Morto Ivano Marescotti, l’attore si è spento a 77 anni dopo una lunga malattia
Addio piccolo grande Ivano. Attore per caso a 40 anni, Ivano Marescotti da Bagnacavallo (Ravenna), geometra comunale prima, caratterista cinematografico sommo e assoluto per Benigni, Zalone e Muccino dopo. Un grande talento comico, un brillante fustigatore politico, un uomo onesto che non si è mai perso tra i vezzi dello showbiz che l’ha voluto su ogni set. Marescotti è morto a 77 anni dopo una lunga malattia. Tante le soddisfazioni artistiche per il ravennate che aveva scelto poi di vivere nel centro di Bologna. La direzione artistica del teatro di Conselice per quasi un decennio, uno spettacolo (La Fondazione) tratto dal poeta romagnolo Raffaello Baldini, e poi i film. Tanti, tantissimi, quasi impossibili da elencare. A partire dalle Strane storie di Sandro Baldoni, L’aria serena dell’Ovest di Soldini, e poi gli exploit clamorosi in Johnny Stecchino e Il mostro di Benigni negli anni ’90; le megaproduzioni internazionali come Hannibal di Ridley Scott e King Arthur con Clive Owen; infine negli anni duemila l’apice da spalla in Cado dalle nubi e Che bella giornata del duo Nunziante/Checco Zalone. Lascia la moglie, ex allieva, sposata in seconde nozze lo scorso anno, Erika Leonelli, e la figlia Iliade avuta con la prima moglie Ifigenia Kanarà.
L'articolo Morto Ivano Marescotti, l’attore si è spento a 77 anni dopo una lunga malattia proviene da Il Fatto Quotidiano.