Добавить новость
ru24.net
World News in Italian
Июнь
2021

Новости за 01.06.2021

Gli Usa spiavano Merkel, con l’aiuto della Danimarca

Il Manifesto 

Il marcio della Danimarca dentro al cellulare di Angela Merkel. Otto anni dopo il “Datagate” svelato dall’ex analista Cia, Edward Snowden, salta fuori il complice che aiutò la Nsa americana a spiare le conversazioni riservate della cancelliera, dell’ex ministro degli Esteri, Frank-Walter Steinmeier (oggi presidente della Repubblica) e dell’ex leader socialdemocratico Peer Steinbrück. E per Berlino è una gran brutta sorpresa. DIETRO AL GRANDE ORECCHIO di Washington c’erano gli agenti del Forsvarets Efterretningstjeneste... Читать дальше...

La rabbia di Vendola: «Dai giudici un delitto contro la verità e la storia»

Il Manifesto 

«Mi ribello ad una giustizia che calpesta la verità. Sappiano i giudici che hanno commesso un grave delitto contro la verità e la storia». Per Nichi Vendola la condanna arrivata ieri è una doccia gelata. Chi gli ha parlato e ha seguito con lui le varie fasi del processo assicura che era convinto di uscirne pulito. Di qui la reazione durissima, in un video diffuso sui social: «È come vivere in un mondo capovolto, dove chi ha operato per il … Continua

Читать дальше...

L’autonoma Shengal nata tra le montagne

Il Manifesto 

La casa di un solo piano ha forme arrotondate e color crema. Fuori il giardino è ricoperto di sterpaglie. Due finestre sono murate. Appena si entra, appare la porta di una cella. Nella prima stanza l’attenzione è attirata da un buco sul muro. «L’HA APERTO L’ISIS, durante i combattimenti, per scappare senza farsi vedere dalle forze curde», ci dicono. All’interno ci sono sei stanze, per terra bottiglie d’acqua vuote, scarpe da donne impolverate, brandelli di vestiti, cucchiaini di plastica. Sulla... Читать дальше...

Prescrizione, Conte frena Di Maio

Il Manifesto 

I referendum dei radicali e della Lega, il lavoro sugli emendamenti del governo su prescrizione e processo penale, le conclusioni del tavolo dei saggi della ministra Cartabia per quel che riguarda la riforma del Consiglio superiore della magistratura. È questa una settimana importante per il dossier della giustizia, tra i più difficili per la maggioranza. Non basta la correzione in senso «garantista» tentata da Di Maio a favorire un compromesso con i 5 Stelle. Anche perché quella «svolta» è stata … Continua

L'articolo Prescrizione... Читать дальше...

La rottura del cavo resta un mistero, altri indagati verranno

Il Manifesto 

Le svolte repentine nell’inchiesta sulla tragedia del Mottarone non hanno sciolto i dubbi sui perché dell’incidente che ha causato quattordici vittime. Quello che si sa è che cronologicamente prima si è spezzata la fune e, poi, essendo stato disattivato il sistema frenante la cabina è precipitata. Difficilmente si potrà, però, concludere con un unico responsabile additato della colpa; il caposervizio Gabriele Tadini, che ha ammesso il ripetuto utilizzo dei forchettoni per inibire i freni, è ora ai domiciliari. Читать дальше...

Atlantia dice sì a Cdp: ai Benetton 2,4 miliardi

Il Manifesto 

L’assemblea degli azionisti di Atlantia, la holding che controlla Autostrade per l’Italia, ha dato il via libera alla cessione dell’intera quota dell’88,06% al consorzio guidato da Cdp, controllata dal Tesoro, più il fondo Blackstone e gli australiani di Macquaire. La formalizzazione spetta ora al consiglio di amministrazione convocato il 10 giugno. Una decisione che arriva a 10 mesi e mezzo di distanza dall’accordo con il governo Conte che individuava la soluzione di una Aspi pubblica con l’uscita... Читать дальше...

Le ragioni di Podemos e la crisi di egemonia della politica mainstream

Il Manifesto 

Dalla guerra di movimento alla guerra di posizione: la formula gramsciana si attaglia perfettamente alla vicenda di Podemos, il partito che insieme alla greca Syriza rappresenta il più importante fenomeno nel panorama della sinistra europea dell’ultimo decennio. Dopo aver colto tutti di sorpresa con la sua irruzione nel teatro politico spagnolo, alle europee del 2014, il gruppo dirigente attorno a Pablo Iglesias e Íñigo Errejón tenta subito l’inaudito: costruire «una macchina elettorale» finalizzata... Читать дальше...

I crimini di guerra di Netanyahu alla corte dell’Aja

Il Manifesto 

Ma perché nessuno contempla l’ipotesi che il premier Benjamin Netanyahu venga condotto davanti alla Corte penale dell’Aja e processato per crimini di guerra? Rende perplessi il fatto che Israele abbia dovuto difendersi dai missili lanciati dalle milizie di Hamas? E perché non pretendere che venga anche verificata la resposanbilità penale di quelche alto dirigente di quel fronte? Anche mettendo sullo stesso piano i due contendenti, anche esprimendo, com’è giusto, sdegno e dolore per le vittime... Читать дальше...



