ricerca di anticorpi anti Covid-19 – ha aggiunto più pragmaticamente Giuseppe Ippolito, direttore scientifico dello Spallanzani ... Читать дальше...

Scuola, bus pieni all’80% e più fondi agli enti locali

Il Manifesto 

La riunione preparatoria le regioni l’hanno avuta ieri pomeriggio e poi, intorno alle 19, la Conferenza unificata con i ministri. La firma alle linee guida sul trasporto degli studenti è stata condizionata dagli enti locali al via libera su tre punti da parte del governo: possibilità di occupare fino all’80% dei posti disponibili su tutti i mezzi (autobus, treni, metro, scuolabus); 200 milioni per l’acquisto di servizi aggiuntivi per coprire il 20% mancante; regole certe e rapide su eventuali affidamenti... Читать дальше...

Un mondo già cambiato, capace di affrontare le sfide

Il Manifesto 

Si è molto discusso, in questi ultimi mesi, sul riavvio a settembre della nostra scuola, già provata da un fine anno complesso e difficile. Dibattito non sostenuto, però, da idee forti e condivise. E invece proprio nel giorno del vertice tra governo e Regioni sull’inizio delle lezioni, il presidente della Repubblica Sergio Mattarella, che voglio ricordare è stato anche Ministro del dicastero di Viale Trastevere, sottolinea l’importanza della pubblica istruzione. E lo fa nel commemorare il 150/mo... Читать дальше...

Da Putin aiuti economici a Minsk, in cambio di fedeltà totale

Il Manifesto 

Vladimir Putin ha oltrepassato il Rubicone e ha deciso di scommettere sulla tenuta (perlomeno a medio termine) di Alexander Lukashenko. Dopo aver affermato giovedì scorso di avere messo a disposizione del presidente bielorusso una «riserva di uomini» in caso di inasprimento della crisi ha voluto aggiungere di considerare le elezioni dello scorso 9 agosto in Bielorussia «regolari anche se non perfette, visto che neppure Dio ha creato un mondo perfetto». E domenica, dopo avergli «caldamente» fatto... Читать дальше...

Legge elettorale, la fiction giallorossa

Il Manifesto 

Il via libera alla nuova legge elettorale prima del referendum del 20 settembre appare sempre più una mission impossibile per il Pd. Luigi Di Maio, pur di avere il sostegno degli alleati sul referendum, si sbraccia a dire «siamo pronti a votare una nuova legge elettorale già domani» e che il M5S «rispetta sempre i patti». Ma a ben vedere quel «domani» appare molto lontano. Oggi alle 14 l’ufficio di presidenza della commissione Affari costituzionali della Camera si riunisce per … Continua

Читать дальше...

Da Tim e Cdp via libera alla rete unica: si chiamerà AccessCo e sarà aperta

Il Manifesto 

La rete unica – che si chiamerà AccessCo – nascerà non oltre il primo trimestre del 2021. Lo afferma Tim dopo il via libera del proprio consiglio di amministrazione e di quello di Cassa depositi e prestiti alla firma di una lettera d’intenti per la realizzazione del più ampio progetto di rete unica nazionale attraverso la fusione tra FiberCop e Open Fiber. La due diligence sarà effettuata entro la fine dell’anno. Il cda di Tim intanto ha dato il via … Continua

Читать дальше...

Francia, la rentrée scolastica è un campo di battaglia

Il Manifesto 

Per il ministro dell’Educazione nazionale, Jean-Michel Blanquer, «tutto è pronto» per accogliere, oggi, i 12,4 milioni di allievi, dall’asilo al liceo, nel primo giorno del nuovo anno scolastico. Ieri, sono rientrati gli 866mila insegnanti. Ma per la Fsu, principale sindacato della scuola, «assolutamente niente è pronto». Il ministero ha pubblicato il 26 agosto il nuovo protocollo sanitario, rivisto, e solo venerdì sono arrivate le ultime precisazioni, come le ore di educazione fisica, le mense, la ricreazione. Читать дальше...

