Добавить новость
ru24.net
World News in Italian
Март
2021

Новости за 09.03.2021

È caos sulla scuola in presenza per i figli dei lavoratori nei settori essenziali

Il Manifesto 

I figli dei lavoratori nei servizi essenziali, come la sanità, seguiranno le lezioni in didattica a distanza (Dad) al 100% e non andranno a scuola in presenza nelle zone rosse e in quelle dove i contagi colpiscono oltre 250 persone su 100 mila abitanti in una settimana. È l’ultima decisione del ministero dell’Istruzione, comunicata in una nota domenica scorsa, dopo che il giovedì 4 lo stesso ministero aveva diffuso un’altra nota che sosteneva il contrario e lasciava la decisione alle … Continua

Читать дальше...

Oltre la soglia simbolo, centomila i morti. Italia nell’abisso Covid

Il Manifesto 

Con i 318 decessi registrati ieri è stata raggiunta la soglia delle centomila vittime di Covid-19 dall’inizio della pandemia. Equivale a 261 vittime al giorno in media, quasi ottomila al mese. Per valutare l’entità del dato, è utile sapere che l’influenza uccide direttamente circa 500 persone ogni anno. Anche aggiungendo le persone che muoiono di complicanze legate all’influenza, i decessi stimati sono 5-10 mila. L’Italia è il sesto paese al mondo a varcare questa soglia, dopo Usa, Brasile, Messico... Читать дальше...

Processo all’ex agente che uccise Floyd. Minneapolis blindata

Il Manifesto 

Il giudice Peter Cahill che presiede il processo a Derek Chauvin, l’ex agente di polizia di Minneapolis accusato dell’omicidio di George Floyd, durante il primo giorno di processo, dopo poche ore dall’inizio dei lavori per la selezione della giuria, ha sospeso la seduta, per consentire di indagare una modifica delle accuse avanzata dai pubblici ministeri. QUELLO DELL’OMICIDIO di Floyd è un caso che è stato definito uno dei più importanti nella storia degli Stati uniti. Doveva cominciare ieri,... Читать дальше...

L’esordio di Franco: due mesi per cambiare il Recovery plan

Il Manifesto 

La prima uscita parlamentare del ministro Daniele Franco dà la cifra del personaggio chiamato da Draghi a guidare il Mef e a gestire il Recovery plan. Un intervento scritto che viene letto da seduto con tono monocorde tipico veneto in cui le notizie – non poche in verità – erano scandite allo stesso modo dei passaggi più scontati. NELL’AULA DEL SENATO USATA per ospitare l’audizione di ben sei commissioni parlamentari – Bilancio, Finanze e Politiche Ue di entrambe le camera … Continua

Читать дальше...

L’Europa chiamata alle armi contro Cina e Russia

Il Manifesto 

L’Accordo Ue-Cina sugli investimenti, siglato il 30 dicembre dalla Commissione europea, potrebbe non essere ratificato dagli europarlamentari in base all’accusa che Pechino viola i diritti umani. È il paravento dietro cui si nasconde il vero motivo: la crescente pressione esercitata dagli Stati uniti sull’Europa per creare una coalizione contro la Cina. La strategia di Washington – da Obama a Trump e ora a Biden – è quella del «contenimento» della Cina, la cui crescita mette in discussione l’ordine... Читать дальше...

Il Pd non trova pace. Pressing su Enrico Letta per salvare la Ditta

Il Manifesto 

Quattro giorni dopo le dimissioni choc di Nicola Zingaretti, il Pd brancola ancora nel buio. I tentativi di convincerlo a fare marcia indietro sono ancora in corso, sempre più flebili. L’assemblea nazionale resta convocata per il 13 e 14 marzo, ma non c’è l’ombra di un accordo su quale strada prendere. Ogni corrente si muove per conto proprio, cerca di salvare il salvabile. E tuttavia emergono tre linee diverse: l’ala sinistra, quella di Andrea Orlando e Giuseppe Provenzano (con il … Continua

Читать дальше...

Donne in difesa della Terra e della sovranità alimentare

Il Manifesto 

L’ultimo rapporto di Navdanya chiama le donne di tutto il mondo a rivendicare i loro diritti e a difendere i diritti della Madre Terra. Per migliaia di anni, le donne hanno contribuito alla produzione di cibo, alla conservazione della biodiversità e alla cura della terra. L’avidità illimitata delle multinazionali sta violando le leggi ecologiche e i confini planetari creando emergenze ecologiche, sociali e sanitarie. Attraverso la colonizzazione e la ricolonizzazione, attraverso l’agricoltura industriale e la globalizzazione... Читать дальше...



Il compromesso di Bibbona: terzo mandato per i big e tregua con Casaleggio

Il Manifesto 

Ci voleva il civilista Giuseppe Conte per sbrogliare la matassa regolamentare e le scatole cinesi giuridiche in cui nel corso degli anni si è andato a ficcare il Movimento 5 Stelle. Conte lo sa bene, ha ascoltato due settimane fa con l’avvocato Andrea Ciannavei, che si occupa delle beghe legali del M5S, e domenica scorsa ha incontrato Beppe Grillo a Marina di Bibbone. L’ex presidente del consiglio formalmente non ha ancora sciolto la riserva, sta studiando il modo in cui … Continua

Читать дальше...

