Добавить новость
ru24.net
World News in Italian
Сентябрь
2020

Новости за 19.09.2020

Reddito di cittadinanza, una legge da migliorare non da affossare

Il Manifesto 

Dal momento in cui in Italia è stato varato il reddito di cittadinanza, con Decreto Legge 4/2019, la gran parte della stampa non perde occasione per attaccare questo strumento. Basta scoprire che una persona che lo percepisce lavori in nero per arrotondare, o magari è un ex-terrorista o un mafioso per buttare fango fino a seppellire questa misura di welfare. IL FATTO CHE la legge che l’ha istituito non sia priva di contraddizioni, che mettere insieme una misura di sostegno economico … Continua

Читать дальше...

La pattuglia delle donne contro lo strapotere maschile

Il Manifesto 

I numeri hanno un certo fascino. E dicono che oggi sono soltanto tre le elette alla Regione Liguria su 18 consiglieri. Faremo meglio in questa tornata elettorale settembrina? Candidate ce ne sono parecchie, anche perché la Liguria è stata «costretta» dallo Stato ad adeguare la propria legge elettorale all’equilibrio della rappresentanza nei consigli regionali: insieme alla Puglia non aveva ancora adottato la legge nazionale del 2016. Dunque molte sono state candidate. Che vengano elette non è affatto detto... Читать дальше...

Leena Saraste, dritto negli occhi, senza distacco

Il Manifesto 

Un ragazzo serio, occhi bassi, seduto su una sedia in mezzo ad una sala d’ospedale spoglia ha davanti la protesi della sua gamba. L’aria rassegnata, arresa, intorno desolazione e solitudine. Lo scatto in bianco e nero, la gamba di legno, di Leena Saraste, fatto nel campo di Sabra, Beirut, fa parte della serie For Palestine, compiuta fra il 1980 e il 1983. Un racconto duro e struggente dei campi palestinesi in Libano: case distrutte, sventrate, cimiteri dei martiri, donne e … Continua

Читать дальше...

Santa Caterina d’Alessandria a Galatina, una straordinaria pelle pittorica

Il Manifesto 

Entrare a Santa Caterina a Galatina è, per chiunque, un vero momento di vertigine. Che non esistano luoghi di marginalità per l’arte dovrebbe essere ormai affermazione sin troppo banale, che esistano luoghi d’arte di straordinario interesse che abbiamo il dovere di non far soffocare da un’idea di turismo pensato come un estivo sciamare assolato sembra cosa più complessa. GALATINA, IN TERRA D’OTRANTO, fu per secoli centro nodale di culture, religioni (greca e latina), politiche e intrighi europei... Читать дальше...

Destra all’assalto della Toscana. Rossi fa appello a M5s e sinistra: voto disgiunto

Il Manifesto 

Marito e moglie, abbronzati e vestiti con l’eleganza casual-marina di chi ha lasciato la spiaggia per venire a Firenze, danno un’occhiata alla piazza Salvini-Meloni-Tajani e subito si allontanano dal palco, verso il dehor del caffè Gilli: «Ci sediamo qui», segnalano al cameriere con un inconfondibile accento versiliese. Scelta intelligente, visto che all’interno della recinzione con i 650 posti a sedere della platea per Susanna Ceccardi c’è un assembramento notevole. Ai lati di piazza della Repubblica altri due... Читать дальше...

Un e-book per combattere i Dinosauri

Il Manifesto 

Nel luglio scorso il manifesto ha ospitato un corposo inserto redatto dalla appena costituita Task Force «Natura e Lavoro»: un gruppo di scienziati e professionisti di alto livello. Scienziati e professionisti che si sono dati il compito di suggerire ad associazioni e movimenti alcuni elementi di analisi e progetti adeguati all’obbiettivo di una seria, e indispensabile, ripresa del paese coerente con l’European Green Deal. Concrete indicazioni, dunque, perché i consistenti fondi allocati in questo... Читать дальше...

Referendum, i rischi dell’affluenza con il doping

Il Manifesto 

Dimenticate le motivazioni che il governo ha ufficialmente avanzato per organizzare questi inediti election days, l’accoppiata domenica e lunedì di votazioni del tutto diverse come il referendum costituzionale, le regionali e le amministrative. La fuga dai seggi dei presidenti e degli scrutatori designati, per la paura del Covid, sta costringendo molti comuni a ricorrere ai volontari della protezione civile. Conferma, ce ne fosse ancora bisogno, che il voto nazionale (e internazionale) sul referendum... Читать дальше...

