Мы в Telegram
Добавить новость
ru24.net
World News in Italian
Февраль
2017

Новости за 12.02.2017

Non solo gli Esteri: anche la Difesa era nel mirino degli hacker

Il Giornale 

Degli attacchi informatici contro l'Italia, e in particolare contro il ministero della Difesa, si era già parlato nel 2015, quando il "sistema di comando, controllo, telecomunicazioni e informatica" dell'apparato militare era finito nel mirino degli hacker.Se ne torna a parlare oggi, dopo le rivelazioni del Guardian che parlano di come i pirati informatici, russi secondo il quotidiano britannico, avessero attaccato anche il ministero degli Esteri, quando a guidarlo era l'attuale primo ministro... Читать дальше...

La zia del piccolo Alan Kurdi: Basta armare i jihadisti

Il Giornale 

La foto del piccolo Alan Kurdi, morto sulle spiagge turche il 2 settembre scorso, ha fatto giustamente il giro del mondo. Una tragica immagine che ha portato al centro dell'opinione pubblica sia il tema dei rifugiati che quello della guerra in Siria, ormai sempre più dimenticata. Alan fuggiva da Kobane, la città martire conquistata dallo Stato islamico nell'ottobre del 2014 e poi finalmente liberata dalle forze dello Ypg nel gennaio dell'anno seguente. Alan e la sua famiglia fuggivano dalla guerra, sognando il Canada. Читать дальше...

La Corea del Nord lancia un nuovo missile, Trump Siamo con il Giappone

Il Giornale 

La Corea del Nord ha lanciato un missile balistico nella sua prima grande prova di forza dall’insediamento di Donald Trump a presidente degli Stati Uniti. I dettagli sul sistema d’arma testato sono scarsi: dovrebbe essersi trattato di un missile a medio raggio. Un sistema IRBM ha un raggio utile compreso dai 3.000 ai 5.500 chilometriSecondo il Ministero della Difesa della Corea del Sud, il missile sarebbe stato lanciato dalla base di aerea nella regione occidentale del Banghyeon, nella provincia Settentrionale del Pyongang. Читать дальше...

Milano, il centro sociale Lambretta occupa un nuovo stabile

Il Giornale 

Dopo aver sgomberato, qualche giorno fa, l’ex studentato di via Canzio, 4, in zona Loreto, il centro sociale Lambretta ha occupato, venerdì, un nuovo immobile. Si tratta dell’ex sala Bingo di via Val Bogna, in zona Calvairate, dove venerdì pomeriggio una ventina di ragazzi ha forzato il cancello, prendendo possesso della struttura (guarda le foto).“Abbiamo intenzione di proseguire la nostra battaglia per una città che sappia essere umana, che esca dalle logiche della... Читать дальше...

Basta con il populismo di Lega e M5s Casini adesso vuole tornare al centro

Il Giornale 

Roma I campioni del populismo? Semplicemente dilettanti allo sbaraglio. Per fare politica, e farla bene, la ricetta è soltanto una: posizionarsi al centro e farlo da professionisti. Parola di Pier Ferdinando Casini che torna alla ribalta grazie al nuovo movimento dei Centristi per l'Europa, la cui prima assemblea si è tenuta ieri mattina negli spazi del cinema Quirino alle spalle di piazza Monte Citorio. Casini insomma torna in pista. Ora che si sente nell'aria un sempre meno vago... Читать дальше...

Medjugorje, il Papa nomina uno 007

Il Giornale 

Roma - Un commissario per Medjugorje, uno 007 che riferisca a Papa Francesco, ma non sulle apparizioni. È l'ultima decisione di Bergoglio che vuole saperne di più su come funzionano i pellegrinaggi e i ritiri dei fedeli nella cittadina bosniaca, in modo da potersi pronunciare entro il 2017. L'inviato speciale della Santa Sede scelto dal Pontefice è l'arcivescovo polacco Henryk Hoser, che guida le comunità di Varsavia-Praga e che manterrà l'incarico, nonostante la nuova missione. Читать дальше...