A Cipro avanza l’ultradestra di Elam, sulle orme di Alba dorata

Il Manifesto 

Tutte le previsioni dicevano che il partito Disy del presidente della Repubblica di Cipro Nikos Anastasiades avrebbe dovuto essere duramente punito. È ancora fresco lo scandalo delle cittadinanze cipriote (quindi europee) vendute per anni a personaggi equivoci da uffici legali strettamente legati alla destra al governo. Lo scandalo ha provocato le dimissioni del presidente del parlamento (sempre Disy), ma Anastasiades è riuscito a contenere il calo di consensi al solo 2,8%, mantenendo la destra cipriota al 27,7%, primo partito dell’isola. Читать дальше...

«Vittoria nostra e della città di Taranto, lo stato cambi subito strada»

Il Manifesto 

Alessandro Marescotti, l’inchiesta Ambiente Svenduto è partita anche grazie alle vostre denunce. Nel 2005 parlavate di diossina e nel 2008 ne dimostraste la presenza in un formaggio da capre e pecore che pascolavano attorno all’Ilva. La sentenza di primo grado vi dà ragione con pene molto pesanti. È una sentenza che risponde pienamente alle aspettative di una città che ha lottato per tantissimi anni e che non ricevuto dalla politica risposte adeguate. Abbiamo provato la contaminazione da diossina... Читать дальше...

«La colonizzazione andrà avanti, con discrezione»

Il Manifesto 

«Cambia il vento in Israele», «Svolta in Israele». Sono solo alcuni dei titoli dei giornali di tutto il mondo sul governo che Naftali Bennett (destra religiosa) e Yair Lapid (centro) intendono formare escludendo il partito Likud e il suo leader Netanyahu per la prima volta in 12 anni. Siamo davvero a uno storico bivio politico? Ne abbiamo parlato con l’analista israeliano Michel Warschawski.   Si parla di fine dell’era di Netanyahu. A mio avviso è prematuro, Netanyahu è ancora in … Continua

Читать дальше...

Sui muri di Israele appaiono le foto dei bambini di Gaza uccisi dai raid aerei

Il Manifesto 

Gli abitanti di Haifa, Gerusalemme e Tel Aviv ieri mattina andando al lavoro hanno trovato parecchi muri delle loro città tappezzati di manifesti con i volti dei quasi 70 bambini e ragazzi palestinesi rimasti uccisi nei recenti raid aerei israeliani su Gaza. Su ogni foto la domanda «Perché» e accanto la scritta «Non è giusto che gli israeliani vadano in viaggio, lascino le loro città e si rechino dal medico senza dover passare posti di blocco mentre noi a Gaza … Continua

Читать дальше...

«Disastro» Ilva, sentenza storica. Condannati i Riva

Il Manifesto 

È una sentenza che resterà nella storia della città di Taranto. E che diventerà un punto di riferimento per le future controversie legali in materia di inquinamento ambientale in Italia. Ieri mattina, la Corte d’Assise di Taranto, dopo undici giorni di camera di consiglio, ha letto il dispositivo della sentenza di primo grado del processo Ambiente Svenduto sulla gestione dell’ex Ilva negli anni 1995-2013. La sentenza è arrivata dopo 5 anni di dibattimento, quasi 400 udienze fiume che hanno visto … Continua

L'articolo «Disastro» Ilva... Читать дальше...

Visco interpreta il copione scritto da Draghi

Il Manifesto 

È successo spesso che le Considerazioni finali dei Governatori della Banca d’Italia si caratterizzassero per la distanza tra una diagnosi abbastanza cruda della realtà economica interna ed esterna al nostro paese e una quasi evanescenza delle terapie. Anche se è vero che non è in primo luogo da quello scranno che ci si dovrebbe aspettare linee di politica economica. Questo è certamente il caso delle Considerazioni svolte ieri da Ignazio Visco. Non certo per limiti della persona. Quanto per il... Читать дальше...

L’ipocrisia occidentale e i nostri dati

Il Manifesto 

Se provaste a cercare su un qualsiasi motore di ricerca informazioni su spionaggi e sorveglianza di Stato, è quasi certo che arrivereste su pagine che descrivono i meccanismi securitari della Cina o le operazioni – talvolta spregiudicate – degli ormai celebri hacker russi. Si tratta di due realtà che nessuno nega: Cina e Russia da tempo dedicano attenzione e risorse al controllo dei propri cittadini e al tentativo di irrompere in sistemi di sicurezza altrui. Solo che per quanto riguarda … Continua

... Читать дальше...

I figli possono essere tre, la Cina cambia rotta nella pianificazione familiare

Il Manifesto 

Le coppie cinesi potranno avere tre figli anziché due. E’ quanto è stato deciso lunedì durante un incontro dell’Ufficio politico del Pcc, presieduto dal presidente Xi Jinping. Il comunicato -che non specifica quando entreranno in vigore le nuove misure – fa esplicito riferimento al rapido invecchiamento della popolazione e alla necessità di “mantenere i vantaggi del nostro paese nelle risorse umane”.  Chiara allusione alle temute conseguenze economiche del trend demografico in discesa. Si stima... Читать дальше...

