Добавить новость
ru24.net
Il Tirreno
Июнь
2022

Guerra Russia-Ucraina, depositi di grano bombardati a Mykolaiv. L’allarme di Kiev: “Siamo senza munizioni, ci servono molte più armi occidentali di quelle avute finora. Perdiamo fino a 200 soldati al giorno”

0
Guerra Russia-Ucraina, depositi di grano bombardati a Mykolaiv. L’allarme di Kiev: “Siamo senza munizioni, ci servono molte più armi occidentali di quelle avute finora. Perdiamo fino a 200 soldati al giorno”

L’Onu: oltre 4.300 civili uccisi dall’inizio. In Italia arrivati 125 mila profughi. Gb: «A Mariupol rischio colera». 5 civili uccisi a Kharkiv. Mattarella: «Subito allargamento Ue». 

Siamo al 107° giorno di guerra in Ucraina e proseguono gli scontri sul terreno. La situazione dei civili «è tragica e peggiora di ora in ora», dichiara l’arcivescovo di Kiev Shevchuk: tre sono infatti morti nella regione di Donetsk e altri 800 sono rifugiati nell’impianto chimico Azot a Severodonetsk, che è stato bombardato ed è ferocemente conteso. Il presidente ucraino Zelensky avverte: «Il destino del Donbass viene deciso lì».
La corte suprema della sedicente Repubblica Popolare del Donetsk ha condannato a morte i «mercenari» britannici Aiden Aslin e Shaun Pinner e il marocchino Saaudun Brahim, che combattevano per Kiev. Per Londra si tratta di «un processo farsa».  
Intanto, Zelensky ha sentito telefonicamente il capo dell’Eliseo, Emmanuel Macron, per coordinare il percorso di avvicinamento di Kiev alla Ue. La presidente della Commissione europea Von der Leyen promette: «Ricostruiremo l’Ucraina, è un obbligo morale».

Il punto – «Lotto come Pietro il Grande»: l’ultima sfida di Putin lo Zar
L’analisi – Severodonetsk nella trappola dell’eroismo a oltranza
L’intervista – Jeffrey Sachs: «Lagarde si è mossa troppo tardi»
Il racconto – Invasione dell’Ucraina, la guerra dei mondi
Il caso – “Sono mercenari e terroristi”: in Donbass pena di morte per tre stranieri

Come donareFondazione Specchio dei Tempi

Segui gli aggiornamenti ora per ora

14.18 – Johnson: “Faremo il possibile per rilascio britannici”
Il primo ministro britannico, Boris Johnson, è «sconvolto» dalle condanne a morte inflitte ad Aiden Aslin e Shaun Pinner, i due combattenti britannici considerati da Mosca e dai filorussi di Donetsk dei mercenari, e ha ordinato al governo di fare «tutto ciò che è in suo potere» per ottenere il loro rilascio. Lo ha fatto sapere un portavoce di Johnson. «Il primo ministro è rimasto sconvolto dalla condanna di questi uomini. Ha seguito il caso da vicino e ha chiesto ai ministri di fare tutto il possibile per cercare di riportarli alle loro famiglie il prima possibile», ha detto il portavoce. «Condanniamo la vergognosa sentenza capitale di questi uomini. Non c'è alcuna giustificazione per questa violazione della protezione a cui hanno diritto», ha aggiunto il portavoce.

14.10 – Settimana prossima parere Ue su richiesta di adesione dell’Ucraina
La Commissione Europea dovrebbe dare venerdì prossimo la sua opinione sulle richieste di adesione presentate dall'Ucraina, dalla Georgia e dalla Moldavia. Lo ha spiegato il portavoce capo Eric Mamer, durante il briefing con la stampa a Bruxelles. L'Ucraina ha presentato formale richiesta di adesione all'Unione il 28 febbraio scorso, quattro giorni dopo l'inizio dell'invasione russa. Il governo di Kiev ha compilato i questionari inviati dalla Commissione, che ora, "in tempo record" poiché in genere occorrono molti mesi, dovrebbe dare la sua opinione sulle richieste di Kiev, Tbilisi e Chisinau nel collegio dei commissari di venerdì 17 giugno.

13.47 – Mosca, da Londra "isteria" su pena morte mercenari
La Russia ha definito «isterica» la reazione di Londra alla condanna a morte dei due mercenari britannici, comminata da un tribunale dell'autoproclamata Repubblica popolare di Donetsk. In una nota, il ministero degli Esteri di Mosca ha poi sottolineato che i due britannici sono «esattamente dei mercenari e non dei prigionieri di guerra».

13.40 – Zelensky: “I cittadini europei ci vogliono nell’Ue”
«Perché, se i sondaggi mostrano che il 71 per cento degli europei considera l'Ucraina parte della famiglia europea, ci sono ancora scettici politici che esitano a permetterci di trasferirci nell'Unione Europea», afferma il presidente ucraino Volodymyr Zelensky intervenendo al vertice democratico di Copenaghen.. «Perché, se i valori fondamentali dell'Europa presuppongono che ogni nazione abbia la stessa importanza e debba essere ugualmente rispettata, al popolo ucraino è stato detto per così tanto tempo che deve rimanere nella zona 'grigia' tra l'Unione Europea e la Russia?», aggiunge.

13.21 – Nato e Csto, i due vertici strategici “contrapposti”
Bucarest e Erevan: le due città sono separate dal Mar Nero e da oltre 2 mila chilometri da percorrere aggirandolo da sud e passando da Istanbul, ma oggi ospitano due riunioni strategiche «contrapposte» nell'ottica della crisi Ucraina. Nella capitale romena, i leader dei cosiddetti «nove di Bucarest», i Paesi del «fianco orientale» dell'Alleanza atlantica, si riuniscono con il segretario generale Nato, Jens Stoltenberg, per parlare dell'aiuto militare e umanitario all'Ucraina. Intanto, oggi a Erevan, si sono riuniti i ministri degli Esteri dei Paesi membri dell'Organizzazione del Trattato di Sicurezza Collettiva (Csto), l'alleanza militare guidata dalla Russia e che comprende Armenia, Bielorussia, Kazakistan, Kirghizistan e Tagikistan. La Csto, nelle intenzioni di Mosca, «dovrebbe diventare un fattore di equilibrio nell'area euro-atlantica», secondo quanto spiegato dal ministro degli Esteri russo, Serghei Lavrov.

13.20 – Von der Leyen, stop a guerra, riportare la pace in Europa
Sono «veramente lieta di aver incontrato di nuovo sua Santità a Roma. Siamo con coloro che soffrono per le distruzioni» che sta subendo l'Ucraina. «Questa guerra deve finire riportando la pace in Europa». Così in un tweet la presidente della Commissione Ue Ursula von der Leyen dopo il suo incontro con il pontefice.