Berlusconi: Votare a giugno è da irresponsabili

Il Giornale 

Votare a giugno? Sarebbe "da irresponsabili". Parola di Silvio Berlusconi che in un'intervista a Repubblica chiede alla politica di evitare una legge elettorale affrettata e solo per andare subito alle urne."Le elezioni prima di novembre sono impossibili. Portare il Paese alle urne in queste condizioni è da irresponsabili", ha spiegato il Cavaliere, "È meglio impiegare due-tre mesi in più ed arrivare al voto con una legge elettorale che funzioni... Читать дальше...



Sollecito, no ai risarcimenti. Non è abbastanza innocente

Il Giornale 

Per la giustizia italiana puoi essere innocente e, a un tempo, colpevole. La Corte d'appello di Firenze ha rigettato la richiesta di risarcimento per ingiusta detenzione avanzata da Raffaele Sollecito.Il dispositivo, pubblicato dal sitoweb www.finoaprovacontraria.it, s'inserisce nel solco della cosiddetta giurisprudenza sul concorso di colpa. In sostanza, il cittadino che, ancorché assolto, abbia contribuito con dolo o colpa grave a indurre in errore inquirenti e magistrati, vede... Читать дальше...

So la storia perché l'ho vissuta. E ve la racconto...

Il Giornale 

«Come sto? Sono qui in montagna, è bello, siamo tutti molto contenti. Ecco, io sono un po' tutto rotto, quindi non posso più sciare, me l'hanno vietato, però cammino, passeggio, ammiro le bimbe e Emanuele che vanno sulla neve». Vittorio Emanuele di Savoia è in Svizzera, nella sua casa di Gstaad. Accanto a lui c'è il figlio Emanuele Filiberto, che «gira in tuta da sci». Vittorio Emanuele, figlio di Maria José e Umberto II, ultimo re d'Italia, oggi compie ottant'anni.

Gli addii di Emiliano e De Luca. Così Matteo ha perso il Meridione

Il Giornale 

Roma C'erano una volta i renziani. C'erano una volta i quarantenni in jeans e camicia bianca pronti a rottamare la vecchia classe politica in giacca e cravatta. Mille giorni dopo la presa di Palazzo Chigi, i «renziani», soprattutto nel Mezzogiorno, sono una razza in via di estinzione. Un po' come i leghisti di Matteo Salvini che al Sud non riescono a sfondare. I sostenitori del segretario del Pd Matteo Renzi si sono dileguati. In molti hanno cambiato casacca... Читать дальше...

Lorenzo Monaco in viaggio ai confini del Medioevo

Il Giornale 

Potremmo dire che l'opera San Nicola di Bari salva i naviganti di Piero di Giovanni, detto Lorenzo Monaco (Siena, 1370 circa - Firenze, maggio 1425 circa), si situi come «l'ultimo viaggio del Medioevo». Il Medioevo è una denominazione convenzionale per un periodo artistico che in realtà contiene multiformi istanze: l'arte bizantina, un alto Medioevo, un basso Medioevo da cui prende via il Rinascimento.Al confine tra Medioevo e Rinascimento, alle colonne... Читать дальше...

Renzi bluffa con mezzo Pd e manda in tilt la minoranza

Il Giornale 

Roma «Ormai ha deciso: si dimette e ci porta subito al congresso per rilegittimarsi. Ma temo che il governo Gentiloni non reggerà a due mesi di campagna congressuale col Pd che si tira i piatti, e forse è proprio quello che vuole». A fare questo pronostico, alla vigilia della Direzione Pd di domani, è un alto dirigente del Pd, uno dei tanti che negli ultimi giorni hanno parlato con Matteo Renzi e tentato ognuno di convincerlo a fare una cosa diversa: dimettersi, non dimettersi;... Читать дальше...

