Il nuovo corso di Treviso basket: Vitucci allenatore, Giofrè direttore sportivo
Mercoledì prossimo sarà la giornata che segnerà ed anzi inizierà operativamente la quinta stagione di Treviso Basket in Serie A.
La riunione del Consiglio d’Amministrazione di TvB ratificherà, dopo nove anni la separazione, diciamo non proprio consensuale al 100%, del direttore sportivo Andrea Gracis e l’arrivo al suo posto di Simone Giofrè da Brindisi.
E con Giofrè a Treviso arriverà, anzi tornerà, Frank Vitucci, i due essendo cestisticamente molto legati: a tutt’oggi la doppia operazione sarebbe quasi fatta, diciamo al 90%, naturalmente si dovrà attendere l’ufficialità. I due per la verità in Pugliao hanno ancora un altro anno di contratto ma, com’è noto, non è certo questo un problema: Giofrè è a Brindisi dal 2018, Vitucci addirittura dal 2017, si sa che i cicli prima o poi finiscono, ne sa qualcosa lo stesso Gracis. È perfettamente inutile cercare conferme dai diretti interessati, anche se le motivazioni per entrambi sono più che fondate: Giofrè, premiato due volte come miglior dirigente della stagione (2019 e 2021, anno in cui Vitucci a Brindisi ebbe la medesima onorificenza), avrebbe intenzione di avere una nuova esperienza. Iniziò nel 1999 all’ufficio stampa della Pallacanestro Cantù: in 9 stagioni ricoprì inoltre il ruolo di scout e assistente general manager.
Nel 2011 il trasferimento a Varese come direttore scouting internazionale per poi diventare direttore sportivo dal 2012 al 2015.
Ed è proprio in questi anni che si è instaurato il rapporto professionale tra lui e Vitucci, alla guida di Varese, con cui raggiunsero assieme una finale di Coppa Italia e una semifinale playoff scudetto persa solamente a garasette contro la Montepaschi Siena. Dopo le stagioni varesine, Simone Giofrè è stato per un anno general manager della Virtus Roma, prima di approdare a Brindisi, anche lì come sappiamo con risultati più che buoni. In quanto a Vitucci, la piazza di Treviso e lui si conoscono reciprocamente alla perfezione, basti dire che dal 2001 al 2010 si è diviso tra head coach e assistente allenatore della Benetton Basket.
Per il veneziano Frank la motivazione forte, oltre a quella di aver probabilmente esaurito la carica propulsiva, è quella di riavvicinarsi finalmente a casa e alla famiglia.
E questo desiderio, più che legittimo dopo aver lavorato anche ad Avellino, Varese e Torino, l’ha confidato a persone molto vicine a lui. Insomma, dopo gli sbarchi, un anno fa, del vice di Marcelo Nicola, ossia Alberto Morea, di Alessandro Zanelli e di Adrian Banks, adesso a quanto pare tocca ad altri due arrivare dalla Puglia.
A questa stregua, se ne vanno due personaggi legatissimi a Treviso: Andrea Gracis e Marcelo Nicola, colonne in campo della Benetton Basket dei tempi d’oro e comunque tra gli artefici delle fortune di TvB, il secondo poi con due salvezze consecutive, impresa certamente rimarchevole ed anzi fondamentale.
E, soprattutto, per la prima volta dalla sua fondazione, era il 2012, si separa la triade dirigenziale tutta trevigiana doc formata, oltre che dal direttore sportivo Gracis, da Paolo Vazzoler (presidente) e Giovanni Favaro (direttore generale). Niente è eterno, lo sappiamo bene e Giofrè offre le più ampie garanzie. Però un pizzico di malinconia comunque resta.