Polonia: Il Resovia di Giuliani chiude la reg. season con una sconfitta

Volleyball 

POLONIA – Nel posticipo dell’ultima giornata di reg. season l’Asseco Resovia Rzeszów di Giuliani (assente per motivi familiari e sostituito nelle vesti di primo allenatore dal vice Martilotti) e Parodi (non entrato) è stato sconfitto 3-1 dall’Indykpol Olsztyn che con i 3 punti odierni sale dal 10° al 9° posto, comunque fuori dalla zona play […]

Morire tra le mura di casa. Nel lockdown aumentano le richieste di aiuto

Il Manifesto 

Non chiamatelo raptus. Non si tratta di un atto improvviso di follia, un momento in cui si è incapaci di comprendere che si sta togliendo la vita a una persona. Ogni femminicidio è premeditato, programmato nei minimi particolari e soprattutto, spiega un dossier del Dipartimento di pubblica sicurezza del Viminale, anticipato da atti violenti, reati «spia» che dovrebbero suonare come altrettanti campanelli di allarme: atti persecutori, maltrattamenti contro familiari e conviventi, violenze sessuali ma anche psicologiche o economiche. Читать дальше...

«Senza compromessi». La sfida, amara, delle donne polacche

Il Manifesto 

E stato un 8 marzo più amaro del solito per le migliaia di donne in Polonia che si sono ritrovate in strada ieri dopo la recente messa al bando dell’aborto terapeutico. Un incubo per molte diventato realtà in seguito alla pubblicazione a gennaio scorso di una sentenza choc da parte dal Tribunale costituzionale, organo tutt’altro che parziale, pronto ad piegarsi di volta in volta alle necessità del governo guidato dalla destra populista di Diritto e giustizia (Pis). L’espressione «senza compromessi»... Читать дальше...

Un 8 marzo in sciopero. Femminista

Il Manifesto 

Dopo mesi in cui il lavoro delle donne, dentro e fuori casa, è stato definito «essenziale», Non Una di Meno ha risposto ieri che «essenziale è la nostra lotta». Centinaia di striscioni con questa frase hanno occupato piazze e strade di tutt’Italia per lo sciopero femminista e transfemminista organizzato in occasione dell’8 marzo: uno sciopero generale della produzione e della riproduzione, del consumo e dai ruoli sociali imposti dai generi. Uno sciopero che ha coinvolto anche le figure non riconosciute... Читать дальше...

Il nuovo femminismo albanese contro lo Stato delle «tre P»

Il Manifesto 

«Rendere pubblico il privato», recita lo slogan di un video emozionante: uscire dal silenzio. Volti, donne, albanesi. Gli stessi volti di un corteo che ha colorato Tirana per l’8 marzo. «Loro lo chiamano amore, noi lo chiamiamo lavoro non pagato», recita il cartello di una manifestante. Ma è lo striscione principale che detta il ritmo a tutta la dimostrazione: «Patriarcato, Pandemia, Ineguaglianza», che in albanese sono tre P, come le tre P di «public-private-partnership», che per i collettivi... Читать дальше...

Iraq «etnicizzato», l’eredità dell’invasione Usa

Il Manifesto 

Il viaggio di Bergoglio in Iraq ha suscitato un unanime consenso. Per il coraggio nel visitare un paese tutt’altro che pacificato e teatro di sanguinosi conflitti da decenni, e per la speranza che dove non è arrivata la politica arrivi la religione. Certo, il valore simbolico di questa visita è enorme, non solo per i cristiani e cattolici come i caldei, ma anche per i musulmani e a questo, oltre che al dialogo interreligioso, è sicuramente servito l’incontro con l’ayatollah … Continua

Читать дальше...

Libanesi in bancarotta, la protesta si radicalizza

Il Manifesto 

Il popolo libanese è in strada da ormai una settimana. Blocchi, roghi di pneumatici sulle arterie che collegano le principali città del piccolo Stato mediorientale. La parabola discendente iniziata simbolicamente il 17 ottobre 2019, quando milioni di libanesi si riversarono per le strade in una protesta pacifica gridando kullun ya’nee kullun (tutti vuol dire tutti), chiedendo la rimozione in toto dell’intera classe politica corrotta che ha portato il paese alla fame, non sembra arrestarsi. Da... Читать дальше...

Covid, Sergio Mattarella si vaccina e intanto il Cts si riunisce: lockdown e coprifuoco, si chiude - Liberoquotidiano.it

Prima pagina - Google News (ru) 

  1. Covid, Sergio Mattarella si vaccina e intanto il Cts si riunisce: lockdown e coprifuoco, si chiude  Liberoquotidiano.it
  2. 8 marzo, Mattarella: "Femminicidio fenomeno impressionante. Rispettare le donne anche col linguaggio. Pari...  la Repubblica
  3. **8 marzo: Mattarella incontra donne Forze Armate e le caposervizio del Quirinale**  Il Tempo
  4. Covid, Mattarella si vaccina allo Spallanzani  Adnkronos
  5. 8 marzo, Mattarella: "Rispetto delle donne questione che attiene... Читать дальше...

Новости России
Москва

Филиал № 4 ОСФР по Москве и Московской области информирует: Родители 240,5 тыс. детей в Московской области получают единое пособие



Спорт в России и мире

Новости спорта


Новости тенниса
Карен Хачанов

Хачанов уступил Руне на предуимблдонском выставочном турнире в Харлингеме






Врач Семенов: тест Струпа поможет пожилым сохранить внимательность

Молодая семья из Истры приобрела жилье в новостройке по жилищной программе

Где смотреть бой Исмаилов – Минеев 3 на PULSE UP Boxing: прямая трансляция боя 20 июня

В Москве свыше 340 компаний стали участниками нацпроекта «Производительность труда»