Tassa occulta sui carburanti: 1,8 miliardi in 5 mesi

Il Giornale 

Roma. Gli italiani, dall'inizio di settembre alla fine di gennaio, hanno versato all'erario 1,8 miliardi di euro interamente ascrivibili alle accise sui carburanti introdotte per finanziare la ricostruzione di cinque aree colpite da altrettanti terremoti avvenuti in Italia negli ultimi cinquant'anni. Si tratta dei finanziamenti per i lavori del dopo-sisma del Belice (1968), del Friuli (1976), dell'Irpinia (1980), dell'Abruzzo (2009) e dell'Emilia Romagna (2012). Читать дальше...

Il regno della letteratura è dominio degli Absburgo

Il Giornale 

Ci viene comodo partire dalla fine. Perché di finis Austriae parliamo, struggente e inevitabile pendant dell'Austria felix. Ci viene comodo partire dalla fine, cioè dall'oggi, per dare conto di un multiforme, costante, carsico e fervido fenomeno editoriale: la rinascita dell'Impero austro-ungarico, o per meglio dire della «nostalgia» del suddetto impero, ma una nostalgia non passatista, bensì custode e ammiratrice di quello che Stefan Zweig chiamò Il mondo di ieri. Читать дальше...

Grazie alle equazioni abbiamo imparato a volare (e non solo)

Il Giornale 

Le parole, dice Ian Stewart, sono «imprecise, a volte ambigue». Le parole non sono equazioni. «Le equazioni sono precise», ovviamente. E «quando una equazione è espressa a parole generalmente diventa molto lunga, e può suonare confusa. Invece una espressione simbolica in una equazione è molto più semplice da capire, una volta che hai familiarità con quel tipo di linguaggio». Stewart, docente emerito di Matematica alla Warwick University... Читать дальше...

Da Juve-Inter a Nainggolan Finalmente parla il campo

Il Giornale 

E alla fine arrivò il campo a fermare, si spera, una settimana di veleni. Gira tutto intorno alla Juventus sempre saldamente padrona del campionato: dalle polemiche al derby d'Italia, con botta e risposta tra bianconeri e nerazzurri, al video di Nainggolan che racconta ad alcuni tifosi il suo odio per la squadra torinese passando per l'annunciata querela di Sarri a chi aveva parlato di un suo contatto con il club di Vinovo per il futuro. Il livello di guardia è salito vertiginosamente... Читать дальше...

Milano insegue l'Europa anche a pezzi

Il Giornale 

La rimonta per l'Europa di Milano del pallone passa per due rivali distanti molti punti e risulta accomunata soltanto dalle defezioni che cominciano a diventare troppe (anche Banega con distorsione alla caviglia e non convocato ad Appiano dopo le squalifiche di Icardi e Perisic e l'infortunio di Brozovic) per non lasciare qualche segno. La rimonta di Pioli, interrotta a Torino dalla Juve e seguita da una settimana di arsenico (l'ultimo episodio: un inter club cinese che pubblica... Читать дальше...

Cucchi, un po' Ciotti, un po' Ameri

Il Giornale 

Le belle storie hanno spesso un inizio casuale. Al copione non sfugge neanche quella di Riccardo Cucchi, voce cult di Tutto il calcio minuto per minuto, che oggi pomeriggio saluterà i radioascoltatori raccontando Inter-Empoli dallo stadio Meazza. Nel bene e nel male, la pensione è una mannaia. All'inizio, era il 22 agosto 1982, fu Campobasso-Fiorentina di Coppa Italia: «Un'occasione straordinaria favorita da circostanze fortuite, la malattia improvvisa d'un collega. Читать дальше...

Новости России
Москва

«СВЯТОЙ ЛЕНИН» спасает население от борьбы с перенаселением, 2 серия, СЕРЬЁЗНЫЙ НОВОСТНОЙ СЕРИАЛ.


C'è radio costituente islamica Voce dell'ala radicale in Italia

Il Giornale 

Prove tecniche di Costituente islamica. «Un giorno non lontano - prevede una fedele - da questa radio arriverà alle nostre orecchie il bellissimo annuncio che l'intesa con il nostro Stato è stata firmata». L'emittente è «on air» da un paio di giorni e collegandosi, via internet, si possono già sentire preghiere e canti.Radio Costituente islamica si annuncia come la voce dei musulmani puri e ortodossi, quelli che sono già al lavoro per costruire... Читать дальше...