13.18 – Ambasciatore Melnyk, siamo scudo dell'Europa
«Stiamo combattendo per la nostra libertà e per quella dei cittadini europei. Siamo lo scudo dell'Europa»: lo ha detto l'ambasciatore d'Ucraina in Italia, Yaroslav Melnyk intervenendo nella sala sala della Protomoteca in Campidoglio per la presentazione del progetto “Summer Camp di Villa Fassini”, dedicato a mamme e bambini ucraini rifugiati nella Capitale. «Ringrazio il governo italiano – sono le parole dell'ambasciatore – per l'accoglienza dei cittadini ucraini scappati della guerra. Più di 130mila ucraini sono stati accolti in Italia. Una cifra molto importante. L'Italia ha fatto passi concreti per il nostro Paese. Gli aiuti non sono una carità ma un investimento nella sicurezza comune».

13.08 – Oltre 35mila richieste contributo da profughi in Italia. Da martedì prossimo sarà in pagamento la nuova tranche
A partire dal prossimo martedì 14 giugno sarà in pagamento la nuova tranche del contributo di sostentamento per cittadini provenienti dall'Ucraina che ne hanno diritto, che potranno così recarsi – solo dopo aver ricevuto notifica tramite sms – presso un qualsiasi ufficio di Poste Italiane presente sul nostro territorio per riscuotere l'importo. Lo fa sapere la Protezione civile, informando che ad oggi sono oltre 35mila le richieste di contributo pervenute attraverso la piattaforma messa a disposizione dal Dipartimento, «un numero elevatissimo che richiede diversi livelli di verifiche e controlli che stanno andando avanti in tempi rapidissimi». La protezione civile ricorda che «il contributo è destinato a coloro che hanno presentato domanda di permesso di soggiorno per protezione temporanea rilasciato dalla Questura i quali si trovino, o siano stati, in condizione di autonoma sistemazione – presso parenti, amici o famiglie ospitanti – per almeno dieci giorni nell'arco di un mese».

13.06 – Media, possibile visita di Macron a Kiev il 15 giugno
Il presidente francese, Emmanuel Macron, ha in programma di recarsi nella capitale ucraina mercoledì prossimo. Lo ha appreso Le Parisien, secondo cui la visita a Kiev seguirebbe un probabile viaggio di Macron in Romania per incontrare il contingente di circa 500 soldati schierato per rinforzare il fianco Est dell'Alleanza dopo l'attacco all'Ucraina da parte della Russia.

13.05 – Papa-Von der Leyen, comune impegno fine guerra Ucraina. Tema nei colloqui con la Segreteria di Stato
Il Papa ha ricevuto in udienza, nel Palazzo Apostolico Vaticano, la Presidente della Commissione Europea, Ursula von der Leyen, la quale si è successivamente incontrata con il cardinale Pietro Parolin, Segretario di Stato, accompagnato da mons. Paul Richard Gallagher, Segretario per i Rapporti con gli Stati. «Nel corso dei cordiali colloqui in Segreteria di Stato, ci si è soffermati sulle buone relazioni bilaterali e sul comune impegno ad adoperarsi per porre fine alla guerra in Ucraina, dedicando particolare attenzione agli aspetti umanitari e alle conseguenze alimentari del protrarsi del conflitto», riferisce la Santa Sede.

13.04 – Ambasciatore Melnyk, con Ue abbiamo stessi valori
«Questa decisione è molto importante, per noi significherebbe tanto per il popolo ucraino che sta lottando per un futuro comune insieme ai Paesi dell'Unione europea perché abbiamo gli stessi valori. Abbiamo già dimostrato la nostra vicinanza a questi valori. Speriamo che sarà presa una decisione favorevole per l'Ucraina»: lo ha detto all'Agi l'ambasciatore d'Ucraina in Italia, Yaroslav Melnyk, in attesa della pronuncia della Commissione europea sulla concessione a Kiev dello status di Paese candidato all'Ue. «L'Italia – ha sottolineato Melnyk a margine della presentazione, in Campidoglio del progetto “Summer Camp di Villa Fassini” dedicato a mamme e bambini ucraini rifugiati nella Capitale – ha già fatto e sta continuando a fare tante cose concrete per il nostro Paese. Siamo ancora in guerra e quindi dobbiamo proseguire questo percorso di solidarietà e di unità. Il mondo democratico e occidentale, tutti noi, dobbiamo essere uniti più che mai per dimostrare che siamo vicini non solo con le parole ma anche con i passi concreti».

13.01 – Blinken, “processo” farsa a due britannici e un marocchino: “Russia rispetti diritto umanitario internazionale”
«Siamo estremamente preoccupati sul “processo” farsa e le sue sentenze contro legittimi combattenti che prestano servizio nelle forze armate ucraine. Chiediamo alla Russia e ai suoi delegati di rispettare il diritto umanitario internazionale, compresi i diritti e le protezioni concesse ai prigionieri di guerra». Lo scrive su Twitter il segretario di stato Usa Antony Blinken, facendo riferimento alle condanne a morte inflitte dai separatisti filo-russi a due soldati britannici ed un soldato marocchino catturati dalle truppe russe mentre combattevano per l'Ucraina.

12.59 – Fonti Copasir, Urso aveva consigliato desecretazione documento per stop polemiche
Fonti del Copasir «esprimono il compiacimento per la decisione presa» di desecretare il bollettino sulla disinformazione, come annunciato dal sottosegretario Franco Gabrielli, Autorità delegata per la sicurezza della Repubblica. Peraltro, spiegano a LaPresse le stesse fonti, proprio il presidente del Comitato, Adolfo Urso, «appena preso atto dei contenuti del documento aveva consigliato all'Autorità fonte della classificazione di declassificarlo per porre subito fine a ogni polemica».

12.59 – Curcio, in Italia arrivati 125 mila profughi
«Attualmente stimiamo che sono 125mila i profughi ucraini in Italia, anche se non abbiamo contezza di quelli che se ne vanno. Comunque il sistema ha retto perché parliamo di una migrazione molto particolare, di persone che scappano dalla guerra e che poi vogliamo tornare a casa. Di questi, comunque, in proporzione ne assistiamo davvero pochi». Lo ha detto Fabrizio Curcio, capo della Protezione Civile, a margine della presentazione del Summer Camp di Villa Fassini, dedicato a mamme e bambini ucraini rifugiati nella Capitale, con il sindaco di Roma Roberto Gualteri, il Presidente di Atlantia Giampiero Massolo, l'Ambasciatore Ucraino in Roma Yaroslav Melnyk.

