Добавить новость
ru24.net
World News in Italian
Сентябрь
2021

Новости за 24.09.2021

Puliamo il Mondo 2021

Comune di Napoli 

Venerdì 24 settembre (dalle ore 16.00 alle ore 19.00) e sabato 25 settembre (dalle ore 10.00 alle ore 14.00)

Fumetti: In arrivo Figlia di Luna di Greta Xella

Fantasy Magazine 

Tia vuole aiutare la madre malata e il padre impegnato ad accudirla, ma allora chi si prende cura di lei? Greta Xella al suo primo graphic novel disegna un viaggio in un mondo magico per raccontare il punto di vista dei figli in condizioni di difficoltà, quando i punti di riferimento sono assenti e ci si sente lasciati indietro, ma bisogna trovare la propria forza per continuare a crescere. 

Читать дальше...



Lettera aperta a Massimo Moratti

Il Manifesto 

Egregio Dottor Massimo Moratti, noi di «Sardegna Pulita» e di «DonneAmbienteSardegna» non ci uniamo al quasi unanime plauso per la Sua decisione di elargire il Suo stipendio annuo in favore dei Suoi operai in Cassa Integrazione Guadagni. Per quello che a molti può sembrare un bel gesto a noi sembra la riproposizione in chiave moderna di un comportamento di feudale memoria quando cioè il Signorotto locale, magari per festeggiare qualche lieto evento,la nascita di un figlio ad esempio (ma oggi …... Читать дальше...

Mps, arriva lo sciopero: “Da cinque mesi aspettiamo di incontrare il governo”

Il Manifesto 

«Nemmeno quando amministratore delegato era Morelli, e dovette intervenire lo Stato, si respirava un’aria così pesante. Ma qui o ci si salva tutti insieme o non si salva nessuno». Le parole di uno dei 21mila addetti superstiti del Monte dei Paschi rendono l’idea del clima che accompagna lo sciopero odierno in quella che era la terza banca italiana. Un’agitazione che arriva dopo sei lunghi anni dalla precedente, dopo assemblee partecipatissime, e che sarà accompagnata da presidi (contingentati) di protesta a … Continua

L'articolo Mps... Читать дальше...

«La trasformazione radicale parte dagli spazi aperti e solidali»

Il Manifesto 

Il FusoLab è una palazzina che sbuca dall’enorme parallelepipedo di cemento del centro commerciale IperCoop del Casilino, alla periferia sudorientale di Roma. Qui da dieci anni si tengono corsi, si fa sport, si costruisce socialità. Fabrizio Barca arriva in questo pezzo di periferia romana alla vigilia dell’ultimo fine settimana di campagna elettorale. Si schiera accanto a Giovanni Caudo, capolista di Roma Futura, e di altri dei candidati di quello che è uno due simboli (l’altro è Sinistra civica... Читать дальше...

Draghi corre verso Bonomi, contro la Storia

Il Manifesto 

Non avendo un applausometro è difficile stabilire se la standing ovation che i 1170 invitati alla Assemblea nazionale della Confindustria hanno tributato a Mario Draghi, abbia superato o meno, per durata e intensità, gli applausi riservati ad altri presidenti del consiglio in occasioni passate. Come, per esempio, quelli che hanno accompagnato l’affermazione di Berlusconi nel 2017 al convegno dei giovani industriali a Capri, quando definì gli imprenditori “eroi”. Non è la prima volta che i partecipanti... Читать дальше...

Un miliardo di dollari Usa per l’Iron Dome israeliano, protestano Democratici progressisti

Il Manifesto 

Israele avrà il miliardo di dollari che ha chiesto agli Usa per rifornire di missili intercettori le sue batterie Iron Dome impiegate massicciamente lo scorso maggio durante l’escalation con Hamas a Gaza. La presidente della commissione per gli stanziamenti della Camera, Rosa DeLauro, mercoledì ha presentato un progetto di legge ad hoc permettendo al finanziamento straordinario di andare avanti. I fondi vanno ad aggiungersi al miliardo e 600 milioni di dollari già stanziati dagli Usa per il sistema... Читать дальше...

Clima, i Fridays for future tornano in piazza

Il Manifesto 

È un autunno intenso dal punto di vista delle iniziative sul clima: l’imminenza della 26esima Conferenza delle Parti che si terrà a Glasgow dall’1 al 12 novembre porta con sé una serie di eventi collaterali, e di conseguenza le relative mobilitazioni, su scala locale e globale. Si tratta della Cop più importante dopo quella di Parigi del 2015: gli impegni presi per contenere le emissioni vanno a verifica e i piani di mitigazione presentati finora da 113 paesi su 197 … Continua

Читать дальше...

Aborto, le donne tra disinformazione e informazione

Il Manifesto 

Abbiamo lanciato la scorsa primavera la campagna “Libera di Abortire”, consce che la libertà di scelta delle donne passa soprattutto attraverso la possibilità di avere il maggior numero di informazioni a disposizione. Due recenti appuntamenti ce lo confermano. Da una parte, nella Repubblica di San Marino si voterà domenica un referendum che, grazie alla mobilitazione dell’Unione delle donne sammarinesi, mira a depenalizzare l’aborto, ancora illegale in qualunque circostanza e punito fino a sei anni di carcere. Читать дальше...

Le colpe dei ricchi inquinatori ricadono sui paesi poveri. Burundi docet

Il Manifesto 

Nel silenzio sordo del mondo, il Burundi è una vittima del caos del clima senza aver minimamente contribuito a determinarlo. I ricchi inquinano e i poveri piangono. Banale ma vero. Da un lato, gli 11,5 milioni di burundesi hanno la più bassa impronta climatica al mondo: meno di 0,5 tonnellate di gas climalteranti pro capite all’anno (dati Climate Watch). E, ricordava la World Bank pochi mesi fa, vista la sua ridotta taglia demografica il piccolo affollato paese è responsabile di … Continua

Читать дальше...