Biden su Portland: «Violenze fomentate dalla Casa bianca»

Il Manifesto 

Continuano da oltre 90 giorni le manifestazioni e gli scontri a Portland, in Oregon, dove durante il fine settimana un corteo pro-Trump e pro-polizia ha attraversato la città, scontrandosi con la contro-manifestazione, e dove un uomo è morto per una ferita da arma da fuoco al petto. La polizia ha dichiarato di non sapere ancora a chi attribuire l’omicidio, e non ha divulgato il nome della vittima di cui si sa che indossava un cappello dei Patriot Prayer, un gruppo … Continua

Читать дальше...



Il crollo del Pil nel 2° semestre è del 12,8%. Ma Gualtieri vede luce

Il Manifesto 

Un crollo del Pil così non lo si vedeva dal 1995. Nel secondo trimestre, come conseguenza della crisi da pandemia da Covid, l’Italia ha subito un calo del prodotto interno lordo del 12,8% rispetto al trimestre precedente e del 17,7% rispetto a un anno prima. La contrazione del Pil del periodo aprile-giugno 2020 ha costretto l’istituto di statistica a rivedere al ribasso le stime preliminari che avevano anticipato una contrazione congiunturale e una tendenziale rispettivamente del 12,4% 17,3%.... Читать дальше...

Il virus rallenta e si sposta a Sud, Campania e Lazio le più colpite

Il Manifesto 

Nelle ultime 24 ore, i nuovi casi positivi al coronavirus sono stati 996 con sei vittime. Da dieci giorni il numero di nuovi casi era stabilmente al di sopra delle mille unità. Il timore di un ritorno del Covid ai livelli della primavera sembrerebbe dunque scongiurato, ma come sempre le cifre vanno interpretate con la giusta cautela. I dati del lunedì sono sempre più bassi, perché nel weekend il numero di tamponi scende fisiologicamente. Ieri sono stati effettuati 52mila tamponi, … Continua

Читать дальше...

Carne alla Cina, gli ecologisti argentini contro l’accordo

Il Manifesto 

C’è grande preoccupazione in Argentina per il possibile accordo con la Cina per la produzione su larga scala di carne di maiale. L’allarme è scattato il 6 luglio, quando è stata resa nota una comunicazione tra il ministro degli Esteri Felipe Solá e il ministro del Commercio cinese Zhong Shan relativamente a un’«associazione strategica» tra i due paesi per la produzione di «9 milioni di tonnellate di carne porcina di alta qualità». Ossia 14 volte in più della carne prodotta … Continua

Читать дальше...

Grana per De Blasio, le scuole verso lo sciopero

Il Manifesto 

Il sindaco di New York, Bill De Blasio, rischia di trovarsi di fronte a un problema tanto scottante quanto inusuale per quella città, lo sciopero degli insegnanti. La città di New York non vede uno sciopero sindacale degli insegnanti dal 1975, quando era stato indetto per via del licenziamento di 15.000 tra insegnanti e altri dipendenti scolastici a causa della crisi finanziaria della città. Da quel momento il sindacato è più volte arrivato vicino allo sciopero, che è teoricamente illegale … Continua

L'articolo Grana per De Blasio... Читать дальше...

Tony Chakar. Beirut, l’incertezza come immaginario

Il Manifesto 

Esplorazioni topografiche, testi e azioni performative sono gli strumenti multidisciplinari utilizzati dall’artista e architetto libanese Tony Chakar per indagare la storia recente del suo paese. Nato a Beirut nel 1968, Chakar da alcuni decenni analizza quella rete complessa di narrazioni che si sono stratificate tra le rovine della capitale libanese, attraverso interventi di carattere performativo, fotografico e testuale. Beirut, molto più di altre città, è infatti un «palinsesto» di eventi drammatici... Читать дальше...