Governo Lapid-Bennett ancora incerto, Netanyahu grida al tradimento

Il Manifesto 

Dopo la grande rabbia di domenica sera, quando il suo ex alleato di destra Naftali Bennett (Yamina), ha annunciato di essersi alleato con il centrista Yair Lapid (Yesh Atid) per formare un nuovo governo (senza di lui), ieri Benyamin Netanyahu ha scelto il basso profilo, cercando di colpire ai fianchi l’intesa raggiunta dai suoi avversari. Dopo aver lanciato a Bennett l’accusa in diretta tv della «grande truffa» a danno degli elettori israeliani, il premier uscente è passato alle pressioni dietro... Читать дальше...

Memoria + Sentimento = Musica

Il Manifesto 

Una abituale anche se comunque molesta coda in macchina, e una sempre sorprendente e irritante propria ignoranza possono anche produrre, per moto contrario, un benefico effetto. In questi contrattempi è l’autoradio a consolare. Bloccato nel traffico ho ascoltato per caso e per la prima volta Rendering, composizione di Luciano Berio tra ’89 e ’90. In un’esecuzione diretta dallo stesso Berio. È la ricostruzione, sui frammenti di Schubert, di quella che avrebbe potuto essere la decima sinfonia dell’autore dell’”Incompiuta”. Читать дальше...

Spillover, la mappa del rischio

Il Manifesto 

Non serve una teoria del complotto su un virus sfuggito dal laboratorio per spiegare come scoppia una pandemia. Basta studiare il modo in cui stiamo sfruttando il pianeta. Gli spillover, cioè il passaggio di un virus da un animale selvatico all’uomo, non avvengono in luoghi a caso. Si verificano con maggiore probabilità laddove l’interazione tra uomini, animali e vegetazione crea una miscela esplosiva. Grazie a Maria Cristina Rulli, professoressa ordinaria al Politecnico di Milano, oggi siamo... Читать дальше...

Новости России
Москва

Аромат романса и романтика слова – звезды оперной сцены представили I Международный фестиваль «Мир классического романса»


Perché ci servono gli Ufo

La Repubblica 

Da sempre noi abitanti del Pianeta siamo attratti dalla presenza dell'alieno, del diverso, e l'idea che finalmente questi possa arrivare dallo spazio appare allettante

Calabria, Irto lascia la corsa e accusa i vertici del Pd

Il Manifesto 

Lasciato solo dal suo partito a cuocersi a fuoco lento, Nicola Irto abbandona e attacca a testa bassa. Di buon mattino, rilascia un intervista al sito dell’Espresso e ne ha per tutti. «Appare di continuo una volontà di mettere in discussione le decisioni prese da molto tempo dal Pd calabrese e dagli alleati di centrosinistra: ma continuando a perdere tempo si lascia terreno alla destra e a Luigi de Magistris. Rinuncio all’incarico e chiedo a Enrico Letta di trovare una … Continua

Читать дальше...

Regolarizzazione al palo: dopo un anno ancora pochi i permessi di soggiorno

Il Manifesto 

«Sono furioso. Sono nove mesi che non sappiamo niente. Ma si possono lasciare le famiglie appese così?». E’ lo sfogo di un datore di lavoro di Bologna che vorrebbe regolarizzare l’assistente familiare che lo aiuta nella sua abitazione. E’ uno degli oltre 200 mila datori di lavoro che, approfittando dell’opportunità offerta un anno fa dal governo con il decreto “rilancio” di sanare la posizione di alcune categorie di lavoratori stranieri, ha seguito le indicazioni e presentato la domanda. E da... Читать дальше...

Governo libico in viaggio d’affari

Il Manifesto 

Un tour de force per provare a riconquistare un ruolo sull’altra sponda del Mediterraneo. È quello che l’Italia sta facendo da mesi con la Libia, con cui il governo Draghi intensifica ormai al massimo le relazioni proponendosi sempre più come protagonista nello sviluppo e nella ricostruzione del Paese nordafricano. SOLO VENERDÌ SCORSO il ministro degli Esteri Luigi Di Maio è volato per la nona volta a Tripoli dove ha incontrato il premier Abdellhamid Deibah con cui ha discusso di come … Continua

Читать дальше...


Спорт в России и мире

Новости спорта


Новости тенниса
Даниил Медведев

МОК официально допустил Медведева, Сафиуллина, Александрову и Андрееву на Олимпиаду






Полиция окружила школу имени Абдулманапа Нурмагомедова в Махачкале

Московские парковки станут свободнее и доступнее: что придумали власти?

199 л. с., АКП: первые кроссоверы VGV привезли в РФ из Белоруссии, известны цены

«Будь в движении!»: калмыцкое отделение «Движение первых» делится своими успехами