Merkel nega medaglia agli agenti che fermarono Amri

Il Giornale 

Eroi solo per poco tempo. Luca Scatà e Christian Movio, i due agenti di polizia del commissariato di Sesto San Giovanni che il 23 dicembre scorso fermarono e uccisero Anis Amri, l'attentatore di Berlino, ora sono semplici agenti dai quali prendere le distanze.Peggio ancora: sono neofascisti. Questo il pensiero del governo tedesco. Perché dopo che la Merkel aveva speso parole di elogio e di ringraziamento per l'operato dei nostri poliziotti e dopo che in questi giorni era giunta la... Читать дальше...

Cenerentolo gioca a basket. Da ambulante a stella Nba

Il Giornale 

Lo vedi sgambettare sul parquet, agile e sinuoso nonostante i suoi 2 metri e 11 centimetri e pensi che uno così la fatica e il sacrificio non sappia nemmeno cosa siano. Facile essere fenomeno quando madre natura ti ha dotato di mezzi fisici importanti e benedetto con un talento così grande da rendere le tue manone uno strumento tecnico che rasenta la perfezione. D'altra parte uno così è fisicamente fatto per giocare a basket e non poteva che farlo nel maggiore campionato al mondo, l'Nba. Читать дальше...

Un evento che tutti criticano ma condividono

Il Giornale 

È stata l'edizione numero 67, ma avrebbe potuto essere la 7, la 22 o la 35. Un numero qualsiasi, insomma. Il Festival di Sanremo è l'esempio massimo di spettacolo musicale televisivo cristallizzato nel tempo e nello spazio, sempre e per sempre uguale a se stesso. Proprio per tale ragione risulta irrinunciabile: criticato, sbeffeggiato, deriso, resta comunque l'ultimo evento condiviso da un pubblico numeroso, trasversale e articolato. Anche se meno di un tempo, continua a essere... Читать дальше...

Cattivi, giovani e stranieri 15enne violentata in treno

Il Giornale 

Milano Prima pesantemente molestata. Quindi spinta contro una porta del convoglio, presa per i capelli, schiaffeggiata, insultata e palpeggiata. Un pestaggio in piena regola (e anche, seppur in forma lieve, una violenza sessuale) quello subìto giovedì da una liceale 15enne sul convoglio del treno Milano-Mortara (Pavia). E quel che più stride e impressiona, un pestaggio avvenuto alle 4 del pomeriggio, quando gli scompartimenti - in teoria - sono pieni di gente. Significa che nessuno ha aiutato la povera ragazza che... Читать дальше...

Totti super, autogol Al Bano Masini top, Elodie piace I voti della band dell'Ariston

Il Giornale 

«CARLO E MARIA» Il nuovo format della televisione italiana, copyright by Maurizio Crozza, ha funzionato alla perfezione. La coppia reale, al potere senza bisogno del premio di maggioranza (sempre by Crozza), ha governato sul Festival senza sbavature. I due non si sono pestati i piedi, hanno gestito bene gli spazi, ma sono stati fin troppo semplici, innocui, insomma avrebbero potuto osare di più. Inguardabile la gag sui denti finti. voto: 8MARIA, LA METÀ DI CARLO E MARIA Ha giocato da centrocampista... Читать дальше...


Спорт в России и мире

Новости спорта


Новости тенниса
ATP

Российский теннисист Сафиуллин опустился на две позиции в рейтинге ATP






Скоростной четверг: самые популярные дни для кикшеринга у москвичей

Деснол объединил опыт экспертов и производителей в рамках конференции «Эффективное производство 4.0»

Чалов может уйти из ЦСКА в известный европейский клуб

Свыше 1,5 тысячи лифтов привели в порядок в Подмосковье с начала весны