12.55 – Jeffrey Sachs, Biden deve negoziare con Putin
Sulla guerra in Ucraina «sono convinto che Biden e Putin debbano parlarsi, perché abbiamo bisogno di far finire la guerra. E la guerra non si fa finire sul campo di battaglia, ma con la diplomazia». Così l'economista americano Jeffrey Sachs, presidente dello Un Sustainable Development Solutions Network, a margine di un incontro a Bologna su Transizione ecologica e Agenda 2030 organizzato dalla Regione. «Sono profondamente preoccupato – ha aggiunto sulla politica estera americana – Vedo il mio Paese entrare in un'ottica sempre più ostile nei confronti degli altri Stati, mentre avremmo bisogno di dialogo e di cooperazione». Quanto all'Ucraina, la diplomazia, precisa, «è l'unico modo. Quando sento ufficiali americani, ma anche inglesi e ucraini rifiutare qualsiasi tipo di dialogo, mi preoccupo profondamente». Durante il suo discorso dal palco, in cui Sachs ha anche elogiato l'Emilia-Romagna per la sua propensione e il suo impegno alla transizione ecologica e digitale, Sachs ha aggiunto che la «società civile americana è al collasso», a causa «delle sparatorie che affliggono il Paese, della polarizzazione della politica e dell'aumento dei disturbi ansiosi e depressivi».

12.48 – Onu “preoccupata” da condanna a morte combattenti Gb
Le Nazioni Unite hanno dichiarato di essere preoccupate per le condanne a morte comminate ieri dai separatisti filorussi a due combattenti britannici e a uno marocchino, catturati dalle truppe russe mentre combattevano a fianco dell'Ucraina. «L'Ufficio delle Nazioni Unite per i diritti umani e' preoccupato per la sentenza della cosiddetta Corte Suprema dell'autoproclamata Repubblica popolare di Donetsk che ha condannato a morte tre militari», ha detto ai giornalisti a Ginevra la portavoce Ravina Shamdasani. «Dal 2015, abbiamo osservato che la cosiddetta magistratura in queste sedicenti repubbliche non ha rispettato le garanzie essenziali di un processo equo, come le udienze pubbliche, l'indipendenza, l'imparzialità dei tribunali», ha ricordatola portavoce, «tali i processi contro prigionieri di guerra costituiscono un crimine di guerra».

12.46 – Onu: “Morti almeno 4.302 civili da inizio guerra”
L'Ufficio dell'Alto Commissario delle Nazioni Unite per i diritti umani è stato in grado di confermare la morte di 4.302 e il ferimento di 5.217 civili a causa della guerra su vasta scala della Russia contro l'Ucraina. Questi sono i dati dal 24 febbraio alla mezzanotte dell'8 giugno, secondo l'UNHCR. In queste cifre risultano 272 bambini morti e 439 feriti. Tuttavia, l'organizzazione sottolinea che i numeri reali sono molto più alti, «perché le informazioni provenienti da alcuni luoghi dove si stanno svolgendo intense ostilità sono ritardate e molte notizie di vittime civili devono ancora essere confermate. Questo vale, ad esempio, per gli insediamenti di Mariupol (Oblast' di Donetsk), Izyum (Oblast' di Kharkiv) e Popasna (Oblast' di Luhansk), dove, secondo i rapporti, si sarebbero verificati numerosi morti e feriti fra i civili».

12.44 – Guerini, aggressione russa ha riverberi in Mediterraneo
«L'aggressione ingiustificata della Russia all'Ucraina ha anche riverberi nel Mediterraneo». Ne ha parlato il ministro della Difesa, Lorenzo Guerini, nel messaggio in occasione della Giornata della Marina Militare 2022 che si sta celebrando nella città di Gaeta. Il ministro ha sottolineato come il Mediterraneo sia stato «lo scenario, nel mese di maggio, di “Mare aperto 2022”: attività addestrativa “combinata e congiunta” che ha visto impegnati più di 4.000 militari di diverse Forze armate e di 7 nazioni della Nato, in esercitazioni effettuate tra l'Adriatico, lo Ionio, il Tirreno e il Canale di Sicilia. Uno sforzo rilevante – ha detto Guerini – che risponde alla necessità di mantenere al massimo livello di efficienza le sinergie e le capacità di interscambio tra forze dell'Alleanza, che sul piano operativo devono essere in grado di parlare, in qualsiasi contesto, con una voce sola. Anche per mantenere, sul mare come in ogni altro dominio, un'adeguata capacita' di deterrenza; soprattutto in un tempo segnato da vecchie e nuove insidie e dalla crisi che viviamo in questi giorni», ha aggiunto. Guerini ha anche sottolineato la «centralità del Mediterraneo: spazio di mare che per noi e per il mondo è opportunità di crescita; e per l'Italia, nello specifico, è destino geografico e responsabilità operativa. Ecco perché serve vigilare incessantemente sulla sua sicurezza – ha aggiunto rivolto ai militari – sono certo che voi, donne e uomini della Marina Militare, preparati, motivati e formati nel rispetto del patrimonio etico e morale tramandato da eroi come Luigi Rizzo, continuerete a essere all'altezza di questo compito, arduo ma stimolante». Il ministro nel suo messaggio si è poi detto «certo che saprete farvi ispirare dalle azioni meritorie di chi, tra di Voi, anche nell'ambito dell'umana solidarietà, ha saputo distinguersi ricevendo oggi la medaglia di bronzo al Valore di Marina per il salvataggio, avvenuto nel settembre 2016, nelle acque dello Stretto di Sicilia, di circa 120 migranti, nell'ambito dell'operazione “Mare Sicuro”; o, ancora, come l'intero 1 Reggimento San Marco, che tra tanti e positivi esempi provenienti dalla famiglia della Difesa, si è guadagnato la Medaglia d'Argento al Merito di Marina, per il suo contributo nell'azione di contrasto a Covid-19», ha concluso.

12.42 – Lavrov: “Sanzioni ucraine non meritano una risposta”
Il ministro degli Esteri russo Serghiei Lavrov ha affermato che le sanzioni imposte dall'Ucraina contro 35 alti funzionari russi non meritano una risposta. Lo riporta l'agenzia di stampa statale russa Tass. «Non credo che questo meriti un qualche passo concreto da parte nostra», ha affermato Lavrov.

12.40 – Fico, risposta eccezionale Italia accoglienza profughi
«Dall'Ucraina sono arrivate in Italia più di 100.000 persone. Gli italiani hanno dato una risposta eccezionale in termini di accoglienza. Scappando da una guerra hanno lo status di rifugiati con tutti i benefici che ciò ne consegue. Ci sono stati tanti provvedimenti a loro favore, l'Ue ha approvato una direttiva che non veniva usata da tanto tempo e l'accoglienza e' stata molto migliore». Così il presidente della Camera, Roberto Fico, rispondendo alle domande degli studenti delle scuole medie e superiori di Scandicci in occasione dell'ultimo giorno di scuola, dal titolo “Legalità e costituzione”.

