Добавить новость
ru24.net
World News in Italian
Март
2023

Volley, l’Imoco vince a Firenze e si qualifica per la prossima Champions

0

Dimenticare il Fenerbahçe. L’approccio ha un risultato concreto: Conegliano è nuovamente la prima della classe della regular season, ed è già qualificata alla prossima edizione della Champions League. Lasciata alle spalle la delusione per l’eliminazione di giovedì al Palaverde contro le turche, nella quarantesima gara della stagione, la 450ª della propria storia, è tornata a fare la voce grossa. Con la vittoria guadagnata ieri pomeriggio contro Firenze con un facile 3-0, le Pantere continuano a dominare in patria. È la sesta volta che accade, la quarta consecutiva. Santarelli ha rivisto il sestetto delle ultime uscite con Wolosz, Haak, Cook, Gray, Lubian, Fahr e De Gennaro libero. Riposo quindi per Plummer dopo la brutta partita contro la squadra di Istanbul. Parisi ha risposto con Malinov, Nwakalor, Graziani, Sylves, Herbots, Knollema e Panetoni. Su tutte si sono ben distinte Gray, protagonista di una prova da 17 punti con il 50% in attacco, Cook e Haak andate entrambe in doppia cifra. In poco più di un’ora le pantere hanno chiuso la pratica Firenze: fin dal primo set la difesa toscana è stata messa sotto pressione dalla battuta delle pantere e dalla grande attenzione avuta a muro. In pochi scambi il vantaggio sul Bisonte è stato di +7 (7-14). L’unica giocatrice a passare con continuità fra le mani del muro è stata Nwakalor, che ha fatto accorciare di un break lo svantaggio. Il bottino guadagnato è stato però messo al sicuro dalle gialloblù grazie a cinque punti consecutivi che hanno visto inanellare i colpi di Gray, fra cui un ace, e i muri di Fahr e Cook.

In avvio di secondo set le pantere hanno continuato a spingere, riuscendo a rimediare anche a qualche scivolone in difesa. Un buon momento per le toscane è giunto grazie all’ace di Knollema che ha portato le compagne ad allungare di tre lunghezze. La Prosecco Doc ci ha messo qualche scambio prima di chiudere la fuga avversaria, anche grazie a due errori in attacco delle bisontine. Sull’8 pari il gioco più falloso toscano e i muri di Cook e Haak hanno riacceso il motore delle pantere. Sull’11-14 Santarelli ha poi optato per sostituire la diagonale titolare facendo entrare in campo Carraro e Samedy. La palleggiatrice della Prosecco Doc ha ben distribuito i palloni a sua disposizione fra tutte le compagne, prima con Samedy, poi con il primo tempo giocato con Fahr. Il parziale di 4-0 messo a segno dal Bisonte, ha però portato Santarelli a chiamare timeout. A chiudere il set, dopo un bagher scivolato un po’ oltre misura di De Gennaro, è stato un fallo a rete delle fiorentine.

Nonostante i due set in tasca, la corsa della Prosecco Doc non si è mai fermata, ma anzi, si è fatta sempre più concentrata soprattutto in fase di ricostruzione. Diversi errori da una parte e dall’altra della rete hanno reso il gioco più segmentato con diversi scambi che hanno determinato il momentaneo pareggio in più passaggi del set. Tre punti di Cook, di cui due finalizzati con una ricezione flash avversaria, seguiti dal primo tempo di Lubian hanno determinato una nuova fuga Samedy e Carraro hanno così ritrovato il taraflex per gli scambi finali. Un errore e un fallo a rete di Adelusi hanno regalato il match e la regular season alle pantere.




Moscow.media
Частные объявления сегодня





Rss.plus




Спорт в России и мире

Новости спорта


Новости тенниса
WTA

Азаренко проиграла в первом круге турнира WTA-1000 в Дохе






Вспышка менингита произошла в хостеле «Кутузов» в Москве

Племянника Екатерины Варнавы задержали за мошенничество

«Последнюю дуэль» Пушкина представил в «Михайловском» народный художник РФ

Песков: Путин и Трамп обсудили обмен граждан России и США