Le «mille luci» dell’Avana restano spente

Il Manifesto 

Iniziano oggi all’Avana due settimane di coprifuoco per combattere una pericolosa ripresa di focolai di Covid-19. A differenza della gran parte delle 15 provincie dell’isola – dove la curva dei contagi è stata sostanzialmente appiattita e dove, con le dovute misure sanitarie, riaprono oggi scuole, istituti e università per recuperare l’anno accademico in corso e preparare il prossimo – nella capitale sono state stabilite strette regole di lockdown. Viene infatti proibita la circolazione di persone... Читать дальше...

Il ghiacciaio della Marmolada sta scomparendo

Il Manifesto 

Il ghiacciaio della Marmolada sta morendo, è l’allarme lanciato da Legambiente in seguito al monitoraggio effettuato nella quarta tappa della «Carovana dei ghiacciai» sulla Marmolada, tra Veneto e Trentino Alto Adige. Tra il 1905 e il 2010 ha perso più dell’85% del suo volume e lo spessore è passato da 50 a pochi metri. Nell’ultimo decennio si è assistito ad una accelerazione dei fenomeni della fusione glaciale (con effetti di valanghe, crolli e colate detritiche rapide) tanto da far presagire... Читать дальше...

Le nostre armi sono altre. Nonostante tutto

Il Manifesto 

L’ultima notizia da Portland è, ovviamente, una pessima notizia. In primo luogo, perché c’è una vita distrutta. Non sappiamo ancora il nome della vittima, ma sappiamo che era in strada con altre centinaia di estremisti di destra armati inneggianti a Trump. Non sappiamo ancora chi l’ha ucciso, la polizia è cauta, ma tutte le fonti danno per scontato che sia uno dei manifestanti che da mesi a Portland sono in strada per rivendicare giustizia e uguaglianza. Se così fosse, sarebbe … Continua

Читать дальше...

Perché l’Italia schiera i suoi caccia in Lituania

Il Manifesto 

Si prevede che il traffico aereo civile in Europa calerà quest’anno del 60% rispetto al 2019, a causa delle restrizioni per il Covid-19, mettendo a rischio oltre 7 milioni di posti di lavoro. Cresce in compenso il traffico aereo militare. Venerdì 28 agosto, sei bombardieri strategici B-52 della US Air Force hanno trasvolato in un solo giorno tutti e 30 i paesi della Nato in Nordamerica ed Europa, affiancati nei diversi tratti da 80 cacciabombardieri dei paesi alleati. Questa grande … Continua

Читать дальше...

Al candidato sindaco piace la «tanica di benzina»

Il Manifesto 

Il candidato sindaco leghista di Avezzano Tiziano Genovesi clicca «mi piace» sul commento di un nazista che propone di dare fuoco ai migranti: «una tanica di benzina e via». I leghisti della Marsica stanno protestando contro l’arrivo di 25 migranti e danno sfoggio di tutto il loro repertorio di barbarie nazista. Questi miserabili non hanno nulla da dire e da proporre se non fomentare l’odio razziale e finte emergenze. Pochi mesi fa le imprese agricole della Marsica hanno dovuto organizzare … Continua

... Читать дальше...

Conte convoca Musumeci e il sindaco di Lampedusa

Il Manifesto 

I 370 migranti che si trovano sulla Sea Watch 4 verranno trasferiti a bordo di un nave quarantena. E’ il piano al quale sta lavorando il Viminale e che potrebbe essere realizzato nei prossimi giorni, forse già a partire da oggi. La nave della ong tedesca, che dopo aver tratto in salvo 200 migranti nei giorni scorsi sabato ha preso a bordo anche quanti si trovavano sulla Louise Michel, la nave dell’artista britannico Banksy, si trova in acque italiane e … Continua

Читать дальше...