12.38 – Ambasciatore Kiev: “Roma posto ideale perché nostri ragazzi sopravvivano a tragedia paese”
«Voglio ringraziare tutto il popolo italiano, il Comune di Roma, Atlantia per questa iniziativa di accogliere i nostri ragazzi durante l'estate. Siamo sicuri che questo posto sia ottimo per riposare, riprendere un po' di energia e sopravvivere a questo difficilissimo periodo della storia del nostro Paese». Lo ha affermato l'ambasciatore ucraino Yaroslav Melnik, a margine della presentazione del “Summer Camp” per bambini e mamme rifugiati dall'Ucraina nella Capitale, ideato e sostenuto da Atlantia4Ucraine, che si svolgerà in un'area attrezzata in zona Tiburtina, Villa Fassini. «Con grande cuore voglio ringraziare il sindaco di Roma, e tutti quelli che hanno dimostrato amicizia al nostro Paese», ha aggiunto l'ambasciatore.

12.34 – Lavrov, sanzioni Kiev a Putin indegne
Le sanzioni di Kiev contro la leadership russa, imposte dal presidente ucraino Volodymyr Zelensky, «sono indegne di qualsiasi atto di ritorsione da parte di Mosca». Lo ha detto il ministro degli Esteri russo, Sergei Lavrov. Lo riporta la Tass. «Non credo che questo sia degno di alcun passo concreto da parte nostra», ha spiegato.

12.33 – Von der Leyen dal Papa, guerra deve finire
«Veramente felice di incontrare di nuovo sua santità il Papa a Roma oggi. Siamo uniti a coloro che soffrono della distruzione in Ucraina. Questa guerra deve finire, riportiamo la pace in Europa». Lo ha scritto su Twitter la presidente della Commissione europea, Ursula von der Leyen, pubblicando una fotografia dell'incontro con papa Francesco.

12.24 – Ucraina: governatore Luhansk, scontri casa per casa a Sievierodonetsk
Il governatore della regione di Luhansk, Sergey Gaidai riferisce che i soldati ucraini stanno combattendo casa per casa a Sievierodonetsk, nell'est dell'Ucraina. Gaidai precisa che le forze di Kiev hanno ripreso il controllo dell'area industriale ai margini della città, così come di altre sezioni. «Gli scontri proseguono casa per casa, strada per strada», afferma il governatore. La città, nella regione industriale di Donetsk, è stata al centro dell'offensiva russa delle ultime settimane.

12.15 – Oggi colloquio Truss-Kuleba su britannici condannati a morte
La ministra degli Esteri britannica, Liz Truss, parlerà oggi all' omologo ucraino, Dmytro Kuleba, a proposito della condanna a morte, da parte di tribunale gestito dai ribelli filorussi nell'autoproclamata Repubblica popolare di Donetsk, dei britannici Aiden Aslin e Shaun Pinner. Il Regno Unito non ha sinora dato notizia di aver pianificato di parlare con le autorità russe, mentre il ministro di Stato Robin Walker ha parlato di «un tribunale illegale in un processo-farsa», aggiungendo che Londra userà «ogni canale diplomatico per ribadire che questi sono prigionieri di guerra che dovrebbero essere trattati di conseguenza». Truss ha già parlato di «sentenza-farsa» nei confronti di «prigionieri di guerra» e ha insistito sul fatto che non abbia «alcuna legittimità».

12.03 –  Sindaco Melitopol: “Russi rubano il grano e lo portano in Crimea con i treni” 
«Gli occupanti russi trasportano il grano in treno dalla regione di Zaporizhia alla Crimea». Lo ha detto il sindaco di Melitopol Ivan Fedorov. «Oggi – spiega- ci sono clamorosi furti di grano, iniziati più di un mese fa. Ma la portata del furto era completamente diversa, venivano mandate in Crimea circa 20-30 auto piene di grano al giorno. Oggi hanno iniziato a portarlo via con i treni. Si stanno anche preparando a rubare il nuovo raccolto. Il nostro compito è registrare tutto ciò che sta accadendo». E aggiunge: «Secondo i nostri dati a partire dal 7 giugno, la Russia ha rubato circa 500.000 tonnellate di grano ucraino per un valore di 100 milioni di dollari».

11.58 – Mosca impedisce l’evacuazione dei civili a Kherson e Zaporizhzhia
Le forze armate russe stanno impedendo le evacuazioni dei civili negli Oblast di Kherson e Zaporizhzhia, in Ucraina. Lo ha dichiarato la vice prima ministra, Iryna Vereshchuk, parlando alla piattaforma Suspilne e ripresa da Kyiv Indipendent. Le forze di Mosca, ha affermato Vereshchuk, impediscono l'evacuazione della popolazione civile dalle regioni occupate: «La Russia sta vergognosamente mentendo quando dice che i residenti non vogliono scappare», la linea telefonica d'emergenza del ministero del Reintegro dei territori temporaneamente occupati ha ricevuto centinaia di telefonate ogni giorni dai civili che chiedono corridoi umanitari per fuggire.

11.54 – Kiev, la Russia colpisce depositi di grano a Mykolaiv
Il sindaco di Mykolaiv Oleksandr Senkevych denuncia che la città portuale meridionale continua a essere bersagliata quotidianamente dall'artiglieria russa che la bombarda da tutte le direzioni e che un porto privato della città, che è uno dei più grandi porti di grano in Ucraina, è stato colpito. Il distretto è stato danneggiato, con quattro siti di stoccaggio bruciati e tutto il grano all'interno perso. Le linee di combattimento si sono spostate un po' avanti e un po' indietro, ma gli ucraini hanno attrezzature sufficienti solo per difendere la città, non per attaccare.

11.45 – Russia si apre a est, inaugurato ponte con la Cina
L'apertura oggi del primo ponte autostradale che collega Russia e Cina sopra il fiume Amur, assume il sapore simbolico di Mosca che guarda a est dopo aver rotto con l'occidente a causa della guerra in Ucraina. «Oltre l'importanza di questo ponte, parliamo ogni giorno della Russia che si rivolge a est, non possiamo permettere che sia solo retorica», ha detto l'inviato presidenziale per il Distretto Federale per l'Estremo Oriente, Yuri Trutnev. Il nuovo ponte autostradale ha due corsie ed è lungo un chilometro. Unisce la città russa di Blagoveshchensk e quella cinese di Heihe:  sarà attraversato giornalmente da 630 camion, 164 autobus e 68 automobili.

