Oltre 100 volontari per togliere i rifiuti dalla tangenziale di Guidizzolo
Sono stati oltre 100 i volontari e le volontarie che, complessivamente, hanno risposto all'appello dei tre comuni di Guidizzolo, Cavriana e Medole che, nell'ambito della Giornata del Verde Pulito di Regione Lombardia, hanno promosso la pulizia integrale della nuova tangenziale. Una strada che, a tre anni dalla sua inaugurazione, è stata spesso agli onori delle cronache per via del continuo scarico di rifiuti abbandonati.
[[ge:gnn:gazzettadimantova:12828160]]
Una cattiva prassi che, oltre ad aver obbligato il comune di Guidizzolo ad intervenire, più volte, in accordo con la Provincia di Mantova, con volontari per ripulire quanto meno le aree di sosta, ha spinto anche lo stesso ente di Palazzo di Bagno a investire fondi per realizzare un impianto speciale di telecamere, gestito dall'intelligenza artificiale, al fine di limitare questo continuo scarico di rifiuti. «La situazione è migliorata - fa sapere il sindaco Stefano Meneghelli - e con questa grande operazione di pulizia, che ha visto la chiusura totale della tangenziale, speriamo di non dover fare più pulizie straordinarie».
[[ge:gnn:gazzettadimantova:12413464]]
Volontari e volontarie, persone arrivate non solo dai tre comuni coinvolti, ma da tutto il territorio morenico, e fra questi anche in nutrito gruppo di ragazzi e ragazze dell'Anffas, hanno cominciato la pulizia alle 9.30 del mattino, con una pausa alle 11 per le merenda, per poi terminare alle 13.30. «Una pulizia certosina che è stata resa possibile grazie alla collaborazione della Provincia e del suo personale, della forze dell'ordine, di molte associazioni e volontari e di sponsor privati. Insomma, una comunità che si è mossa e che ci ha aiutato. Ringrazio anche i colleghi sindaci e le loro giunte, i miei consiglieri e assessori, e il presidente della Provincia Carlo Bottani che è passato a salutarci e a visionare il lavoro fatto» conclude Meneghelli.
[[ge:gnn:gazzettadimantova:12773552]]
I molti sacchi raccolti, poi, al termine della mattina, sono stati recuperati dagli operai del comune. Nel mentre, i ragazzi e le ragazze dell'Istituto Dal Prato hanno ripulito alcune strade del paese che, per un giorno, ha visto il ritorno del traffico nel centro storico.
[[ge:gnn:gazzettadimantova:12801675]]