Добавить новость
ru24.net
World News in Italian
Март
2023

Touche e mischia non girano:  Rugby Feltre battuto al Boscherai

0

Cade dopo quattro anni l’imbattibilità casalinga del Rugby Feltre, superato dalla squadra cadetta del Mogliano, al termine di una partita combattuta, incerta fino alla fine, dura, con scontri fisici importanti. Il Feltre ha faticato moltissimo nelle fasi statiche, ragion per cui ha avuto pochi palloni a disposizione. Se le difficoltà in mischia ordinata potevano essere preventivate, constatata la perdurante assenza del pilone argentino Magallanes, in rimessa laterale la formazione granata ha vissuto un pomeriggio complicato. Eppure, nonostante il valore di un avversario che è salito al Boscherai con il chiaro intento di rilanciarsi in classifica, il Feltre è arrivato al fotofinish ancora in partita, con un possibile aggancio o addirittura sorpasso. Invece, sull’ultimo pallone, il Mogliano è riuscito a rubare l’ennesima rimessa laterale e per il Feltre è calato il sipario, ma non su una classifica che vede ancora i ragazzi di Coppa in vetta.

È nel primo tempo che i granata avrebbero dovuto mettere fieno in cascina, frazione durante la quale il predominio territoriale è tutto dei padroni di casa, che vedono il loro forcing interrotto da un intercetto dell’ex trequarti del Belluno, Riccardo Sparano, che si inserisce un’insistita azione feltrina, risale quasi tutto il campo e va a marcare dall’altra parte. I padroni di casa replicano immediatamente, sfiorano la meta del pareggio al 29’, con una percussione di Di Fiore, sulla quale arriva il sostegno di Aspodello, che serve un ottimo offload a Giorgio Perotto, il quale si tuffa verso l’area di meta, ma viene tenuto alto. Si torna sul vantaggio per un piazzato del Feltre, ma Sartor non centra i pali. Poco male, perché il ritmo imposto alla partita dai granata è altissimo e al 32’ Lorenzo Garlet va a marcare in mezzo ai pali, dopo una manovra multifase della formazione di casa che richiama molti avversari sui punti d’incontro, per allargare le maglie difensive e costruire lo spazio al largo. Una prima svolta della partita giunge in chiusura di primo tempo, quando il Feltre perde per infortunio Andrea Sartor. Giorgio Aspodello da 9 passa a 10 e continuerà a giocare una partita notevolissima, ma i Tori, senza il loro capitano, perdono qualcosa.

L’avvio di secondo tempo è di marca feltrina. Il Mogliano prova a installarsi nella metà campo avversaria ma viene respinto dalla difesa. Si riparte con Lorenzo Garlet e arriva la meta del primo vantaggio, con un sospetto di in avanti non ravvisato. La partita rimane durissima, il Mogliano accorcia immediatamente con Soldà e si porta in vantaggio con un piazzato di Favaretto. La formazione ospite cresce nel volume del gioco, per lunghe fasi occupa la metà campo dei padroni di casa, i quali soffrono la giornata negativa in rimessa laterale. Al 29’ una lunga pressione degli ospiti è premiata dalla meta di Giulio Zanchi. Il Feltre, che estrae risorse infinite dall’orgoglio: Aspodello centra i pali al 34’ e riporta i feltrini sotto il break. Il Mogliano torna ad attaccare come una furia, ma una difesa coraggiosa della formazione di casa evita ai trevigiani la quarta meta e consente di costruire un’ultima occasione: la touche ancora una volta non funziona e la vittoria va a Pratichetti e compagni.

FELTRE – MOGLIANO 17-22

RUGBY FELTRE: Dalla Rosa, Della Dora, G. Perotto (3' st A. Garlet), L. Garlet, Francescato, Sartor (39' pt Sommariva), Aspodello, Bellani (1' st Bertelle), E. Perotto, Bona (37' st Girardini), Di Fiore, Codemo (6' - 12' pt e definitivo dal 10' st Dall'Agnol), Funario, Bellumat (40' st Bilesimo), Da Lan (30' st Roldo). Allenatore Coppa.
RUGBY MOGLIANO: Barrile, Soldà, G. Zanchi, Pratichetti, Sparano, Favaretto, I. Pesce, Bonotto, A. Pesce, A. Zanchi, Furlanetto, Mattiazzi, Al Abkal, Bianco, Triunfo. Allenatore Vittorio Lavorgna.
ARBITRO: Gianluca Selmi di Brescia.
MARCATORI: nel I° tempo 15' meta Sparano tr Favaretto, 32' meta L. Garlet tr Sartor. Nel II° tempo 5' meta L. Garlet tr Aspodello, 9' meta Soldà ntr, 16' cp Favaretto, 29' meta G. Zanchi tr Favaretto, 34' cp Aspodello.
NOTE: cartellini gialli 36' pt Mattiazzi, 14' st Di Fiore.




Moscow.media
Частные объявления сегодня





Rss.plus




Спорт в России и мире

Новости спорта


Новости тенниса
WTA

Саснович вышла в четвертьфинал парного разряда турнира WTA-250 в Румынии






Участники хоккейного клуба «Высота» при ЦД «Личность» стали серебряными призерами Московского этапа Всероссийского турнира «Золотая шайба»

Песков объяснил смену главы «Роскосмоса» ротацией кадров

МИД Финляндии одобрил сделку по продаже российской арены в Хельсинки

Расчлененных экс-мэра Самары и его жену внучка вывозила на такси