11.34 – Gabrielli: “Nessun dossieraggio dall’intelligence, stop a infamanti sospetti. Chiesta declassificazione bollettino”
«Il perdurare di una campagna diffamatoria circa una presunta attività di dossieraggio da parte della comunità di intelligence (in realtà inesistente), mi ha convinto a chiedere al Dis di declassificare il tanto evocato ed equivocato Bollettino sulla disinformazione». Così l'Autorità delegata per la sicurezza della Repubblica Franco Gabrielli. «Auspico che la sua lettura integrale porti alla definitiva cessazione di ogni infamante sospetto sull'attività dell'Intelligence nazionale o su fantomatici indirizzi governativi volti a limitare il diritto di informazione».

11.15 – Metsola: “È ora di dare all’Ucraina l’opportunità di unirsi a noi”
«Fatemi essere molto chiara: il Parlamento europeo, che ho la la responsabilità e l'onore di presiedere, sostiene fermamente la richiesta dell'Ucraina di ricevere lo status di Paese candidato», afferma la presidente del Parlamento europeo, Roberta Metsola. «L'Ucraina è già parte della nostra famiglia europea, ma è giunto il momento che le sia data la reale opportunità di unirsi al nostro progetto europeo», aggiunge Metsola. «Questo riguarda la speranza, la consapevolezza del prezzo che l'Ucraina è stata obbligata a pagare, riguarda molto il rafforzamento dell'Europa e dell'Ucraina», sottolinea Metsola, contraria all'idea «di un parcheggio» per gli Stati che vogliono unirsi all'Ue. «Quando sono pronti e rispettano i criteri non ci devono essere scuse».

10.51 – Orban, embargo gas russo sarebbe disastro per Europa 
Un embargo Ue sul gas russo sarebbe un disastro per l'intera Europa: lo ha sottolineato il primo ministro ungherese Viktor Orba'n in un intervento alla radio radio pubblica Kossuth. «L'embargo sul gas (russo) sarebbe irragionevole e rovinerebbe l'intera Europa», ha detto Orban, secondo il quale si dovrebbe puntare su altre soluzioni, a partire dai negoziati di pace, anziché continuare a imporre sanzioni. «Non si tratta solo di capire se l'Ungheria è in grado di farlo o meno - ha aggiunto - è una questione che riguarda tutta l'Europa».

10.39 – Kiev, denunciato politologo vicino a Medvedchuk
Le forze dell'ordine ucraine hanno denunciato in contumacia per sospetto tradimento il politologo Mykhailo Pogrebinsky, vicino all'oligarca filorusso Viktor Medvedchuk. L'ufficio del procuratore generale di Kiev non fa il nome dell'uomo parlando semplicemente di un politologo, ma secondo fonti Ue si tratterebbe proprio di Mykhailo Pogrebinsky.

10.37 – Macron promette aiuti a Zelensky, anche armi pesanti

Nel corso della conversazione avuta ieri il presidente francese Emmanuel Macron ha assicurato a Volodymyr Zelensky che la Francia «resterà mobilitata per rispondere ai bisogni di Kiev compreso l'invio di armi pesanti».

10.24 – Cernihiv attaccata con 20 lanci di mine
«Stamattina nella regione di Cernihiv è stata attaccata con i lanciamine la città di Hremiach. Ci sono stati circa 20 lanc», ha detto a Suspilne Halyna Scekhovtsova, portavoce delle guardie di frontiera nella regione di Cernihiv. 

9.54 – In fiamme a Mariupol stabilimento olio  
«Ieri gli occupanti cercando di ripristinare la corrente hanno fatto scoppiare l'incendio nello stabilimento “Satelit” nel quartiere Livoberezhnyy. lo stabilimento si occupava di raccolta ed estrazione di olio dai semi di girasole. Stando alle nostre fonti sono andate distrutte alcune tonnellate di semi di girasole e di olio. L'amministrazione cerca di nascondere i danni reali e prevedeva di portare le scorte rimanenti dei prodotti in Russia». Lo ha scritto su Telegram il consigliere del sindaco di Mariupol. 

9.40 – Kiev: “Soldati russi si rifiutano di combattere”
Intere unità di fanteria dell'esercito russo si stanno rifiutando di combattere in seguito alle numerose perdite registrate. E' quanto sostiene, nel suo bollettino mattutino, lo stato maggiore delle forze armate ucraine citate dalla stampa di Kiev. In particolare, scrivono i militari del Paese in guerra, «l'unità russa nella regione di Kharkov», la cui capitale è la seconda città dell'Ucraina, «si rifiuta di combattere». «Nelle prime ore del 10 giugno, tutti i membri dell'unità di fanteria motorizzata russa del Primo Corpo d'Armata si sono rifiutati di combattere dopo aver subito pesanti perdite nella regione di Kharkov», secondo l'esercito di Kiev. 

9.35– Kiev: “Morti 31.900 soldati russi. Distrutti 1409 tank”
Ammontano a 31.900 le perdite fra le fila russe dal giorno dell'attacco di Mosca all'Ucraina, lo scorso 24 febbraio. Lo rende noto il bollettino quotidiano dello Stato Maggiore delle Forze Armate ucraine, appena diffuso su Facebook, che riporta cifre che non è possibile verificare in modo indipendente. Secondo il resoconto dei militari ucraini, a oggi le perdite russe sarebbero di circa 31.900 uomini, 1.409 carri armati, 3.450 mezzi corazzati, 712 sistemi d'artiglieria, 222 lanciarazzi multipli, 97 sistemi di difesa antiaerea. Stando al bollettino, che specifica che i dati sono in aggiornamento a causa degli intensi combattimenti, le forze russe avrebbero perso anche 212 aerei, 178 elicotteri, 2.438 autoveicoli, 13 unità navali e 572 droni.

9.30 – Zelensky: “Nostre forze armate tengono duro a Severodonetsk”
Le forze armate ucraine stanno «tenendo duro» a Severodonetsk. Lo ha detto in un video postato su Telegram il presidente ucraino Volodymyr Zelensky. Il leader di Kiev ha aggiunto che «diverse città del Donbass che gli occupanti considerano obiettivi chiave stanno resistendo».

9.25 – Gb: Aislin-Pinner non sono mercenari, sentenza farsa
La famiglia di Aiden Aslin, il combattente britannico per le forze ucraine catturato e condannato a morte insieme al collega Shaun Pinner da un tribunale filo-russo della repubblica di Donetsk, ha lanciato un appello alle autorità di Londra e Kiev perché «facciano tutto quello è in loro potere affinché ritornino a casa sani e salvi, presto». «Lui e Shaun in quanto membri delle forze armate ucraine dovrebbero essere trattati con rispetto come qualsiasi altro prigioniero di guerra. Non sono, e non sono mai stati, mercenari», hanno sottolineato i parenti del giovane, esprimendo la speranza che «la sentenza venga annullata». Il ministro degli Esteri britannico, Liz Truss, ha già condannato la «sentenza farsa senza alcuna legittimità» e solleverà il tema con il collega ucraino Dmytro Kuleba quando lo sentirà in giornata.