Eugenio Giani: «Non si vota sul governo»

Il Manifesto 

Eugenio Giani, 61 anni, socialista poi entrato nel Pd (sulla scrivania tiene la foto autografata di Sandro Pertini, il suo idolo), avvocato prestato alla politica da trent’anni, quasi tutti spesi in consiglio comunale a Firenze, gli ultimi 5 alla guida del consiglio regionale della Toscana. Ha fama di storico autodidatta ma ferratissimo, capace in ogni borgo toscano che visita di raccontare all’impronta un episodio o un aneddoto del passato. Lei questo fine settimana potrebbe passare alla storia... Читать дальше...



La strana corsa delle Marche, dove nessuno vuole vincere

Il Manifesto 

Il caso singolare dell’unica regione dal nome plurale è che tutti sembrano aver paura di vincere le elezioni. La campagna della conquista delle Marche della destra o, dall’altra parte, dell’eroica resistenza ai barbari del centrosinistra non è mai decollata davvero. In giro i manifesti sono quasi tutti coperti gli uni dagli altri in spregio della legge sulle affissioni, ma ormai le scorribande notturne per l’attacchinaggio si fanno più per posa che per convinzione. Ai comizi gli spazi vuoti superano... Читать дальше...

Polonia F.: Impresa del Legionowo di Chiappini, clamoroso 0-3 per l’LKS Lodz di Cuccarini

Volleyball 

POLONIA – Ancora sorprese nella prima giornata della Tauron Liga. Il DPD Legionovia Legionowo di coach Alessandro Chiappini ha clamorosamente superato al tie-break il Chemik Police campione in carica della naturalizzata italiana Brakocevic. Serata di grazia per la schiacciatrice Rozanski, MVP con 30 punti e il 54% in attacco. Nell’altra partita esordio decisamente negativo per […]

Читать дальше...

Referendum, i silenzi pre-elettorali

Il Manifesto 

Infine, ai titoli di coda della campagna elettorale, l’autorità per le garanzie nelle comunicazioni ha pubblicato sul sito i dati sul tempo di argomento e di parola del referendum in televisione riguardanti anche la settimana dal 6 al 12 settembre. Nonché, finalmente, quelli sulla radio. Si mantiene stabile la quasi insignificante presenza del tema nell’universo complessivo delle notizie. Si passa dal 2-3% di media, a punte del 5% e dell’8%. La maglia rosa va a Retequattro. E chi lo avrebbe … Continua

L'articolo Referendum... Читать дальше...

Mozambico, esercito sotto accusa per torture ed esecuzioni sommarie

Il Manifesto 

Una donna incinta nuda in strada, uomini in uniforme che la interrogano e poi la uccidono. Il video, pubblicato sui social lunedì scorso, mostra quello che sembra essere un gruppo di militari del Mozambico che urlano contro la donna e la picchiano ripetutamente con dei bastoni, prima di giustiziarla sul ciglio della strada. Amnesty International chiede al governo di Maputo l’apertura di un’inchiesta indipendente e imparziale, sia riguardo «a questa brutale esecuzione» sia per le «torture e violenze... Читать дальше...

Lo sport riapre al pubblico, si parte con tennis e calcio

Il Manifesto 

Il primo passo verso la normalità. Il governo si è deciso: a partire dalle semifinali degli Internazionali d’Italia di tennis in corso a Roma ci sarà il ritorno del pubblico sugli spalti. Fino a mille spettatori per le manifestazioni sportive all’aperto: la deroga è arrivata, dopo settimane di sollecitazioni delle istituzioni dello sport e addetti ai lavori – da parte del comitato tecnico scientifico dopo la recente riunione in cui è stato ascoltato il parere del capo dipartimento per lo … Continua

... Читать дальше...

Propaganda Xinjiang

Il Manifesto 

Il lavoro è un’attività umana essenziale. Crea una vita migliore e consente lo sviluppo umano e il progresso della civiltà». Inizia così la prefazione del libro bianco Occupazione e diritti dei lavoratori nello Xinjiang, rilasciato giovedì dal Consiglio di Stato cinese per difendere le politiche adottate nella regione autonoma, dove le minoranze musulmane sono vittime di una campagna di repressione e detenzione. Il tono rimanda un po’ l triste motto Arbeit macht frei” (Il lavoro rende liberi,... Читать дальше...

Áñez fa un passo indietro per evitare la disfatta elettorale

Il Manifesto 

Annunciando il ritiro della sua candidatura, l’autoproclamata presidente Jeanine Áñez non è riuscita a ingannare nessuno. Se ha deciso di non presentarsi alle elezioni del 18 ottobre prossimo, non è certo per non frammentare il voto di destra a vantaggio del Mas, il Movimiento al Socialismo di Evo Morales, ma solo per evitare una sicura disfatta. Che non avesse più alcuna chance di arrivare al ballottaggio, i sondaggi lo avevano indicato senza alcun margine di dubbio, attribuendole una percentuale... Читать дальше...