Новости России
Москва

Юлия Пересильд, московский Театр на Таганке, ММОМА – участники 3-его фестиваля «Территория. Красноярск» раскрывают грани современного искусства


Crotone, si cerca un altro disperso

Il Manifesto 

Una tragedia che si poteva evitare. Il giorno dopo, a freddo, elaborato il dramma, fatta la conta di morti, feriti e dispersi, emerge il lato oscuro della vicenda. L’esplosione funesta del veliero zeppo di migranti al largo delle coste crotonesi, davanti la spiaggia di Praialonga, non ci sarebbe stata se il natante fosse stato trattenuto a Sellia Marina, luogo del primo avvistamento. Per meglio comprendere la dinamica occorre, però, riavvolgere il nastro all’alba di domenica. Alle prime luci del mattino … Continua

L'articolo Crotone... Читать дальше...

Per il rimbalzo il governo accelera il Recovery plan

Il Manifesto 

Il ministro dell’Economia resta ottimista e non si scompone per le stime del Pil nel secondo trimestre, più negative del previsto: dal preventivato -14,4% al -14,8%. La revisione, commenta Gualtieri, «è molto contenuta» e soprattutto «i dati sulle entrate tributarie si aggiungono ad altre evidenze che ci consentono di auspicare un forte rimbalzo del Pil nel terzo trimestre». L’auspicio il ministro lo aveva già anticipato qualche settimana fa. Ora lo ripete confortato dalle entrate fiscali, aumentate del 9% in agosto... Читать дальше...

Usa senza appigli, l’Aiea nei siti iraniani sospetti

Il Manifesto 

Venendo a patti con l’Aiea, l’Agenzia internazionale per l’energia atomica, la leadership iraniana è riuscita a prendere tempo. Al terzo giorno di negoziati, mercoledì scorso ayatollah e pasdaran hanno ceduto alle richieste dell’Agenzia internazionale. Fino ad allora, negavano l’accesso a due siti sospetti e accusavano l’Aiea di essere al soldo di americani e israeliani. Un sito sospetto è al centro del paese, tra la provincia di Isfahan e quella di Yazd, e l’altro è vicino alla capitale Teheran. Читать дальше...

Con Macron alla porta, in Libano premier nuovo e potere vecchio

Il Manifesto 

Mustafa Adib Abdul Wahed è il nuovo primo ministro libanese. Con 90 voti su 120, il parlamento gli ha dato ieri mandato di costituire il governo che sostituirà quello del dimissionario Diab. Quest’ultimo aveva rinunciato dopo neanche sette mesi di incarico in seguito all’esplosione che ha devastato Beirut circa un mese fa e causato quasi 200 morti e 7mila feriti. Il 10 agosto, nel suo discorso alla nazione in cui annunciava le sue dimissioni, Diab aveva tuonato contro «la corruzione … Continua

Читать дальше...

Fda nella bufera: ecco il «vaccino» placebo in tempo per le elezioni

Il Manifesto 

L’ente americano che si occupa della regolamentazione dei prodotti alimentari e farmaceutici, Fda (Food and Drug Administration), rischia di essere travolta dalla polemica politica per colpa del presidente Trump, proprio nel mezzo di una pandemia che solo negli Stati uniti ha già causato quasi 200mila morti e più di sei milioni di casi. C’è un’elezione il tre novembre da vincere, e l’attuale inquilino della Casa bianca non ha scrupoli nell’utilizzare le istituzioni scientifiche con l’obiettivo di fare campagna elettorale... Читать дальше...


Спорт в России и мире

Новости спорта


Новости тенниса
Анна Курникова

Не выиграла ни одного турнира, дала имя покерной комбинации и стала домохозяйкой: как живет Анна Курникова






Выездной прием администрации прошел в Новых Химках

Более 10 тыс. человек со всей России поучаствуют в форуме "Больше, чем бизнес"

Футбольная сборная России забила Белоруссии 4 безответных мяча

Экономист Клешко дал советы, как выбрать наиболее подходящий кредит