9.18 – Mattarella: “No ritardi su allargamento Ue”
«Non ci devono essere ritardi nel sistema di allargamento europeo ai Balcani occidentali», afferma il presidente della Repubblica Sergio Mattarella nell'incontro con la presidente della commissione europea Ursula von der Leyen. Mattarella ricordando che l'Italia ritiene che la solidarietà europea debba applicarsi anche al tema dell'allargamento. Per l'Italia non ci devono essere ritardi sull'allargamento ai Balcani e nel colloquio si è parlato anche di Moldavia, Georgia e ovviamente Ucraina. Per il Capo dello Stato la crisi alimentare rischia di investire la sponda sud del Mediterraneo. La commissione europea, davanti all'invasione dell'Ucraina da parte della Federazione russa, dimostri lo stesso nuovo atteggiamento mostrato nell'affrontare la crisi Covid. 

9.09 – A Kharkiv 5 civili uccisi durante attacchi russi
A Kharkiv, città dell'Ucraina orientale, cinque civili sono stati uccisi e 14 sono rimasti feriti durante i bombardamenti russi: ha riferito il capo dell'amministrazione militare regionale Oleh Syniehubov. «Il nemico ha attaccato la regione di Kharkiv, in particolare gli insediamenti nelle direzioni nord e nord-est», ha dichiarato alla Cnn, spiegando che gli attacchi hanno colpito edifici residenziali a Zolochiv e che le forze armate ucraine «mantengono le loro posizioni nelle direzioni nord e nord-est».

8.53 – Intelligence Gb: “A Mariupol grave rischio epidemia di colera”
«A Kherson c'è una grave carenza di farmaci e Mariupol è minacciata da una grande epidemia di colera. Da maggio sono stati registrati casi isolati. I servizi medici di sono probabilmente vicini al collasso», scrive nel suo report giornaliero su twitter l'Intelligence britannica.

8.47 – Londra: russi controllano gran parte di Severodonetsk
«
I combattimenti continuano intorno a Severodonetsk. La Russia riprende il controllo della maggior parte della città, ma le sue forze non sono riuscite a circondare il nord e il sud», avvertono 007 di Londra.

8.39 – 252 profughi ucraini imparano l’italiano all’università
75 bambini imparano gratuitamente l’italiano giocando e divertendosi, 167 adulti nelle aule universitarie. Con docenti di alto livello. Parte oggi all’Università degli Studi internazionali di Roma (Unint) un’iniziativa per rispondere a uno dei bisogni essenziali dei rifugiati ucraini. Nel campus universitario si svolgeranno, tutti i venerdì e sabato di giugno e luglio, corsi di italiani per ucraini, così da permettere l’inserimento nel tessuto nazionale di chi, adulto o minore, abbia dovuto scappare dalla sanguinosa guerra che sconvolge il paese.

8.30 – Marina militare: “Pronti a scortare cargo con grano nel Mediterraneo”
«Siamo pronti a intervenire, sia in operazioni di scorta al grano proveniente dall'Ucraina oppure in operazioni di sminamento delle coste ucraine», afferma al Corriere l'ammiraglio Enrico Credendino, capo di Stato maggiore della Marina militare. Nel Mediterraneo ci sono 18 navi da guerra russe, «un aumento progressivo  e quando ci sono sommergibili armati con missili ai confini delle acque territoriali, il nostro Paese deve scoprirli e seguirli ovunque. Lo facciamo con due delle quattro Fremm (fregata europea multi missione) di cui disponiamo», precisa. 

8.20 – Mosca vuole «controllo di Lugansk entro il 12 giugno»
Le truppe russe stanno cercando di stabilire il pieno controllo sulla regione di Lugansk entro il 12 giugno, data della celebrazione del Giorno della Russia: afferma il capo dell'amministrazione militare regionale Sergiy Gaidai su Facebook. Gaidai ha anche riferito che i combattimenti stanno continuando nella città dell'Ucraina orientale di Severodonetsk e negli insediamenti di Hirske e Popasna: «Severodonetsk regge, ma i russi stanno distruggendo tutto. Il mondo russo è un deserto. Il nemico sta cercando di raggiungere questo obiettivo», ha scritto Gaidai.

7.47 – Le vittime militari ucraine sono ora comprese tra 100 e 200 al giorno
Lo dice Mykhailo Podolyak, un consigliere senior del presidente dell'Ucraina Volodymyr Zelenskiy, che ha parlato giovedì con la BBC. La scorsa settimana Zelensky aveva detto che l'esercito ucraino stava perdendo da 60 a 100 soldati al giorno. «Abbiamo quasi finito le munizioni». L'Ucraina ha bisogno da 150 a 300 sistemi di lancio multiplo di razzi (MLRS) per raggiungere la Russia, un numero molto più alto di quello che ha ricevuto finora, ha detto Podolyak.

7.25 – Kiev: perdiamo in prima linea, dipendiamo da armi Occidente «per tenere a bada la Russia»

Il vice capo dell'intelligence militare ucraina Vadym Skibitsky ha dichiarato che l'Ucraina sta perdendo contro la Russia in prima linea e che ora dipende quasi esclusivamente dalle armi provenienti dall'Occidente per tenere a bada la Russia: «Questa è ormai una guerra di artiglieria. I fronti sono ora il luogo in cui si deciderà il futuro e stiamo perdendo in termini di artiglieria. Tutto ora dipende da ciò che l'Occidente ci dà», ha detto al Guardian.

02.45 – Kiev: la Russia usa droni kamikaze sui villaggi a Sumy 
Tre droni kamikaze con munizioni hanno attaccato la città di Krasnopillya nell’oblast di Sumy, secondo quanto affermato dal governatore Dmytro Zhyvytsky. Le forze russe hanno anche sganciato una bomba da un elicottero quadrirotore: nessuno è rimasto ferito ma una casa è stata danneggiata.