L’ombra della ’ndrangheta sul voto della Valle d’Aosta

Il Manifesto 

L’associazione tra Valle d’Aosta e ‘ndrangheta non deve più stupire. Non si tratta di una piccola oasi felice aliena a fenomeni criminali che interessano una fetta importante del territorio italiano: la ‘ndrangheta nella regione montuosa alle pendici del Monte Bianco c’è e si è infiltrata nei palazzi della politica. Tanto che il suo spettro agita, e non poco, le prossime elezioni regionali, a meno di due anni e mezzo dall’ultimo voto. La trascorsa legislatura, chiusa anticipatamente, è stata particolarmente travagliata... Читать дальше...

Italia: il match con la Moldavia si giocherà a Firenze

Laroma24 

La Figc ha annunciato novità sulle sedi di gara della Nazionale per gli incontri previsti in ottobre, considerato che i protocolli vigenti prevedono ancora la disputa degli incontri a porte chiuse. La federcalcio e la sua omologa della Moldova (Fmf), d'intesa con la UEFA , hanno concordato lo spostamento dell'incontro Italia-Moldavia (7 ottobre) da Parma a Firenze, scelta che consentirà alla Nazionale, in ritiro a Coverciano, di limitare gli spostamenti in una finestra internazionale che prevede tre gare in programma. Читать дальше...

Brevi dal mondo: Grecia, Egitto

Il Manifesto 

Cnn: «Migranti respinti in mare dai greci» Una tenda arancione gonfiabile galleggia tra le onde, portando in grembo esseri umani, tra loro dei minori, abbandonati nelle acque territoriali turche da un gruppo di uomini a volto coperto dopo un respingimento dall’area greca del mar Egeo. Le immagini sono state girate la notte del 13 settembre dalla Cnn. Sullo sfondo, un’imbarcazione con la scritta Sahil Güvenlik, la guardia costiera turca. «Mi hanno picchiata. Hanno puntato un coltello allo stomaco... Читать дальше...

Новости России
Москва

Филиал № 4 ОСФР по Москве и Московской области информирует: В Московском регионе более 62 тысяч семей распорядились материнским капиталом через банки


Trump a caccia di voti mette al bando TikTok e WeChat

Il Manifesto 

Il dipartimento del commercio degli Stati uniti (DoC) ha richiesto a tutti gli app store del Paese di rimuovere le app cinesi WeChat e TikTok dal loro catalogo entro il 20 settembre. Da domani sarà impossibile, dagli Usa, scaricare le app o i relativi aggiornamenti e, per la sola WeChat, sarà completamente sospeso il supporto sulle reti mobile: l’app, di fatto, sarà inutilizzabile. Gli stessi provvedimenti saranno presi nei confronti di TikTok, a partire dal 12 novembre. In un comunicato … Continua

... Читать дальше...

Russia F.: Via al campionato con le vittorie di Mosca e Leningradka

Volleyball 

RUSSIA – Due vittorie in trasferta come da pronostico nelle prime partite della 1° giornata della Superlega russa femminile. La Dinamo Mosca ha sconfitto 3-0 lo Yenisey Krasnoyarsk (ancora senza la brasiliana Ivna) mentre il Leningradka San Pietroburgo ha superato 3-1 lo Zarechie Odintsovo. Risultati e programma 1° giornata 18 settembre Yenisey Krasnoyarsk – Dinamo […]

Читать дальше...

Il sottosegretario americano a Taiwan, Pechino risponde con le esercitazioni militari

Il Manifesto 

Al governo cinese non va giù la relazione tra Stati uniti e Taiwan. Non solo considera i rapporti politici e militari tra i due Paesi come una ingerenza negli affari interni cinesi, ma anche una violazione del principio dell’unica Cina, secondo cui i partner diplomatici di Pechino – tra cui gli Usa – riconoscono l’esistenza di una sola Cina e considerano Taiwan parte del territorio cinese. Nella giornata di ieri, il sottosegretario di Stato americano Keith Krach ha incontrato a … Continua

Читать дальше...


Спорт в России и мире

Новости спорта


Новости тенниса
Юлия Путинцева

Юлия Путинцева выиграла турнир в Бирмингеме






Экоцентр «Воробьевы горы» провел круглый стол «Экологическое просвещение для жителей городов»

Опасную схему с выпиской лекарств без медпоказаний обнаружили в России

Диетолог Королева: разгрузочные дни на голубике и землянике помогут похудеть

Синоптик Позднякова: в Москве не будет сильной жары и осадков до конца июня