Don Milani, un’attualità lunga cent’anni
Cento anni fa, in un’Italia su cui da pochi mesi è calata la cappa di piombo del fascismo, il 27 maggio 1923 a Firenze nasce Lorenzo Milani. Anche se la […]
Читать дальше...
Cento anni fa, in un’Italia su cui da pochi mesi è calata la cappa di piombo del fascismo, il 27 maggio 1923 a Firenze nasce Lorenzo Milani. Anche se la […]
Читать дальше...
Stirpi, etnie, genie… chiamatele come vi pare, tanto se non è zuppa è pan bagnato. E una cosa è certa: le razze esistono, e per non distinguere un cinese da […]
Читать дальше...
Ansia, rodimento di gelosia, paura di perdere chi si ama a causa di qualcun altro. Brutta bestia la gelosia, specie se degenera in possessività, in pretesa di controllare, di dominare […]
Читать дальше...
La decisione del Cda dell’Aifa di non approvare la gratuità della pillola scatena una guerra interna all’agenzia. Il Cda non ha formalmente detto di no, ma ha accusato le commissioni […]
Читать дальше...
Ci sono pochi autori che tengono viva e vegeta la cifra irriverente, surreale e graficamente esplosiva che nel nostro paese ha contraddistinto la tappa dello splendore delle riviste a fumetti; […]
Читать дальше...
L’11 maggio scorso le commissioni del Parlamento europeo per le libertà civili (Libe) e per la protezione dei consumatori (Imco) hanno licenziato il testo dell’Artificial Intelligence Act, una regolazione che […]
Читать дальше...
Dalla food valley alla death valley. Le immagini degli allevamenti alluvionati sono raccapriccianti: migliaia di animali morti annegati, galleggianti nel fango, accatastati. Molti di questi erano rinchiusi in recinti angusti […]
Читать дальше...
Uscire da nulla – le arti, l’opera è il titolo dell’ultimo libro di Alfonso Cariolato, pubblicato da Mimesis in collaborazione con la galleria d’arte Atipografia (www.atipografia.it). Si tratta di un […]
Читать дальше...
Alla veneranda età di 96 anni, l’11 maggio – ma lo abbiamo appreso solo 2 settimane dopo – se ne è andata una leggenda del cinema underground: Kenneth Anger. Forse […]
Читать дальше...
«Un romanzo apocrita è un romanzo che non vuole nascondere nulla, un romanzo privo di ipocrisia. Per scriverlo, è come se mi fossi seduto attorno a un fuoco con degli […]
Читать дальше...
Quello che ha diviso la cultura occidentale da Ancien Régime a Mondo Nuovo verso la metà del ‘700 il calcio, uno sport che si è evoluto alla stregua di un’arte […]
Читать дальше...
La vittoria di Syriza del 2015 è stata frutto di circostanze favorevoli alla piccola, ma battagliera, formazione di sinistra che ha sorprendentemente spazzato via la corazzata di PASOK, la forza […]
Читать дальше...
A oltre trent’anni da El sol del membrillo, Victor Erice realizza un nuovo film, ma il suo ritorno a Cannes non è per nulla sereno. Assente alla proiezione ufficiale, il […]
Читать дальше...
La tenacia dei papaveri che corrono lungo i binari, la carnosità di alcuni fiori e quelli recisi dentro ai vasi. Primarosa Cesarini Sforza ricama, disegna e ricorda le presenza boschive […]
Читать дальше...
Alla fine è arrivata: l’ordinanza che obbliga i residenti delle zone ancora a rischio nel paese di Conselice a lasciare le proprie abitazioni a causa del permanere di acque stagnanti […]
Читать дальше...
Ricardo Franco Levi, commissario straordinario per l’Italia alla Buchmesse 2024 (dove il nostro paese sarà ospite con i suoi autori e autrici) ha rassegnato le dimissioni dall’incarico governativo in una […]
Читать дальше...
La croce per il governo è sempre la stessa: il Pnrr, un tunnel in fondo al quale non si vede ancora la luce. Ieri ci si è messo anche il […]
Читать дальше...
Domani e lunedì in Sardegna si vota in trentanove Comuni. Soltanto due, Iglesias e Assemini, superano i quindicimila abitanti, la soglia a partire dalla quale è previsto il ballottaggio, fissato […]
Читать дальше...
C’è qualcosa di paradigmatico nella catena decisionale che ha negato, fino a data da destinarsi, la pillola gratuita: due commissioni presiedute da donne valutano le evidenze scientifiche e danno il […]
Читать дальше...
Dopo lo scioglimento anticipato delle Camere lo scorso 17 maggio e a qualche giorno della fine della legislatura, per aumentare la partecipazione privata nei settori strategici dell’Ecuador – petrolio, energia, […]
Читать дальше...
Il presente nella visione di Ken Loach, Paul Laverty e Rebecca O’Brian, la «storica» produttrice del regista inglese non è mai scontato anche se loro sanno sempre con precisione da […]
Читать дальше...
Anche oggi è allerta rossa sull’Emilia Romagna. L’emergenza è ancora in pieno svolgimento e ancora non se ne vede la fine, mentre la Regione fornisce nuovi numeri a dare l’idea […]
Читать дальше...
Giacomo Possamai, il trentenne del Pd che domenica e lunedì va al ballottaggio di Vicenza in testa, è a un passo dall’impresa. Al primo turno ha superato il sindaco uscente […]
Читать дальше...
Brindisi doveva essere la città della rinascita giallorossa, nella Puglia di Conte e del governatore Emiliano. E invece, pur sostenendo insieme Roberto Fusco, avvocato amico di Conte, l’ex premier non […]
Читать дальше...
Aderiamo all’appello «La resilienza non è economia di guerra» promosso da Rete italiana pace e disarmo, liberta’giustizia, Anpi e Arci. Per questo motivo voteremo convintamente No alla risoluzione Act to […]
Читать дальше...