02.10 – Mosca: l’operazione speciale prosegue come previsto
«L’operazione speciale si sta sviluppando secondo i piani militari inizialmente previsti»: lo ha detto il rappresentante permanente di Mosca presso l’Onu, Vasily Nebenzya, riferendosi all’invasione dell’Ucraina da parte della Russia. Intervistato dalla Bbc, riporta la Tass, il diplomatico russo ha sottolineato che «nessuno aveva promesso di concludere (l’operazione) in tre o sette giorni. Alcuni esperti dicono: “l’operazione speciale russa è ora in stallo e non sta procedendo al ritmo che era stato inizialmente previsto”. Ma il progresso è in corso. Questo è chiaro». Nebenzya ha quindi spiegato che «uno dei motivi del cosiddetto ritmo lento è che non stiamo prendendo di mira le infrastrutture civili»: le truppe «stanno solo colpendo obiettivi militari e questo richiede tempo».

02.00 – Le truppe ucraine respingono 7 attacchi russi nel Donbass
Lo riferisce The Kyiv Independent, secondo cui le forze armate ucraine hanno distrutto ieri 10 carri armati, quattro veicoli blindati, un magazzino militare e cinque droni russi Orlan-10 nel Donbass. L’esercito russo ha bombardato oltre 20 insediamenti negli oblast di Donetsk e Luhansk, distruggendo o danneggiando 60 strutture infrastrutturali, tra cui 49 case, alcune fabbriche, una fattoria e una stazione ferroviaria. Due civili sono stati uccisi nell’attacco.

01.38 – Usa, Bolsonaro a Biden: Brasile interessato ad avvicinarsi
Il Brasile è interessato ad avvicinarsi agli Stati Uniti. Lo ha affermato il presidente Jair Bolsonaro al Summit delle Americhe. Bolsonaro ha affermato che entrambi i paesi hanno messo da parte le ragioni ideologiche e ha aggiunto di sperare in una collaborazione anche sul capitolo Ucraina.

01.00 – Zelensky a Macron: coordiniamo l’ingresso in Europa
Il presidente ucraino Volodymyr Zelensky e quello francese Emmanuel Macron hanno discusso del sostegno umanitario e militare all’Ucraina durante una telefonata. Lo ha annunciato Zelensky in un tweet in cui ha aggiunto che «particolare attenzione è stata dedicata al percorso di avvicinamento dell’Ucraina verso l’Unione Europea, stiamo coordinando i passi». Zelensky ha aggiunto di aver evocato con Macron gli aiuti militari compresi quelli di «armi pesanti». Parigi ha confermato la telefonata tra i due leader e ha aggiunto che Macron avrebbe chiesto all’omologo ucraino gli ultimi sviluppi sul campo, in particolare dei suoi bisogni in termini di equipaggiamenti militari e aiuti umanitari.

00.30 – Kiev: 2-3 grandi Paesi Ue non vogliono dare l’ok all’Ucraina
In seno all’Unione europea «ci sono molte proposte diverse, ma in realtà ci sono tre Paesi principali che non vogliono dare il via libera all’Ucraina oggi. E due Paesi stanno cercando attivamente di promuovere idee alternative». Così la vicepremier ucraina per l’integrazione europea, Olga Stefanishina, a Bruxelles per tentare di dissipare lo scetticismo sulla candidatura di Kiev all’adesione all’Ue, secondo quanto riferisce Radio Svoboda. La vicepremier non ha voluto rispondere alla domanda su quali siano questi Paesi perché «potrebbe danneggiare il percorso», ma si è detta «sicura» che al Consiglio europeo del 24 giugno «nessuno dei leader dell’Unione europea potrà dire di no all’Ucraina».

00.01 – Appello Unione africana: sminare porto Odessa o sarà carestia
Il presidente senegalese e attuale «numero uno» dell’Unione Africana, Macky Sall, ha chiesto lo sminamento del porto ucraino di Odessa per consentire l’export dei cereali e ha aggiunto di aver ricevuto rassicurazioni dal capo del Cremlino, Vladimir Putin, che i russi non attaccheranno l’area. Se le esportazioni di grano non riprenderanno, l’Africa «sarà in una situazione di carestia molto grave che potrebbe destabilizzare il continente», ha detto in un’intervista ai media francesi France 24 e RFI. Il continente africano è fortemente dipendente dalle importazioni di grano ucraine e russe e dai loro fertilizzanti, essenziali per la sua agricoltura.

Le notizie e gli approfondimenti di ieri

Ucraina, Von Der Leyen: "Ricostruiremo tutto, è nostro dovere morale"foto da Quotidiani localiQuotidiani locali




Moscow.media
Частные объявления сегодня





Rss.plus



Директор Росгвардии генерал армии Виктор Золотов принял участие в посвященных 100-летию дивизии имени Ф.Э. Дзержинского торжественных мероприятиях

Вербовку Зеленского могут успешно применить?!

Ирина Ортман оставляет в прошлом «Всё, что было вчера».

«Три богатыря. Ни дня без подвига» уже в кино! «Юмор FM» рекомендует


Как Россия уступила Азербайджану значительные территории Дагестана и два села

Крупный российский туроператор начал продажи туров в Таиланд со скидками 15%

Lemaire, коллекция menswear весна-лето 2025

Никакой сметаны: что делать с солнечным ожогом рассказал доктор Кутушов


Bradley Wiggins accused of ‘trashing’ posh VW campervan as pals say bankrupt cyclist has sold his medals and shirts

Sophie Turner Keeps it Glam While Attending Grand Opening of Peninsula London

Anthony Joshua-Daniel Dubois: Two-Weight World Champion Has No Doubt Who Hits Harder

Frustrated England stars including Kane and Bellingham consoled by Wags and family in stands after tame Denmark draw


Комфорт, безопасность и время для себя: что предоставляет клиентам «Таксовичкоф»

Суд освободил по УДО трех экс-сотрудников ИК-6, осужденных за пытки

В МЧС объяснили появление пожарных у театра "Теремок"

ТСМ реконструирует участок трассы М-1 «Беларусь»


Мафия-НН: С юных ногтей будем учиться вгрызаться в двери, закрывающие ментальные миры.

