Добавить новость
ru24.net
World News in Italian
Март
2023

Via al clic-day per i lavoratori stranieri: «Ma i numeri restano insufficienti»

0

TRIESTE. Scatta lunedì 27 il clic-day per il rilascio dei permessi di soggiorno utili ad assumere lavoratori extracomunitari stagionali e non stagionali da far entrare in Italia nell’ambito del decreto flussi che anche quest’anno ha fissato le quote (a livello nazionale 82.705 persone, di cui 44 mila stagionali). La Regione Fvg ha richiesto meno di 900 persone al Governo: 200 per i settori autostrasporto ed edilizia, a cui se ne sommano circa 660 per gli stagionali.

Allarme per gli stagionali

Le categorie, in particolare albergatori e gestori delle spiagge e che hanno bar e chioschi d’estate, rilanciano però il grido d’allarme sulla carenza di figure professionali e dicono che i numeri non sono sufficienti. Sull’altro fronte i costruttori si “accontentano” e ringraziano la Regione, denunciando comunque la carenza strutturale di figure professionali “locali”. Non è destinato però a filare tutto liscio, soprattutto per gli stagionali: le procedure sono lente e si rischia che il personale giunga a stagione ampiamente avviata.

Le nuove criticità 

[[ge:gnn:ilpiccolo:12722071]]

Ci sono poi altre criticità scaturite dal governo, come spiega la stessa assessore regionale al Lavoro Alessia Rosolen: «A parte i ritardi nelle procedure, dopo averci chiesto indicazioni sui settori che ci interessano (per il Fvg appunto autotrasporto e edilizia, ndr) in dicembre ci hanno avvisato che sono stati aggiunti altri tre comparti. Tra questi quello meccanico, che in regione potrebbe avere impatto importante; ma, peggio, c’è il navale-nautico, settore in cui siamo già a posto. Se si mettono a fare il clic day le aziende dell’indotto Fincantieri» “occupando” le quote disponibili, «rischiamo di lasciare vuoti i settori su cui invece abbiamo bisogno di manodopera», annota l’assessore.

Settore turistico in affanno

Preoccupate anche le categorie attive nel turismo. «Noi sul decreto flussi non siamo stati consultati - dice Enrico Guerin, albergatore e presidente di Confcommercio Lignano - ma come sempre i numeri richiesti non bastano a garantire la manodopera che ci serve. E peggio sono le tempistiche: di solito il personale arriva a stagione inoltrata. Non solo bisogna avere più persone, ma iter burocratici più veloci per organizzarci meglio». Guerin è preoccupato, già c’è stata la batosta del Covid, poi il fatto che molti stagionali preparati hanno preferito altri lavori. E ora non si trova più nessuno. «Non ci servono disoccupati - conclude - ma figure professionali che non si trovano; e c’è sempre meno gente disposta a fare i lavori stagionali; e tanti non sanno le lingue, soprattutto il tedesco».

Spiagge senza personale

Sulla stessa linea Manuel Rodeano presidente della Lisagest di Sabbiadoro, il più grande gestore di spiaggia e punti ristoro. «Siamo in 190 - racconta - e sui flussi abbiamo tentato più volte di agire, parlando pure col ministro del Turismo. Le quote sono ampiamente insufficienti, con gente che arriva a stagione iniziata. La situazione è drammatica con alberghi che devono trovare l’80% del personale e io che ho i punti ristoro non ne vengo a capo con il personale che mi serve».

Boccata d’ossigeno per l’edilizia

Il settore costruzioni è in difficoltà ma si accontenta: «Avremmo bisogno di almeno 300 persone - dice il presidente Ance Fvg Roberto Contessi - auspichiamo che le 100 che abbiamo chiesto coprano in parte le carenze di manodopera. A livello locale e nazionale non troviamo alternative, dobbiamo ricorrere agli extracomunitari che sono formati. Speriamo nel clic day, ma è come al Superenalotto. I giovani non vogliono fare questo lavoro, abbiamo chiamato anche gli istituti tecnici per andarci a parlare. Ed è assurdo che tante imprese edili costituite da albanesi e kosovari che conoscono persone che potrebbero venire a lavorare in Italia non possono chiamarle perchè devono sottostare al decreto flussi».




Moscow.media
Частные объявления сегодня





Rss.plus




Спорт в России и мире

Новости спорта


Новости тенниса
WTA

Касаткина проиграла американке Крюгер во втором круге турнира WTA в Абу-Даби






«Инфосистемы Джет» и ГК «Юзтех» обеспечат оптимальный режим потребления вычислительных ресурсов ИТ-инфраструктуры

В Подмосковье сотрудники Росгвардии почтили память Героев Сталинградской битвы

Петербургских свалок стало меньше больше чем в два раза

Искусство, наполненное энергией: в «Столичной галерее художников» пройдет эксклюзивная выставка Елены Карловой