Fratoianni: «Draghi non risolve i nodi sociali»

Il Manifesto 

«Draghi uomo della necessità? Ci mancava solo che Bonomi lo definisse uomo della provvidenza. Da Confindustria sempre le solite richieste: più mano libera sui licenziamenti, più soldi alle imprese. Di fronte a questo ritornello, dal premier non arrivano le risposte necessarie. È ormai evidente che l’agenda Draghi non è in grado di rispondere alla crisi sociale, all’impoverimento, allo sfruttamento del lavoro». Nicola Fratoianni, segretario di Sinistra italiana, non si è affatto pentito di aver... Читать дальше...

Evviva, istituita la giornata europea per l’agricoltura biologica

Il Manifesto 

Il 23 settembre diventa la Giornata europea dell’agricoltura biologica. L’annuncio è stato dato dal Commissario Ue all’agricoltura Janusz Wojciechowski, il presidente di turno del Consiglio Ue agricoltura Joze Podgoresk e l’europarlamentare Benoit Lutgen. «C’è molto slancio per il settore e noi vogliamo sostenere questo slancio», ha detto Wojciechowski, citando paesi «come l’Austria e l’Italia che sono storie di successo per il biologico». Una decisione, che è anche una sollecitazione legislativa... Читать дальше...

Новости России
Москва

Филиал № 4 ОСФР по Москве и Московской области информирует: В Московском регионе более 62 тысяч семей распорядились материнским капиталом через банки


Non di sola lettura. Le biblioteche come spazi per le persone

Il Manifesto 

“Un grande progetto di avvio alla lettura, basato sulle biblioteche”, così recita la didascalia al video-messaggio diffuso da Carlo Calenda via Twitter nella giornata di domenica 19 settembre. La proposta sottesa è di finanziare programmi per dotare le periferie di nuove biblioteche, perché la lettura non sia riservata solo a «chi fa il liceo» o ha già «la casa piena di libri». Un messaggio in apparenza di sinistra, probabilmente rivolto a recuperare quell’elettorato più lontano dal centro di Roma. Читать дальше...

Bonomi propone ai sindacati la pax draghiana: «Niente conflitto, ma compartecipazione»

Il Manifesto 

«La parola “Patto” in sé non capisco cosa voglia dire, voglio capire cosa c’è dentro. Il patto che proporrei è di fare accordi e contratti, che riconoscano il valore del lavoro, di superare la precarietà e affermare diritti uguali per tutti nel lavoro. A me sembra che questo sia l’elemento centrale». è la risposta guardinga del segretario della Cgil Maurizio Landini alla proposta di un «Patto per l’Italia» ai sindacati fatta dal capo degli industriali Carlo Bonomi durante l’assemblea annuale …... Читать дальше...

Covid, testimonianza del laissez-faire del governo

Il Manifesto 

Il laissez-faire neoliberista del governo Draghi interessato solo alla crescita del Pil combinato all’inadeguatezza del collassato Sistema sanitario meridionale e calabrese potrebbe produrre, di qui a breve, una nuova strage degli innocenti. A farne le spese saranno quei cittadini italiani e, soprattutto, quei calabresi che contrarranno il Sars-CoV-2 da un “bi-vaccinato” nonostante siano, come chi scrive, “bi-vaccinati” anch’essi. Sì, nonostante sia vaccinato con due dosi di vaccino a mRNA dalla fine di aprile 2021... Читать дальше...

Draghi-Bonomi, un patto per l’Italia: degli industriali

Il Manifesto 

È «l’uomo della necessità», dunque il meglio che si possa trovare e deve restare a palazzo Chigi fino al 2023. Dal palco di Confindustria il presidente Carlo Bonomi incorona Mario Draghi e allo stesso tempo lo blinda. La replica del premier, che ancora non ha deciso se rinunciare o meno al Quirinale, è ambigua e forse non potrebbe essere diversamente. Non si esprime, non allude alla necessità di un governo stabile, però delinea obiettivi e indica ostacoli da superare: una … Continua

Читать дальше...

Mogadiscio torna al cinema

Il Manifesto 

C’è un cortometraggio del 2017 del regista somalo Said Fadhaye che racconta com’era il teatro nazionale di Mogadiscio prima della guerra civile. «Era un posto dove accadevano cose belle. Qui la lingua e la cultura somala venivano preservate», racconta nel video Abd-ElKarim mentre passeggia sul palco ancora diroccato. L’ex compositore della storica band Waaberi, che tra gli anni 60 e 90 fu più la famosa del Paese, ci ha suonato spesso in passato. «Era come una città in movimento h24». … Continua

Читать дальше...

«…Li piede sopra li morte»

Il Manifesto 

Se una parola suona azione, intervento, necessità di operare fattivamente e costantemente questa è la parola pace che indica lo strumento attivo d’ogni efficace affermazione, la risolutezza pratica, la capacità positiva che instaura e stabilisce, la energia determinata che riconosce, che accoglie e regola. E invece (paradosso?) è piuttosto con la parola guerra che abitualmente si designano e si indicano le virtù operative, tattiche e strategiche, quell’intelligenza capace, si dice, di coordinare... Читать дальше...


Спорт в России и мире

Новости спорта


Новости тенниса
Анна Калинская

Грузия сыграла вничью с Чехией на Евро, Калинская вышла в финал Берлина. Главное к вечеру






Проверенная автошкола в Москве

Организованных тургруп из Новосибирска в Крыму нет

В больнице умер 21-летний россиянин, заболевший ботулизмом при массовом отравлении

Ассанжа освободили из тюрьмы в Великобритании, он летит в Австралию