The original Counter-Strike mod is 25 years old, Valve calls it 'the greatest videogame ever made'

BarbarQ 2 вошёл в стадию ЗБТ на Android в Китае

Гайд по Earn to Die Rogue: мифические предметы, билды и режимы


Відомий аграрій Кормишкін, складає свої депутатські повноваження


Топ-5 самых ярких зарубежных архитектурных проектов на первичном рынке Москвы

За прошедшую неделю подмосковные росгвардейцы обеспечили безопасность более 200 мероприятий

Московский аэропорт Домодедово и Всероссийское общество инвалидов заключили соглашение о сотрудничестве




Показ мод, объединивший европейские и африканские мотивы, стал ярким событием вечерней программы фестиваля «Планета Юго-Запад»

Психолог Ольга Романив: как научиться расслабляться на отдыхе и не думать о работе

Собянин предупредил москвичей о ливнях и возможном формировании смерчей 20 июня

Проект Детского радио – победитель второго грантового конкурса Президентского фонда культурных инициатив


В Дагестане директора завода подозревают в присвоении 14 млн рублей

Депутат Мосгордумы Александр Семенников принял участие в акции «Свеча памяти» в Северном Бутово

Пять городов Подмосковья стали призерами федерального индекса «IQ городов»

Как визит Путина в Ханой меняет геополитическую ситуацию в Азии


«Надо чем-то жертвовать». Арина Соболенко отказалась ехать на Олимпиаду в Париже

Теннисистка Самсонова вышла в финал турнира в Хертогенбосхе

Овечкин, Яковлев, Фридзон и Мыскина сыграли в падел-теннис в Турции: «Победила дружба»

Теннисисты Медведев и Рублев сохранили позиции в рейтинге ATP


В Дагестане директора завода подозревают в присвоении 14 млн рублей

Ликсутов: Электровелосипеды 2.0 городского проката доступны в приложении «Яндекс Go»

Пять городов Подмосковья стали призерами федерального индекса «IQ городов»

В Москве электробусы начали курсировать ещё на девяти маршрутах


Музыкальные новости

Сооснователь Evanescence гитарист Бен Муди выпустил ремикс их трека Haunted

В ЦДКЖ 18 августа ждут любителей группы «Рекорд Оркестр» на Квартирнике Евгения Маргулиса

Кинопродюсер.

Радость встречи с клоунами приносят массу положительных эмоций детям в Бурятии - Театр и Цирк, Культура и Концерт, Россия и Дети



СЕНСАЦИОННЫЙ ДОКЛАД ПРО ДЕЛО СКРИПАЛЕЙ, САФРОНОВА, ГОЛУНОВА.

В России запустили бесплатного цифрового ЗОЖ-помощника

Галина Ржаксенская впервые стала участником ПМЭФ в Санкт-Петербурге

Как Россия уступила Азербайджану значительные территории Дагестана и два села


Сказка Ульгэра «Волшебные башмачки Элли» по мотивам знаменитой сказки Александра Волкова «Волшебник Изумрудного города» - Театр и Цирк, Культура и Концерт, Россия и Дети

Неблагодарный батька или о чем говорил президент Белоруссии с делегацией Азербайджана?

Московский аэропорт Домодедово и Всероссийское общество инвалидов заключили соглашение о сотрудничестве

В Пензе стартовали соревнования по по мотокроссу на Кубок главы города


Движение на участке Боровского шоссе приостановлено из-за сверхинтенсивных осадков

Движение на участке Боровского шоссе в Новой Москве ограничили из-за подтопления

В Москве движение на участке Боровского шоссе перекрыли из-за осадков

Бесплатный билет в музеи Зеленоградска от «ПАРАDOX» и BelkaCar


СЕНСАЦИОННЫЙ ДОКЛАД ПРО ДЕЛО СКРИПАЛЕЙ, САФРОНОВА, ГОЛУНОВА.

ДОКЛАД ПРО ДЕЛО СКРИПАЛЕЙ, САФРОНОВА, ГОЛУНОВА. ПРО НАУКУ АКТИВНОЙ ВСЕЛЕННОЙ. ЭКСПЕРТ АНАТОЛИЙ ГОЛОД.

ЯНДЕКС, АЛЕКСАНДР ПУШКИН, АНАТОЛИЙ ГОЛОД И "СВЯТОЙ ЛЕНИН" ВЕДУТ СЛЕДСТВИЕ ВЕКА! ВАЖНЫЕ СЕРЬЁЗНЫЕ ДАННЫЕ.

Путин летит к Ким Чен Ыну. Россия и Северная Корея станут стратегическими партнёрами


Зачем Марина Александрова уехала из Москвы в сибирскую глушь

ПМЭФ-2024: премиальный бренд HONGQI представил на Форуме свои флагманские и новые модели




Московский аэропорт Домодедово и Всероссийское общество инвалидов заключили соглашение о сотрудничестве

Врач-дерматолог Мадина Байрамукова: что делать с "мурашками» на коже

Сеть клиник «Будь Здоров» запустила собственное мобильное приложение для пациентов

В России запустили бесплатного цифрового ЗОЖ-помощника



Резидент «Инсайт Люди» Дмитрий Зубов установил мировой рекорд по чеканке мяча

В УФСИН России по Республике Дагестан прошли лично-командные соревнования по легкой атлетике

Военно-спортивный фестиваль Росгвардии в «Лужниках» собрал более 20 000 москвичей и гостей столицы

Красногорск первым встретил участников международного супермарафона Москва-Минск




Собянин прибыл в Китай с рабочим визитом

Сергей Собянин: Активно укрепляем отношения с Китаем

Собянин: Москва и Пекин подписали программу сотрудничества на 2024-2026 годы

Москва-Пекин. Собянин в Китае подписал соглашение о сотрудничестве


По каким признакам можно распознать машину-«утопленника»: лайфхак

Российские компании придерживаются собственного подхода в ESG

Бизнес-омбудсмен Москвы оказывает поддержку НМСП

Козлов: Россия и КНДР прорабатывают возможность запуска прямых рейсов


В Москве электробусы начали курсировать ещё на девяти маршрутах

Ликсутов: Электровелосипеды 2.0 городского проката доступны в приложении «Яндекс Go»

Кабмин снизил порог продажи валютной выручки экспортеров до 60%

Суд отправил под домашний арест 4 студентов Росунимеда по делу о взятках


Более 39 млн рублей направлено на летний отдых и оздоровление детей-сирот в Архангельской области

Преподаватель из Архангельска вышла в финал международного конкурса «Педагогическое начало – 2024»

Актера Игоря Меркулова похоронят на Николо-Архангельском кладбище

Express: АПЛ «Архангельск» представляет большую угрозу инфраструктуре НАТО


Аварийное отключение электроэнергии произошло почти в тридцати населенных пунктах Крыма

Футболисты ЮФУ одержали три победы в домашнем турнире

Выставка-посвящение «Первая дама советской скульптуры»

В Симферополе пройдёт спектакль-акция «Подаренная жизнь»


Подмосковье представило два проекта на выставке «Россия»

Московские росгвардейцы задержали мужчину с наркотиками

Приглашаем в мир сладостей и веселья!

Оформить онлайн удобнее












Спорт в России и мире

Новости спорта


Новости тенниса
WTA

Самсонова выиграла турнир WTA в Хертогенбосхе






В Москве электробусы начали курсировать ещё на девяти маршрутах

В Подмосковье пройдут бесплатные тренинги для предпринимателей

Акцию ко Дню памяти и скорби провели в клубе «Активное долголетие» в Лобне

2008 • Регулярные хоккейные турниры "Прорыв" 28-31 августа 2024г.